Lo stato di avanzamento la carta dei suoli nelle Regioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La formazione a supporto della qualità della
Advertisements

ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
LINVECCHIAMENTO NEI COMUNI E NEGLI AMBITI COMUNALI Indicatore relativo di vecchiaia al 1991 negli ambiti di 30 km.
Seminario Regionale: Iniziative progettuali nel settore dellagricoltura no food in Toscana Presentazione del progetto di ricerca interregionale: Sviluppo.
LINDICE DI VIRTUOSITA RELATIVA TERRITORIALE Venezia, 10 giugno 2011 Gruppo consiliare Liga Veneta Lega Nord Padania.
Obiettivo di servizio per il Mezzogiorno Innalzare il livello delle competenze degli studenti Percentuale degli studenti di 15 anni con scarse.
TANDARDUROPEI ISTEMA NFORMATIVO OSSICODIPENDENZE S E S I T.
Ritardi dei pagamenti nel welfare Roma, 17 ottobre 2012.
CREAZIONE DI UNO STRUMENTO DI ANALISI A SUPPORTO DELLA DEFINIZIONE DI UNA RETE NAZIONALE DI QUALITÀ DELL’ARIA STATO DI AVANZAMENTO LAVORI 24 novembre 2006.
CREAZIONE DI UNO STRUMENTO DI ANALISI PER LA PROPOSTA DI UNA RETE NAZIONALE DI QUALITÀ DELL’ARIA STATO DI AVANZAMENTO LAVORI 16 ottobre 2006 PROGETTO SP02.
Come combinare diversità e eguaglianza: gli standard nazionali Giorgio Brosio Dipartimento di Economia. Università di Torino.
Agenzia del Territorio L’ Internal Auditing nell’Agenzia del Territorio FORUM P.A
Azioni di sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne – PON ATAS OB. 1 Misura II.2 Azione 5.2 Anna Gammaldi Roma, 29 novembre 2005.
La Fondazione Consulenti per il Lavoro. è l’Agenzia per il lavoro del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. Aut. Min. n , del.
Relazione del Presidente dell’Upi Achille Variati.
Nazionalità dichiarate al momento dello sbarco 2014.
Istanze per regione 1 REGIONEISTANZE PRESENTATEINCIDENZA PERCENTUALE ABRUZZO6410,49% BASILICATA880,07% BOLZANO (Provincia)1.1140,86% CALABRIA3540,27% CAMPANIA1.5911,23%
Lo stato di attuazione dei POR FESR Tabella 1 Numero di progetti, costi e pagamenti rendicontabili UE (euro) per tipologia di soggetto attuatore,
Il profilo quantitativo di lungo periodo ( ) Storia economica LM
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Il capitale umano Capitale umano Il miglioramento della conoscenza costituisce il prerequisito per la crescita economica Si rappresenta con l’istruzione.
POR Toscana CRO FSE CdS 15 giugno 2010 Stato di avanzamento finanziario del POR Toscana CRO FSE Dati al
Con il contributo Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale cultura, sport e solidarietà FVG Economy App e Open Data in Rete.
La dispersione scolastica nelle scuole secondarie di I e II grado del Friuli Venezia Giulia A cura di Direzione centrale istruzione, cultura, sport e pace.
SOTTOSOPRA DIAMO I NUMERI??? GENOVA 5-8 LUGLIO 2016 CANTIERI PER LA FORMAZIONE.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Sistema Nazionale di Valutazione MONITORAGGIO (rilevazione 14 luglio 2016) VALORIZZAZIONE PROFESSIONALE.
Oltre la crisi Le imprese in provincia di Modena Gianmarco Paglietti Modena, 26 Maggio 2015.
ROMA 3 MAGGIO 2016 | ISTAT COMPORTAMENTI INDIVIDUALI E RELAZIONI SOCIALI IN TRASFORMAZIONE UNA SFIDA PER LA STATISTICA UFFICIALE CONVEGNO SCIENTIFICO LE.
GLI ORDINAMENTI REGIONALI E LOCALI
RIFORMA PAC E OCM VINO, IL PNS CHE VERRA’ …
Comitato di sorveglianza
Servizio Centrale SPRAR Roma, 13 luglio 2016
1°CENSIMENTO NAZIONALE Anno 2011
Direttiva Derivazioni
L’alternanza nel primo anno di obbligatorietà
Anagrafe Apistica Nazionale BDA Potenzialità e criticità
CANTIERI PER LA FORMAZIONE
Riferimento Ruolo Cellulare Roberto Marino
Coordinamento tecnico FSE
Dati statistici sui risultati della selezione
Lo stato di avanzamento del Leader in Italia
La Misura 19 Leader Stato di attuazione Roma 24 Ottobre 2017
Prof. Federico Pica SVIMEZ Finanza locale nel 2013
Sperimentazione Fattore Famiglia Lombardo Stato di avanzamento lavori
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE PER CAMERA E SENATO
Comitato Paritetico per la Biodiversità Roma - 28 novembre 2017
Tavolo nazionale per l’inclusione sociale dei Rom
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
RISULATATI DI SINTESI A.S
Ministero dell'Interno - A. N. U. S. C. A
CANTIERI PER LA FORMAZIONE
Osservatorio pizza 1° rapporto congiunturale
Centro Regionale di coordinamento e Monitoraggio Sicurezza Stradale
Cinque miliardi di risparmi in sei mesi
Sottosopra DIAMO I NUMERI??? Genova 5-8 luglio 2016
Seminario conclusivo del progetto
qualifiche dirigenziali:
Sottosopra DIAMO I NUMERI??? Genova 5-8 luglio 2016
Italia amministrativa
Relazione sociale 2012 dell’Ambito Territoriale di Bari
Istituzioni scolastiche
Ufficio Tesseramento FIG
Comitato di sorveglianza POR FSE
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
Il ruolo della Task Force Edilizia Scolastica
Torino, 28 novembre 2018 Cosa è cambiato nell’edilizia scolastica: risultati raggiunti, responsabilità e impegni per scuole più sicure Ing. Marco Armeni.
Nord-Italia verso l’Europa, Sud altrove
Stato di attuazione di leader al 31/12/2018
Transcript della presentazione:

