La preghiera di tutti i giorni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Consolata Pellegrina
Advertisements

Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico...” (Mt 5,43) “...ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per.
Preghiera alla Vergine.
La preghiera di tutti i giorni.
SULLA VIA DEL CALVARIO. SULLA VIA DEL CALVARIO.
Padre nostro, che sei nei cieli,sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo, così in terra. Dacci.
Tre belle preghiere del buon cristiano. Tre belle preghiere del buon cristiano.
Ave, Maria.
Recitiamo l'Angelus.
María la Madre di Dio e Madre nostra
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
I Parte. Annunciazione a Sant’Anna Giotto, Cappella degli Scrovegni, Padova Anna, il Signore ascoltò la tua supplica. Concepirai e genererai e si parlerà.
Svolgimento della giornata nel Monastero
Svolgimento della giornata nel Monastero
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Le preghiere della sera
MARIA - INDICE DOGMI DEFINITI VERGINITÀ MADRE DI DIO IMMACOLATA Gen 3
Seconda parte Stazioni VIII - XIV
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
G, Reni – San Giuseppe DALLA LITURGIA Della solennità Di san Giuseppe.
“Prega per noi peccatori”
Ave Maria! Eccomi, sono la serva del Signore
Tempo di AVVENTO.
PREGHIERA ALLA VERGINE
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
L’Evangelista Luca ci racconta:.
PRIMA SETTIMANA: MARIA,
Canto a Maria, popolare tedesca
Annunciazione del Signore
Canto a Maria, popolare tedesca
e umile, benedetta dall’Altissimo! Vergine
PREGHIERA DELLA MAMMA PER IL SUO BAMBINO.
Essa è costituita da tre parti.
Nel nome del Padre, del Figlio
da recitare alle tre del pomeriggio
CORONCINA DELLA DIVINA MISERICORDIA
IL CREDO.
La mamma di Gesù.
FESTIVITA’ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE
Santo Rosario MISTERI della GIOIA.
un linguaggio d’eternità
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, amen.
IL SANTO ROSARIO. IL SANTO ROSARIO Per sua natura la recita del Rosario esige un ritmo tranquillo e quasi un indugio pensoso, che favoriscano nell'orante.
1. MISTERI GIOIOSI lunedì e sabato transizione manuale.
Essa è costituita da tre parti.
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
Ave Maria a trasbordo
Via Matris.
Maria Madre del sì 1.
Il primo saluto di Papa Francesco.
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
Meditazione sul Rosarium Virginis Mariae, 33
MARIA CI PARLA.
VIA CRUCIS DI LOURDES TRANSIZIONE MANUALE.
Ti saluto, o piena di grazia!.
DI SAN GIOVANNI ROTONDO
Angelus Domini nuntiavit Mariae
STAZIONI DELLA VIA CRUCIS
9.00.
Lourdes.
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
Madre della speranza.
Dal Vangelo secondo Luca 1,26-38.
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Maria Immacolata.
Transcript della presentazione:

La preghiera di tutti i giorni. Ave o Maria La preghiera di tutti i giorni. L'Ave Maria, la preghiera di sempre. Racconta di noi, Racconta di Lui, Cristo. Racconta di Lei, Maria,

“Ave o Maria piena di Grazia Sapete l’origine dell’Ave Maria? il Signore è con Te” Sapete l’origine dell’Ave Maria?

La prima parte dell’Ave Maria riporta il saluto che l’Angelo Gabriele porta a Maria. (Lc 1, 28) A Maria l’Angelo dice: “Non temere! Hai trovato grazia presso Dio”. (Lc 1, 30)

“Tu sei benedetta fra tutte le donne e benedetto è il frutto del tuo seno”. Sono le parole che Elisabetta rivolge a Maria - sua cugina - quando la incontra.

L’ultima parte dell’Ave Maria nasce dalla tradizione popolare. “Santa Maria, madre di Dio, prega per noi peccatori adesso e nell’ora della nostra morte. Amen”. L’ultima parte dell’Ave Maria nasce dalla tradizione popolare.

…l’Ave Maria ha una storia. Già dalla prima apparizione di Maria a Santa Bernadetta, nella grotta di Lourdes, in Francia... …l’Ave Maria ha una storia.

Che bella mamma che abbiamo! Quando viene chiesto a Santa Bernadette di descrivere Maria lei risponde: “È così bella, che vorresti morire per rivederla ancora”.

Maria, durante le apparizioni, chiede a Bernadette di pregare il Rosario. La Vergine, rimane in silenzio mentre Bernadette recita l’Ave Maria, ma si unisce a lei nel recitare il Padre nostro e il Gloria.

Uno dei segni di Lourdes è la processione con le fiaccole. La processione è una delle richieste che Maria ha fatto a Bernadette.