Santa Maria della Guardia – O.F.M.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Parrocchia di Bornato 25 novembre 2007 Incontro con i genitori del 2° anno dell’Icfr Iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi.
Advertisements

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO
PENTECOSTE.
Santa Maria della Guardia – O.F.M.
RITIRO CRESIMANDI San Benedetto in Alpe aprile La Cresima.
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
FORZA! CON ME CE LA PUOI FARE.
Paolo la centralità di Gesù Cristo
Nella notte o Dio noi veglieremo con le lampade, vestiti a festa: presto arriverai e sarà giorno. Rallegrati in attesa del Signore improvvisa giungerà.
Preghiera per la famiglia di San Giovanni Paolo II
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO A
PREGHIERE AI CUORI DI GESÙ E MARIA
??? La Cresima “dà” lo Spirito Santo???
un raggio della tua luce.
Credo la CHIESA.
In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio
LO SPIRITO SANTO L’anima della Chiesa.
PREGHIERE AI CUORI DI GESÙ E MARIA
Essa è costituita da tre parti.
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
Inno dei Figli del Divin Volere
Il cero pasquale.
Credo in Dio Padre.
I SACRAMENTI 26/12/2018.
Lo Spirito nei nostri cuori
IL CREDO.
PASTORALE FAMILIARE ritardo.
V^ DOMENICA DI QUARESIMA/A
Vieni Santo Spirito.
La Messa è una festa. La Messa è una festa AD UNA FESTA C’E’ MUSICA, SI CANTA AD UNA FESTA C’E’ MUSICA, SI CANTA. ECCO PERCHE’ LA MESSA COMINCIA CON.
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO A
I DONI DELLO SPIRITO SANTO
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO B
4 APRILE 2018 MERCOLEDÌ - OTTAVA DI PASQUA ORA MEDIA
= SAPERE = AVERE SAPORE = SAPORE DI DIO = GUSTO DI DIO
Credo in Gesù concepito per opera dello Spirito Santo
Essa è costituita da tre parti.
? halloween Tutti i Santi.
TRIDUO PASQUALE DELLA PASSIONE E RISURREZIONE DEL SIGNORE 1 APRILE 2018 - DOMENICA DI PASQUA  RISURREZIONE DEL SIGNORE ORA MEDIA V. O Dio, vieni a salvarmi.
Inno cristologico Filippesi
7 APRILE 2018 SABATO - OTTAVA DI PASQUA ORA MEDIA
Santa Maria della Guardia Catania
27 MAGGIO SANTISSIMA TRINITÀ Domenica dopo Pentecoste ORA MEDIA
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,1-14
Perfetti Nell’UNITà.
ALLA DIVINA MISERICORDIA
Dal latino “ intus-legere “ Leggere dentro , in profondità.
V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto
Vieni Spirito Santo, manda a noi dal Cielo un raggio della tua Luce.
Peccato.
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
LA SS. TRINITÀ.
Santissima Trinità Dio è Padre, è Figlio, è Spirito Santo.
TERZO INCONTRO: “DIGNITA’ PROFETICA”
credo nello spirito santo
Santa Maria della Guardia – O.F.M.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
Santa Maria della Guardia – O.F.M.
LO SPIRITO SANTO L’anima della Chiesa.
Monastero Benedettine S. Margherita Fabriano
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
Clikkare con il sinistro del mouse per l’avanzamento
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
L o S p i r i t o S a n t o.
= SAPERE = AVERE SAPORE = SAPORE DI DIO = GUSTO DI DIO
Vieni, Santo Spirito.
I DONI DELLO SPIRITO SANTO
Credo la CHIESA.
Transcript della presentazione:

Santa Maria della Guardia – O.F.M. Parrocchia Santa Maria della Guardia – O.F.M. Catania ritardo

In chi crediamo? ritardo

“Credo nello Spirito Santo” ritardo

Ottavo articolo del credo Credo nello Spirito Santo, che è Signore e dà la vita, e procede dal Padre e dal Figlio. Con il Padre e il Figlio è adorato e glorificato, e ha parlato per mezzo dei profeti. ritardo

Chi è lo Spirito Santo? E’ il nome proprio della terza Persona della Santissima Trinità. Gesù lo chiama anche: Spirito Paraclito (Consolatore, Avvocato) e Spirito di Verità. Il Nuovo Testamento lo chiama pure: Spirito di Cristo, del Signore, di Dio, Spirito della gloria, della promessa. C.C.C. 691-693 ritardo

E PROCEDE DAL PADRE E DAL FIGLIO Lo Spirito Santo è la relazione di Amore per eccellenza tra il Padre e il Figlio. Un fuoco di amore che li unisce in un dialogo incessante, un fuoco di amore del quale siamo partecipi per mezzo di Gesù Cristo, Dio fattosi uomo. ritardo

E PROCEDE DAL PADRE E DAL FIGLIO In Dio l’amore è talmente grande da essere personificato in una persona vivente, lo Spirito Santo. L’amore tra il Padre e il Figlio non è quindi qualcosa, ma Qualcuno. Un po’ come l’amore fra un uomo e una donna che vive <<personificato>> nel loro bambino. ritardo

