Form fabbisogni formativi a.s. 2016/2017

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PTOF 2016/2019 INDICE RAGIONATO  I) PRIORITA’ STRATEGICHE o Premessa: il percorso per la definizione del PTOF, composizione. o Analisi del contesto: Pero.
Advertisements

I.C. ORESTE GIORGI MONITORAGGIO INSEGNANTI A.S COLLEGIO 29 GIUGNO2016 -FS AREA2 - PROF.SSA ALESSIA RICCARDI.
GRUPPO DI LAVORO PER L’INCLUSIONE Art. 1 Costituzione del G.L.I. (Gruppo di Lavoro per l’Inclusione) Ai sensi della Direttiva Ministeriale del 27 dicembre.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
VALORIZZAZIONE DOCENTI VALUTAZIONE SCUOLA. VALORIZZAZIONE DOCENTI BONUS RICONOSCIUTO A 14 DOCENTI RIFLESSIONE: LA PERCEZIONE DI SÉ LA PERCEZIONE DEGLI.
Formazione docenti a.s. 2016/2017
PROGETTO ERASMUS SERATA DI CONDIVISIONE Un Dialogo silenzioso
FORMAZIONE: OBBLIGATORIA PERMANENTE STRUTTURALE
Esempio di Pianificazione delle azioni progettuali
I.C. Antonelli Bellinzago Novarese A.s. 2013/2014
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
COMMISSIONE INCLUSIVITÀ
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Piano per la formazione docenti
Il piano per la formazione docenti in breve
Progetto Nuove Tecnologie
Formazione docenti neoassunti a.s
SCUOLA PRIMARIA GUIDO MIGLIOLI
Piano Formazione insegnanti
Alternanza scuola lavoro Una scelta per il futuro
ISTITUTO COMPRENSIVO NOVARA DI SICILIA A. S
Alternanza Scuola-Lavoro: legge 107/2015
NELLA NOSTRA ISTITUZIONE, DAL PDM EMERGONO LE SEGUENTI PRIORITÀ:
Approvato dal C.D. e dal C.d.I. entro il
DOCENTI neo-assunti Incontro iniziale
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
PIANO DEL DIRITTO ALLO STUDIO
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
PIANO DI FORMAZIONE PERSONALE ATA A. SC
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
CONFERENZA DEI SERVIZI
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
Il piano per la formazione docenti in breve
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
I.C. San Biagio Platani a.s
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
Il Piano per la formazione docenti
Docente: VERDOSSI ADELE
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI
MODELLO DI SCUOLA MIUR – INVALSI
Monitoraggio Competenze chiave di cittadinanza
Piano di formazione e aggiornamento docenti
Piano di formazione Formazione sulla propria Disciplina
PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI
Piano di ambito per la Formazione del personale docente a.s. 2016/2017
ORGANIGRAMMA FUNZIONALE
Macro Area n. 3 Continuità educativa e Educazione degli Adulti
PTOF 2019/2022 Legge 107/2015 Nota n° 1830 del 6/10/2017 (riallineamento PTOF) Nota n° del 16/10/2018.
I.C. F. De Roberto Zafferana a.s
PIANO PER LA FORMAZIONE
Bullismo e Cyberbullismo
PIANO TRIENNALE PER L’AGGIORNAMENTO E LA FORMAZIONE DEL PERSONALE
Indicazioni operative conferenza di servizio delle scuole polo
Shared Leadership: Exchange Meeting 22 marzo 2019
Docenti di ogni ordine e grado
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
Piano di formazione a.s Istituto comprensivo «a.molinaro» montefiascone.
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
PNSD legge 107/2015 Piano Nazionale Scuola Digitale
Formazione Docenti Catanzaro – Ambito 1
Il Piano per la Formazione dei docenti è quadro di riferimento “rinnovato” indirizza la progettualità delle scuole e dei docenti rende coerenti.
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
Transcript della presentazione:

Form fabbisogni formativi a.s. 2016/2017 WWW.ISTRUZIONEPIEMONTE.IT/AREASERVIZI

Hanno risposto circa il 96% delle istituzioni scolastiche province risposte Totale scuole VC 24 26 VCO 27 TO 261 277 NO 41 45 CN 91 BI 21 23 AT AL 52 Totale 543 568 Hanno risposto circa il 96% delle istituzioni scolastiche

Istituzione scolastica ambito 4.2 Formare per competenze, valutare per competenze (percorso di ricerca-azione) 20 ore 4.3 Formazione PNSD 4.3 Uso dei tablet nella didattica 4.4 Sviluppo metodologia Clil 4.5 Diversability 4.5 Percorsi di inclusione (didattica inclusiva DSA-EES-ADHD) 4.9 Miglioramento apprendimenti 4.9 Comunicazione efficace N.B. ai corsi partecipano anche i docenti a T.D. e i docenti con ore cattedra nell'Istituto con altra sede di titolarità 4.1 apprendimento cooperativo e didattica laboratoriale 4.1 didattica multidisciplinare 4.2 Valutazione in un curricolo per competenze 4.3 Uso didattico della LIM; Creazione di prodotti digitali; flipped classroom; podcast 4.4 competenze lingua inglese/straniera 4.5 autismo – difficoltà… Confrontate dal punto di vista qualitativo le attività programmate e fabbisogni rilevati in ciascuna scuola

Circa 6000 docenti dell’INFANZIA Circa 16000 docenti della PRIMARIA Oltre 9400 docenti della Secondaria di I^ grado Quasi 13500 docenti della Secondaria di II^ grado Verificata la qualità nella compilazione dei dati 1. respiro triennale del piano 2. corrispondenza delle azioni formative previste nel PTOF con le nove priorità del PNFD 3. esigenze formative complessive dell’istituzione scolastica

ripartizione dei docenti a tempo indeterminato dichiarati in formazione nell'a.s. 2016/17

Per ciascuna priorità si sono calcolate - i numeri e le percentuali di docenti di ciascun ordine e grado in formazione nel corrente a.s. - idem rispetto ai fabbisogni formativi nel prossimo biennio

priorità INFANZIA PRIMARIA I^ GRADO II ^ GRADO 2016/17 NUOVI Fabbisogni 4.1 autonomia 16% 17% 37% 35% 19% 23% 28% 25% 4.2 Competenze, innovazione 14% 42% 41% 20% 22% 4.3 TIC 8% 11% 38% 39% 24% 30% 4.4 lingua stran. 6% 12% 33% 36% 4.5 Inclus/disabil 13% 4.6 Coes/disagio 9% 34% 32% 31% 4.7 Integr/cittad. 15% 40% 29% 26% 4.8 ASL 2% 70% 74% 4.9 Valut/miglior 46% 18%

INFANZIA 4.1 Autonomia organizzativa e didattica 4.5 Inclusione e disabilità 4.2 Didattica per competenze, innovazione metodologia e competenze di base 4.7 Integrazione, competenza e di cittadinanza e cittadinanza globale 4.4 Lingua straniera 4.3 TIC e nuovi ambienti per l’apprendimento 4.9 Valutazione e miglioramento

PRIMARIA 4.2 Didattica per competenze, innovazione metodologia e competenze di base 4.5 Inclusione e disabilità 4.3 TIC e nuovi ambienti per l’apprendimento 4.9 Valutazione e miglioramento 4.7 Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale 4.1 Autonomia organizzativa e didattica

SECONDARIA I^ GRADO 4.6 Coesione sociale e prevenzione disagio giovanile 4.9 Valutazione e miglioramento 4.7 Integrazione, competenza e di cittadinanza e cittadinanza globale 4.3 TIC e nuovi ambienti per l’apprendimento 4.1 Organizzativa e didattica 4.2 Didattica per competenze, innovazione metodologia e competenze di base 4.5 Inclusione e disabilità

SECONDARIA II ^ GRADO 4.8 Alternanza scuola e lavoro 4.4 Lingua straniera 4.6 Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile 4.1 Autonomia organizzativa e didattica 4.3 TIC e nuovi ambienti per l’apprendimento 4.2 Didattica per competenze, innovazione metodologia e competenze di base