Alberi Sorprendenti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
All’interno degli ecosistemi
Advertisements

Il clima equatoriale di yasmine.
Il clima equatoriale Aris Dutkiewicz.
Divertiamoci con l’effetto serra!
Le zone climatiche.
SALVIAMO LE FORESTE!.
a. s. 2008/09 Acqua Aria Gli alunni delle classi 4B e 4C
EDUCAZIONE ALL'AMBIENTE
I dinosauri.
Per vedere le diapositive clicca sui i titoli e per ritornare all indi ce clicca dove trovi la manina.
La deforestazione dell’ Amazzonia
A cosa serve? ‘’Gli alberi sono liriche che la terra scrive dal cielo. Noi li abbattiamo e li trasformiamo in carta per potervi registrare,invece,la nostra.
L’INQUINAMENTO ATMOSFERICO:
Progetto scuola 21 scienze
LA FORESTA PLUVIALE Michael Galano e Stefano Bona classe 3B
DUE AMICHE LETTRICI Il segreto di Andrea e Aurora.
GEMME DI AMORE.
SALVIAMO LE FORESTE! Riforestazione nelle isole Solomone.
EARTH DAY Il giorno della terra
PROTEGGIAMO LE FORESTE
1 SCUOLA PRIMARIA DI OSSIMO SUPERIORE – BS – PLURICLASSE III – IV - V.
La biodiversità A cura degli alunni di classe IV A della scuola Primaria Bachelet.
I rettili.
Perché proteggere le foreste La fotosintesi clorofilliana Il disboscamento Le foreste tropicali Calogero Frangiamore 3a a.s. 2013/2014.
Proteggiamo le foreste Perché proteggere le foreste; La fotosintesi clorofilliana; Il disboscamento; Le foreste tropicali; La biodiversità La vegetazione;
SECONDO I RACCONTI DELLA CREAZIONE DAVVERO L’AMORE È DA CONSIDERARE L’ELEMENTO COSTITUTIVO DELL’UOMO? PER QUALE MOTIVO? L’amore di Dio è principio e fine,
1. Appartengono alla classe degli anfibi gli animali che possono vivere sia nell'acqua sia sulla terra. In particolare allo stadio larvale gli anfibi.
“Qualità dell’aria... qualità della vita ” Un progetto Educativo del Rotary Club di Ivrea Distretto 2030 Italia A NEW CENTURY OF SUCCESS A CENTURY OF SERVICE.
Nelson Mandela Nelson Mandela politico sudafricano Nato il 18 luglio 1918, morto il 5 dicembre 2013 Premio Nobel per la pace Luglio Nelson Mandela.
CLASSE: 5° A SCUOLA PRIMARIA “CASAZZA” I. C. NORD 1 BRESCIA A. S
ECOSISTEMA Istituto Comprensivo “ M. G. Cutuli”
IL NERO E LA LUCE In questa immagine, l'oscurità rappresenta la rabbia e la negatività della classe, invece il colore e la luce la felicità. Se si.
N.B.: uscire senza salvare!
Creazione ekim presenta.
Adesso tocca a noi!!! Realizziamo il nostro orto biologico nel giardino della scuola!!! All’inizio era tutto ricoperto di erbacce così, muniti di attrezzi.
LO STATO V. Conte, Cittadinanza e Costituzione © Zanichelli editore 2010.
AFORISMI DI KAHLIL GIBRAN AVANZAMENTO MANUALE.
L’unicità Classe: 4^B automazione
Progetto erasmus+ sos sciences: le diatomee
I primi Delfini Leggenda Polinesiana.
Ins. DEI ROSSI SILVIA CLASSE 3^, SC. VIVALDI
La Linea Del Tempo Le origini della Terra e la comparsa della vita sul nostro pianeta.
L’Amore è …   Automatico e musicale.
Quattro stagioni.
Apparato Respiratorio Di Silvia Meucci e Vita Santoli
Un pianeta che vive La terra come sistema.
1 Una madre 13 Poesia di Elena Cianci.
Uccelli e proverbi Cinesi
le parti della foglia sono LE FUNZIONI DELLA PIANTA La mattina la pianta produce ossigeno la sera fa il contrario cioè: che butta l’anidride carbonica.
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
ITINERARIO della "Fattoria Amica" Fattoria AMICA.
Avanzamento automatico
Aria ed atmosfera.
Felice Anno Nuovo.
Terra, il potere delle piante
LA CELLULA Cellula animale Cellula vegetale.
PROGETTO FATTO IN CLASSE
Avanzamento automatico
Terra, il potere delle piante
AMBIENTE Corso di geografia 1.
Terra, il potere delle piante
LE SFERE DELLA TERRA.
IL SISTEMA SOLARE Il sistema solare è un'insieme d pianeti che vengono illuminati dal sole. Il sole è una stella che brilla di luce propria.
Solaris Scialoia Il pianeta ecosostenibile
GLI ECOSISTEMI Ecosistema Terrestre Artificiale
ATMOSFERA Aria per vivere
20 miliardi di anni fa ci fu una grande esplosione
Transcript della presentazione:

Alberi Sorprendenti

Alcuni modellati dalla mano dell’uomo, altri dalla mano di MADRE NATURA, ma soprattutto…. meravigliosi e magici!!

In un periodo di 40 anni Axel Erlandson, un immigrato svedese ha creato più di 70 alberi strani e unici.

Suggestivi ,originali e unici, come opere d’arte!!!

Ogni albero produce in media 20-30 litri di ossigeno al giorno, e solo gli alberi producono ossigeno.

Ogni uomo necessita in media 300 litri di ossigeno al giorno per vivere sano.

Distruggere le foreste significa diminuire le risorse di ossigeno del pianeta e rendere l'aria sempre più irrespirabile..

Gli alberi ci restituiscono l'ossigeno che l'inquinamento ci toglie e la civiltà moderna vive sempre più in ambienti inquinati..

Sconvolgere l’equilibrio ecologico - biologico del pianeta annientando specie animali e disboscando intere foreste non può significare altro che anticipare la nostra stessa fine.

Negli ultimi 50 anni di vita più del 50% della superficie terrestre ricoperta dalle foreste pluviali, unico grande polmone di ossigeno del pianeta, è andata distrutta e con essa sono scomparsi un gran numero di insetti, animali e piante, portandoci via per sempre i segreti della loro vita, codici esistenziali che non riavremo mai più.

Immagini dal web musica giardino segreto by Lalhita L'albero è un filtro che ci permette di respirare aria pulita. Immagini dal web musica giardino segreto by Lalhita