Con quali simboli si rappresenta lo Spirito Santo? Sono numerosi: l'acqua viva, che scaturisce dal cuore trafitto di Cristo e disseta i battezzati; l'unzione con l'olio, che è il segno sacramentale della Confermazione; il fuoco, che trasforma ciò che tocca; la nube, oscura o luminosa, in cui si rivela la gloria divina; l'imposizione delle mani, per cui viene dato lo Spirito; la colomba, che scende su Cristo e rimane su di lui al battesimo. C.C.C. 694-701 ritardo

Azioni dello Spirito Santo Lo Spirito è invisibile, ma noi lo conosciamo attraverso la sua azione quando ci rivela il Verbo e quando agisce nella Chiesa. Lo Spirito Santo è stato il vero ‘ispiratore’ di coloro che hanno scritto la Bibbia! ritardo

Che è Signore e dà la vita Ora la terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l'abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque. (Gen 1, 2) Fin dalle origini del mondo l'acqua, questa umile e meravigliosa creatura, è la fonte della vita e della fecondità. La Sacra Scrittura la vede come “covata” dallo Spirito di Dio: “Fin dalle origini il tuo Spirito si librava sulle acque perché contenessero in germe la forza di santificare” [Veglia pasquale: Benedizione dell'acqua: Messale Romano, p. 177]. ritardo

Lo Spirito nei nostri cuori Lo Spirito è stato «mandato nei nostri cuori» (Gal 4,6), affinché riceviamo la nuova vita di figli di Dio. Lo Spirito Santo è riversato nei nostri cuori attraverso i Sacramenti e la nostra esplicita volontà di riceverlo (preghiera di invocazione) e consiste nella grazia santificante. (Rm 8,26-27). Lo Spirito, sempre desto in noi, supplisce alle nostre carenze e offre al Padre la nostra adorazione, insieme con le nostre aspirazioni più profonde. ritardo

Relazione tra lo Spirito e Cristo Gesù Il Figlio di Dio attraverso l'unzione dello Spirito è consacrato Messia nella sua umanità fin dall'Incarnazione. Egli lo rivela nel suo insegnamento, compiendo la promessa fatta ai Padri, e lo comunica alla Chiesa nascente, alitando sugli Apostoli dopo la sua Risurrezione. C.C.C. 727-730; 745- 746 ritardo

Con il Padre e il Figlio è adorato e glorificato Gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo, come era nel principio e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen ritardo

E ha parlato per mezzo dei profeti C.C.C.687- 688; 702-706; 743 Con il termine profeti si intende quanti furono ispirati dallo Spirito Santo per parlare in nome di Dio. Lo Spirito porta le profezie dell'Antico Testamento a pieno compimento in Cristo, di cui svela il mistero nel Nuovo Testamento. ritardo

Che cosa fa lo Spirito nella Chiesa? C.C.C.733-741; 747 Lo Spirito edifica, anima e santifica la Chiesa: Spirito d'Amore, egli ridona ai battezzati la somiglianza divina perduta a causa del peccato e li fa vivere in Cristo. Li manda a testimoniare la Verità di Cristo e li organizza nelle loro mutue funzioni, affinché tutti portino «il frutto dello Spirito» (Gal 5,22). ritardo

RIFLESSIONI Sono docile all’azione dello Spirito Santo? Conosco i miei carismi? (1Cor 12,4-11) Li metto a disposizione per il bene comune? In famiglia, nella società, nella mia parrocchia? ritardo

Preghiera al Dio uno e trino Pillola di santità Preghiera al Dio uno e trino "Signore nostro Dio, crediamo in te, Padre e Figlio e Spirito Santo. Perché la Verità non avrebbe detto: Andate, battezzate tutte le genti nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo (Mt 28,19), se tu non fossi Trinità. Né avresti ordinato, Signore Dio, che fossimo battezzati nel nome di chi non fosse Signore Dio. …” ritardo

PREGHIERA Vieni, Santo Spirito manda a noi dal cielo un raggio della tua luce. Vieni, padre dei poveri, vieni, datore dei doni, vieni, luce dei cuori. Consolatore perfetto; ospite dolce dell'anima, dolcissimo sollievo. Nella fatica, riposo, nella calura riparo, nel pianto conforto. O luce beatissima, invadi nell'intimo il cuore dei tuoi fedeli. Senza la tua forza nulla è nell'uomo, nulla senza colpa. Lava ciò che è sordido, bagna ciò che è arido, sana ciò che sanguina. Piega ciò che è rigido, scalda ciò che è gelido, drizza ciò che è sviato. Dona ai tuoi fedeli che solo in te confidano i tuoi santi doni. Dona virtù e premio, dona morte santa, dona gioia eterna. Amen. ritardo

RIFERIMENTI Catechismo della Chiesa Cattolica – L.E.V. Catechismo della Chiesa Cattolica Compendio – San Paolo L.E.V. Chiesa Cattolica Italiana – C.E.I. – wwwchiesacattolica.it Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa – L.E.V. il Credo La gioia di credere - Godfried Danneels – E.D.B. La Bibbia Via Verità e Vita – Ravasi, Maggioni – Ed. San Paolo Marànathà – Vieni, Signore Gesù! – www.maranatha.it ritardo

A cura degli Animatori Pastorali: Filippo e Graziella Anfuso FINE Parrocchia Santa Maria della Guardia - Catania Ordine Frati Minori www.parrocchiadellaguardia.it Prossimo incontro il 2 Marzo 2010 alle ore19,30 presso il “salone-teatro” TITOLO « CREDO NELLA CHIESA … » A cura degli Animatori Pastorali: Filippo e Graziella Anfuso .