XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Advertisements

Marta e Maria … mentre erano in cammino, entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, l’accolse in casa sua….
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
IL PERFETTO COMUNICATORE
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XVI c Domenica del Tempo.
Anno C Domenica XVI 18 luglio G en 18, 1-10a In quei giorni, il Signore apparve ad Abramo alle Querce di Mamre, mentre egli sedeva all’ingresso.
Anno C Domenica XVI tempo ordinario Domenica XVI tempo ordinario 17 luglio 2016 Suor Marie Keyrouz canta la bellezza della Dimora Pasquale secondo la.
Anno C Domenica XVI tempo ordinario Domenica XVI tempo ordinario 17 luglio 2016 Suor Marie Keyrouz canta la bellezza della Dimora Pasquale secondo la.
Anno C Domenica XVI tempo ordinario Domenica XVI tempo ordinario 17 luglio 2016 Suor Marie Keyrouz canta la bellezza della Dimora Pasquale secondo la.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Gerico FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Il “Rincontro” di Eleni Karaindrou,
XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C Lc 11,1-13.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Dal Vangelo secondo Luca 16, 1-13
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
Dal vangelo secondo Luca 13, 22-30
XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Dal Vangelo secondo Matteo 13,24-30
Dal Vangelo secondo Giovanni 18,33b-37
12.00.
Dal Vangelo secondo Giovanni 6, 41-51
8.00.
Dal Vangelo secondo Matteo
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
“Laudate pueri” (4’53) di Mendelssohn (Montserrat)
Se viviamo in povertà, sapremo pregare il “Padre nostro” (Liszt)
Dal Vangelo secondo Giovanni 3,16-18
XXII Domenica del Tempo Ordinario
Parola di Vita Giugno 2015.
Dal Vangelo secondo Luca
Dal Vangelo secondo Matteo 16,13-20
Dal vangelo secondo Luca 23, 35-43
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
L’Evangelista Luca ci racconta:.
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
Resta con noi, Signore, la sera,.
26a domenica Tempo ordinario Anno A 26 domenica Tempo ordinario Anno A.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Luca Capitolo 10.
xXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
xVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
Dal Vangelo secondo Luca 24,35-48
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario
Ti saluto, o piena di grazia!.
Angelus Domini nuntiavit Mariae
xVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Dio creò l’uomo.
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
Dal Vangelo secondo Matteo 25,14-30
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Dal vangelo secondo Giovanni 2,1-12
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
xXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
Dal Vangelo secondo Luca 1,26-38.
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
xXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,35-42
Domenica XVI 21 Luglio 2019 Tempo ordinario Porta d’Oro
“La madre di Gesù” di T. L. da Vittoria, evoca l’accoglienza
Dal vangelo secondo Giovanni 2,1-12
XXX Domenica del Tempo Ordinario
Anno C Domenica XVI 21 luglio 2019
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Dio creò l’uomo.
Dal Vangelo secondo Matteo
DOMENICA 16 anno C “Sarò accanto a te” (5’42), della Passione di Bach secondo Marco, ci invita a riposare ai piedi di Gesù Monges de Sant Benet de.
Transcript della presentazione:

XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C Lc 10,38-42

In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò.

Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola.

Marta invece era distolta per i molti servizi.

Allora si fece avanti e disse:

«Signore, non t’importa nulla che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti».

Ma il Signore le rispose:

«Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola c’è bisogno.

Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta».

XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C Lc 10,38-42

MARTA LO OSPITÒ. MARIA HA SCELTO LA PARTE MIGLIORE