Catania e i suoi problemi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
[ Gruppo Tematico A ] Mobilità Dolce :: Le proposte del Nuovo Piano :: Grosseto 25 novembre 2003.
Advertisements

Studio collegamenti Stazione Zone limitrofe ArcoreCiclabile:
Laboratorio di educazione stradale
La città, la strada e i mezzi di trasporto La città, la strada e i mezzi di trasporto.
Progetto SicuraMENTE Insieme 2012
Classi II C-D Ins. Eugenia Migliaccio a.s. 2009/2010
POLIZIA 1ª ELEMENTARE.
Comportamento del Pedone da adottare o evitare
Scuola dell'Infanzia “Galvani”
Vivere in una grande città – i pro e i contro © 2002, Ingeborg Kanz
Prima riunione di coordinamento – 11 Aprile 2013 Associazione MObilità DOlce.
Caterina Ruggeri Assessore alla Sicurezza, Polizia Municipale, Tempi ed Orari della città, Pari Opportunità, Rapporti con le periferie Le politiche temporali.
Piano Strategico di Reggio Calabria PARTECIPAZIONE ALL’ANALISI SWOT DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE ECONOMICO/OCCUPAZIONALE 49 DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE42.
Istituto Comprensivo “Marchese Lapo Niccolini” Ponsacco (Pi) Classe 2^BA.S. 2013/14.
1. I pedoni sono le persone che circolano sulla strada, e che si muovono senza utilizzare mezzi meccanici. Sono però considerate pedoni anche le persone.
#MacerataFacile #MacerataNonStaMaiFerma. LO STRUMENTO: Acquisizione ParkSì che diventa Parcheggio Centro Storico.
Italia rifiuti free Liberare il Paese e la Liguria dall’emergenza Stefano Ciafani Vice presidente nazionale di Legambiente.
Ciao, sono Federica. Sono una studentessa di Biologia e vivo a Milano. Oggi voglio presentarvi la mia città e proporvi un gioco… Ma prima di tutto vi chiedo….
Ijburg - Marlies Rohmer Architects & Urbanists. 2 CORSO DI URBANISTICA 2 A. A – 2016 P ROF. SSA A RCH. FABIOLA FRATINI Ijburg La città di Amsterdam.
COS’È LA MAFIA? Originariamente la parola mafia indicava organizzazioni criminali della Sicilia. Oggi però con questo termine vengono definite tutte le.
Progetto preliminare per il parcheggio interrato in Piazza Visconti a Rho.
Benvenuti alla lezione di Italiano!
Non farti distrarre. Ditta, evento, data Nome Distrazione alla guida
caccia al tesoro nel rione
SICURI IN RETE MODULO A - 2.
Lezione semplificata per la Scuola Secondaria di primo grado
SICURI IN RETE MODULO C.
CORPO POLIZIA MUNICIPALE
CORPO POLIZIA MUNICIPALE
PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA STRADALE SUL TERRITORIO COMUNALE.
ATTIVITA’ DIDATTICHE:
I consigli del team WHP per pedalare in sicurezza 1.
Premessa e obiettivi Nel 2007 Confcommercio ha realizzato, con il supporto di GfK Eurisko, un’indagine sulla criminalità che colpisce le imprese del commercio,
Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
Cliente: Comune di Treviso Periodo: ottobre-novembre 2015
Rapporto UN-Habitat: The Challenge of Slums del 2003
recupero meta-cognitivo in classe
Quando si va in bicicletta si può andare in mezzo alla strada ma é rischioso per questo esistono le piste ciclabili:le piste si riconoscono per le persone.
Piano Progetto commerciale
Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.
Se oggi ti sei svegliato con più salute che malanni….
ConsigliaMI Progetto finanziato ex lege 285/1997   Milano, città anche dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze   CONSIGLIO DEI RAGAZZI.
LA MAFIA.
Comune di Verona - Ufficio di Statistica
Non farti distrarre. Ditta, evento, data Nome Distrazione alla guida
Milano, Vienna, Monaco, Bruxelles, Graz, Amsterdam, Berlino, Amburgo, Lione, Londra La città che vorresti,
Pista ciclabile Gorgonzola-Melzo
Piano di Mobilità Scolastica: gli strumenti
Conferenza stampa 16/04/18 Comune della Spezia Isole zonali per la raccolta differenziata dei rifiuti Primi 50 giorni di servizio di raccolta e programma.
A SCUOLA CON LA PROTEZIONE CIVILE
V i a B . F a t t o r i , 4 - L a B r i g l i a
Tavolo di Partecipazione AREA EX-ROSALINDA Incontro iniziale 25 Maggio 2016
PROGETTO GEOGRAFIA Da Coraci, De Maio, Fasciano.
La rappresentazione della realtà
Non farti distrarre. Ditta, evento, data Nome Distrazione alla guida
I consigli del team WHP per pedalare in sicurezza 1.
Rapporto UN-Habitat: The Challenge of Slums del 2003
Come ci muoviamo nelle città, oggi e nel futuro.
POPOLAZIONE e Città Principali città in Italia per n. abitanti
Sala di Giunta Comunale
Urbanistica e territorio
BILANCIO SEMPLIFICATO
Il passare del tempo, mette a dormire i mesi, per gli anni non è possibile, quando passa resta solamente nei ricordi, mentre per i mesi si rialzano da.
INQUINARE NON CONVIENE !!!
Il codice della strada I pedoni.
Interventi di riqualificazione della linea ferroviaria Milano – Mortara Rifacimento dei ponti in Milano Settore Trasporti e Mobilità Settore Traffico.
COMUNE DI PARMA SETTORI – SERVIZI - STRUTTURE OPERATIVE
Valle di Ravacciano RIGENERAR_SI
Ditta, evento, data Nome Non farti distrarre..
Transcript della presentazione:

