Panorama Biblico Rut.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Libro di Rut Periodo in cui è ambientato – Durante il tempo dei Giudici Data e Autore - incerti Temi Misericordia di Dio verso 2 vedove Redenzione Verso.
Advertisements

Capitolo 26/A 1 Terminati tutti questi discorsi, Gesù disse ai suoi discepoli: 2 "Voi sapete che fra due giorni è Pasqua e che il Figlio dell'uomo.
Madre Teresa ci ha insegnato con la sua vita a vivere il Vangelo.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Grotta del Monte degli Ulivi FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Clarinetti.
Colonne della Basilica di Betlemme
Preghiera del giorno CAPITOLO PROVINCIALE ITALIA/SVIZZERA
Clarinetti e trombe del giudizio del Requiem di Guerra di Britten
Musica: Hallel in aramaico dei primi secoli del cristianesimo
anno A DOMENICA 4 AVVENTO
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
PASQUA DOMENICA 6 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
Sopra, a destra, sorgenti del Giordano
XXxIi DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Risurrezione del Signore
11.00.
Non attestare il falso contro il tuo prossimo
La passione di Gesù Cristo nostro Signore Terza parte Vangelo
DOMENICA 22 ANNO A Il “Pie Jesu” di Durufle ci invita ad andare con Gesù verso la morte e la risurrezione Monges de Sant Benet de Montserrat.
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Che cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta.
Dal Vangelo secondo Giovanni 21, 1-19
Sopra, a destra, sorgenti del Giordano
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
A BRACCIA APERTE ! B E L L A N O T I Z I A
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
Musica: Hallel in aramaico dei primi secoli del cristianesimo
“Tribus miraculis” evoca oggi il terzo miracolo a Cana
Dal Vangelo secondo Matteo 21,33-43
XXII Domenica del Tempo Ordinario
E il Verbo si fece carne.
Immagini del Libano (antica Fenicia)
DOMENICA 22° dell’Anno A Il “Pianto per il dolore” dello Stabat Mater di Pergolesi, ci fa partecipi del cammino di Gesù verso la morte.
Musica: L’ Eternità dei Vangeli
20° ord A GRANDE È LA TUA FEDE MATTEO.
anno A DOMENICA 4 AVVENTO
GIOVEDÌ SANTO ANNO b Gv 13,1-15.
Musica: Preghiera ebraica
domandò ai suoi discepoli:
S O L E N I T À D A E P I F A N La melodia di “Stella fulget hodie” ci immerge nelle melodie medievali cristiane. Monges de Sant Benet de Montserrat.
In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio
TUTTI I SANTI 1 novembre 2008 Musica: “Sanctus” del Requiem di Fauré.
Tu sei importante. Si, tu.. Tu sei importante. Si, tu.
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
I DOMENICHE 5 quaresima B 2018 Regina.
Nostro Signore Gesu Cristo
Prima Lettura DAL LIBRO DELLA GENESI. Prima Lettura DAL LIBRO DELLA GENESI.
Panorama Biblico GIOSUÉ.
Panorama Biblico II SAMUELE.
Panorama Biblico GENESI.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
Panorama Biblico I SAMUELE.
Solennità della Madre di Dio
Panorama Biblico dANIELE.
Panorama Biblico Deuteronomio.
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Vi annuncio una grande gioia
26 ord A VANGELO di MATTEO.
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,1-14
Perfetti Nell’UNITà.
Dal Vangelo secondo Luca 21, 5-28
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Panorama Biblico gioele.
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
Solennità della Madre di Dio
I DOMENICA DI quaresima ANNO C
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Nel cammino della Cresima
CREDO in un solo Signore, Gesù Cristo
La passione di Gesù Cristo nostro Signore Prima parte Vangelo
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Transcript della presentazione:

Panorama Biblico Rut

Proverbi 31:10 “Una donna virtuosa, chi la troverà? Il suo pregio sorpassa di molto quello delle perle”

I Pietro 2:10 “Voi, che prima non eravate un popolo, ma ora siete il popolo di Dio; voi, che non avevate ottenuto misericordia, ma ora avete ottenuto misericordia”.

Deuteronomio 23:3-4 “L'Ammonita e il Moabita non entreranno nell'assemblea del SIGNORE; nessuno dei loro discendenti, neppure alla decima generazione, entrerà nell'assemblea del SIGNORE; non vi entreranno mai, perché non vi vennero incontro con il pane e con l'acqua durante il vostro viaggio, quando usciste dall'Egitto, e perché assoldarono a tuo danno Balaam, figlio di Beor, da Petor in Mesopotamia, per maledirti.

5 ANELLI 1° Anello: la carestia Rut 1:1 “Al tempo dei giudici ci fu nel paese una carestia, e un uomo di Betlemme di Giuda andò a stare nelle campagne di Moab con la moglie e i suoi due figli”. 2° Anello: la famiglia 3° Anello: il lutto

5 ANELLI 4° Anello: la lealtà Rut 1:16-17 Ma Rut rispose: “Non pregarmi di lasciarti, per andarmene via da te; perché dove andrai tu, andrò anch'io; e dove starai tu, io pure starò; il tuo popolo sarà il mio popolo, e il tuo Dio sarà il mio Dio; dove morirai tu, morirò anch'io, e là sarò sepolta. Il SIGNORE mi tratti con il massimo rigore, se altra cosa che la morte mi separerà da te!” 5° Anello: il bisogno Rut 2:3 “Rut andò e si mise a spigolare in un campo dietro ai mietitori; e per caso si trovò nella parte di terra appartenente a Boaz, che era della famiglia di Elimelec”.

Il riscatto Rut 4:9-10 Allora Boaz disse agli anziani e a tutto il popolo: «Voi siete oggi testimoni che io ho acquistato dalle mani di Naomi tutto quello che apparteneva a Elimelec, a Chilion e a Malon, e che ho pure acquistato Rut, la Moabita, moglie di Malon, perché sia mia moglie, per far rivivere il nome del defunto nella sua eredità, affinché il nome del defunto non si estingua tra i suoi fratelli e alla porta della sua città. Voi ne siete oggi testimoni».

Il nostro riscatto 1Pietro 1:18-21 Sapendo che non con cose corruttibili, con argento o con oro, siete stati riscattati dal vano modo di vivere tramandatovi dai vostri padri, ma con il prezioso sangue di Cristo, come quello di un agnello senza difetto né macchia. Già designato prima della creazione del mondo, egli è stato manifestato negli ultimi tempi per voi; per mezzo di lui credete in Dio che lo ha risuscitato dai morti e gli ha dato gloria affinché la vostra fede e la vostra speranza siano in Dio.

Domande 1. Rut 4:17-20; Matteo 1:5 Cosa ti fa pensare il fatto che Rut si trovi nella linea genealogica di Gesù? 2. Rut 1:6-18 Quali erano le motivazioni che spinsero Orpa e Rut a fare la loro scelta? 3. Rut 2:1-16 Da che cosa si nota il timore di Dio in Boaz? Che insegnamento traiamo da lui?

Sfida! Come dimostra Rut di essere una donna virtuosa? Leggiamo il libro di Rut e Proverbi 31:10-31. Come dimostra Rut di essere una donna virtuosa?