Effetti della tramvia sul commercio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Guida all’utilizzo del servizio on line
Advertisements

DISTRETTO DI GUASTALLA: LA STRUTTURA ECONOMICA Intervento di Elena Burani Ufficio Studi-Statistica Camera di commercio Progetto Anteverto Guastalla, 5.
DISTRETTO DI CORREGGIO: LA STRUTTURA ECONOMICA
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Crotone Il Sistema Economico Provinciale Dr. ssa Claudia RUBINO Dr. ssa Claudia RUBINO.
DISTRETTO DI SCANDIANO: LA STRUTTURA ECONOMICA Intervento di Marisa Compagni Responsabile Ufficio Studi-Statistica Camera di commercio Progetto Anteverto.
DISTRETTO DI CASTELNOVO NE MONTI: LA STRUTTURA ECONOMICA Intervento di Marisa Compagni Responsabile Ufficio Studi-Statistica Camera di commercio Progetto.
CAMERA COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI REGGIO E. Centro Ricerche Produzioni Animali.
DISTRETTO DI MONTECCHIO: LA STRUTTURA ECONOMICA Intervento di Elena Burani Ufficio Studi-Statistica Camera di commercio Progetto Anteverto Montecchio,
CAMERA DI COMMERCIO DI NOVARA Ufficio studi. 1) Consuntivo strutturale 2002 Imprese e occupazione a livello provinciale e comunale Occupazione in provincia:
Camera di Commercio I.A.A. di Trento – Servizio Studi e Ricerche Fare clic per modificare lo stile del titolo INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN.
La natalità imprenditoriale Tassi di natalità 6,2% In Italia6,2% 5,9% In Piemonte 5,9% 6,3% Nella città metropolitana di Torino6,3% 7,1% Imprese artigiane.
OREFICI IMPRESA POR MISURA 5.2 Relazione Statistica BORGO OREFICI Bando Orefici - Impresa.
Le imprese femminili in Provincia di Trento al 31 dicembre 2014 Elaborazioni Ufficio Studi e Ricerche Camera di Commercio I.A.A. di Trento.
Conferenza stampa di presentazione CONSUNTIVO ANNO 2015 Camera di Commercio di Piacenza – 29 luglio 2016
1 LE IMPRESE in PROVINCIA di ROVIGO Intervento in occasione dell’incontro con le Piccole e Medie Imprese “GOOGLE incontra Rovigo e Ferrara” Rovigo, 19.
L’occupazione giovanile in provincia di Parma Relazione al Consiglio Provinciale Parma, 6 aprile 2011 Provincia di Parma – Sala Consiglio Piazzale della.
Direzione Generale Commercio, Turismo e Servizi Incontro Osservatori Regionali del Commercio, Roma Direzione Generale Commercio, Turismo e Servizi.
1 Confindustria Benevento, 04 luglio Fonte: Rapporto Statistico 2011 Impianti FER, GSE Evoluzione della potenza istallata degli impianti FER in.
Camera di Commercio I.A.A. di Trento – Ufficio Studi e Ricerche Fare clic per modificare lo stile del titolo INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN.
Il settore della logistica in Toscana Quadro strutturale e dinamiche di medio periodo ( ) Firenze, 16 aprile 2010 Riccardo Perugi Unioncamere.
ECONOMIA E OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI SAVONA NEL
Rilevazione dei prezzi degli Immobili
(valori in milioni di euro)
Alcune riflessioni sulla “Camper Valley” toscana
Le imprese femminili in Ufficio Studi e Statistica
PROCEDURE CONCORSUALI – ANNO 2016
Le imprese femminili in Provincia di Trento
3 maggio 2017 – Centro Conferenze Camera di Commercio di Padova
LA BANCA DATI AL FEMMINILE
Osservatorio congiunturale
STATISTICA INCENDI BOSCHIVI
Brucellosi bovina in Italia
per i neolaureati lombardi?
Sala Consiliare – 24 Maggio 2017
INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN PROVINCIA DI TRENTO
Attività Trapianto proiezioni al 30 aprile 2004*
Economia e criminalità in Italia: evidenze e percezioni
8° Giornata dell’Economia 17 maggio 2010
Presentazione della ricerca sulle attività dell’ Auser nelle 31 associazioni del comprensorio fiorentino Lunedi 13 Novembre Ore 11 Palazzo Medici Riccardi.
Provinciale di Sassari
Dati sulle startup innovative milanesi e sulle nuove imprese sostenute
Dati sulle startup innovative milanesi e sulle nuove imprese sostenute
IL NUOVO SPAZIO WEB DELLA PROVINCIA CON DATI E INFORMAZIONI SULL’ORGANIZZAZIONE E IL PERSONALE DELLA PROVINCIA I dati sul personale sono stati estratti.
Economia e criminalità in Italia: evidenze e percezioni
Progetto B1/SAI STATO DI AVANZAMENTO Massa – 19 febbraio 2004
IL PROGETTO “ATTENZIONE SOCIALE” L’IMPEGNO DELLE AZIENDE ISONTINE
Osservatorio sullo stato di salute dell’edilizia nel Lazio
INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN PROVINCIA DI TRENTO
Consiglio Comunale 26 luglio 2018 ore Comune di Cerano
Economia e Gestione delle Imprese Commerciali - 085EC
MORTALITA’ PER SCLEROSI MULTIPLA NELLA Obiettivo dello studio
Reti, innovazione e territorio. Casi ed esperienze Made in Italy
Caratteristiche dell’azienda
Comune di San Dona’ di Piave
delle imprese registrate
La vendita dei prodotti ON LINE
Mercato del lavoro in FVG: terzo trimestre ISTAT e COB
Borsa Internazionale del Turismo di Milano (11-13 febbraio 2018)
Ufficio Tesseramento FIG
Giorgio Vasari Gli Uffizi.
IFOA.
Regione Toscana Primo trimestre e Decennio
L’imprenditoria femminile nei settori dell’ICT
Le imprese straniere in Toscana
I dati che seguono intendono fornire un quadro generale sull’andamento della popolazione e delle imprese/società nel periodo 2009/ , mettendo a.
Dettaglio domande trasmesse A cura di
OSSERVATORIO FEDERLAZIO EDILIZIA
Dettaglio domande trasmesse A cura di
Transcript della presentazione:

Effetti della tramvia sul commercio a cura di Ufficio comunale di Statistica Palazzo Vecchio, Sala Macconi Firenze 2 agosto 2018

Analisi: dal generale delle aziende attive Alcune considerazioni Analisi: dal generale delle aziende attive al dettaglio delle attività commerciali Anni di riferimento: 2005* (prima dei lavori) 2013 (primi anni operatività tramvia) 2017 (tramvia a regime) Territorio oggetto di analisi: Linea 1 della tramvia comune di Firenze comune di Scandicci provincia di Firenze* regione Toscana* Italia* Fonte dati: Camera di Commercio a cura di: Ufficio comunale di Statistica

a cura di: Ufficio comunale di Statistica

Confronto temporale delle aziende attive e delle attività del commercio all’ingrosso e al dettaglio Variazione percentuale. Area tramvia, comune di Firenze, comune di Scandicci a cura di: Ufficio comunale di Statistica

Confronto temporale delle aziende attive e delle attività del commercio all’ingrosso e al dettaglio Variazione percentuale. Provincia di Firenze, regione Toscana, Italia a cura di: Ufficio comunale di Statistica

Focus sulle sole aziende del commercio al dettaglio Variazione percentuale a cura di: Ufficio comunale di Statistica