Catania e i suoi problemi

Problemi di pubblica sicurezza Mancanza di strisce pedonali, macchine che sfrecciano ad alta velocità, marciapiedi inesistenti cosi’come semafori pedonali insufficienti

Degrado a Catania Discariche a cielo aperto, accampamenti di zingari ed extracomunitari clandestini, prostituzione e spaccio di droga in mano alla mafia nigeriana, abusivismo commerciale incontrollato e immondizia mai raccolta.

Traffico intenso Paralisi quasi totale del traffico lungo la Circonvallazione, dorsale strategica della città resa però impraticabile da tutti gli interventi urbanistici degli ultimi anni, primo fra tutti l'abbattimento del cavalcavia sul Tondo Gioeni che permetteva ai flussi di traffico di non incrociarsi.

La richiesta è sempre la stessa: la casa o un lavoro

Problemi con la raccolta differenziata

Catania, più controlli in centro storico    Il problema dell’ordine pubblico in centro storico è sempre più grave. Dalle attività di commercio abusivo , che intralciano la viabilità e addirittura il transito dei pedoni sui marciapiedi.Per fortuna oggi ci sono piu’ controlli delle forze dell’ordine!

Arte e riqualificazione. Il caso di San Berillo  San Berillo è un piccolo agglomerato di vicoli situato nel centro di Catania. Quel che resta di un quartiere che un tempo ospitava le attività artigianali di 30.000 abitanti ed oggi molto degradato. Recentemente il collettivo Res Publica Temporanea ha provato a usare l’arte per riqualificare l’ambiente.

Arte e riqualificazione. Il caso di San Berillo Quattro street artist siciliani, nel capoluogo etneo portano avanti con determinazione quella che ritengono una missione sociale prima che artistica. 

Qualcosa si puo’ fare………….. Lungomare liberato Pista ciclabile Realizzato da: Mortillaro Giulia 3E metropolitana autobooks