Lo stato di avanzamento la carta dei suoli nelle Regioni Programma Interregionale “Agricoltura e Qualità – Misura 5” Carta dei Suoli d’Italia in scala 1:250.000 Lo stato di avanzamento dei lavori per la carta dei suoli nelle Regioni Relazione svolta con il contributo dei referenti regionali per la pedologia Progetto Metodologie pedologiche, Roma 6 marzo 2002

Stato di avanzamento della spesa: Programma Interregionale “Agricoltura e Qualità – Misura 5” Carta dei Suoli d’Italia in scala 1:250.000 Stato di avanzamento della spesa: gli IMPEGNI Inferiore a 1/3 Tra 1/3 e 2/3 Superiore a 2/3 Progetto Metodologie pedologiche, Roma 6 marzo 2002

Complessivamente sono stati Programma Interregionale “Agricoltura e Qualità – Misura 5” Carta dei Suoli d’Italia in scala 1:250.000 Complessivamente sono stati impegnati Lire 14.201.259.200 (60,5%) e spesi Lire 4.375.873.200 (18,6%) Progetto Metodologie pedologiche, Roma 6 marzo 2002

Così ripartiti: 69,6% impegni 24,2% spesa 38,8% impegni 13,9% spesa Programma Interregionale “Agricoltura e Qualità – Misura 5” Carta dei Suoli d’Italia in scala 1:250.000 Così ripartiti: 69,6% impegni 24,2% spesa 38,8% impegni 13,9% spesa 72,1% impegni 16,3% spesa Progetto Metodologie pedologiche, Roma 6 marzo 2002

Realizzazione e disponibilità di cartografie 2* 2 Programma Interregionale “Agricoltura e Qualità – Misura 5” Carta dei Suoli d’Italia in scala 1:250.000 Realizzazione e disponibilità di cartografie 2* 2 3 2* 1 1 1 Sottosistemi di terre 1 3 2 Sottosistemi pedologici 4 3 Province di terre 4 4 Province pedologiche Progetto Metodologie pedologiche, Roma 6 marzo 2002

di rilevamenti in aree campione Programma Interregionale “Agricoltura e Qualità – Misura 5” Carta dei Suoli d’Italia in scala 1:250.000 Svolgimento di rilevamenti in aree campione Piemonte: Lombardia: 3  30.000 ha Veneto: 13  48.000 ha Em.Rom.: 3  12.000 ha Toscana: 3  12.000 ha Abruzzo:  10.000 ha Molise: 2  10.000 ha Calabria: 10  72.000 ha Progetto Metodologie pedologiche, Roma 6 marzo 2002

Modalità prevalente di realizzazione dei lavori mediante: Programma Interregionale “Agricoltura e Qualità – Misura 5” Carta dei Suoli d’Italia in scala 1:250.000 Modalità prevalente di realizzazione dei lavori mediante: Incarichi professionali s.l. Enti regionali Risorse interne Convenzioni Ist. Ricerca ed Univ. Progetto Metodologie pedologiche, Roma 6 marzo 2002

Alcune osservazioni  Estensioni dei dati alle aree non rilevate Programma Interregionale “Agricoltura e Qualità – Misura 5” Carta dei Suoli d’Italia in scala 1:250.000 Alcune osservazioni  Estensioni dei dati alle aree non rilevate  Correlazioni interregionali (RER, Veneto, FVG, Piemonte) (Marche,Lazio,Toscana,Abruzzo)  Aree campione e indagini esplorative  Approfondimenti applicativi (Calabria)  Indagine preliminare - 1° fase - 2° fase Progetto Metodologie pedologiche, Roma 6 marzo 2002

189 MILIARDI di lire La Legge 499/1999 e la Legge 122/2001 Programma Interregionale “Agricoltura e Qualità – Misura 5” Carta dei Suoli d’Italia in scala 1:250.000 La Legge 499/1999 e la Legge 122/2001 stanziano, complessivamente, per tre annualità 189 MILIARDI di lire per le tutte Regioni e le Province Autonome (DM 52986/01 e DM 52078/01) Progetto Metodologie pedologiche, Roma 6 marzo 2002