Fondi Strutturali Europei- Programma Operativo Nazionale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CONOSCIAMO… IL PIO LA TORRE A cura della 1^ BT. DESCRIZIONE L’ITET Pio La Torre, situato in via Nina Siciliana n° 22, è suddiviso in 35 classi occupate.
Advertisements

Triggiano (Bari) il mio paese….. Triggiano Il mio paese…………..
Lavoro realizzato da: Giorgia La Barbera Sara Pizzoli Sabrina Lotorto Alessandra Pagliaro.
CASERTA Oggi andiamo a visitare, con la scolaresca, Caserta. La partenza è alle ore 8:00 circa, l’arrivo è alle ore 9:10.
1. Giovanni è un contadino.. 2. Vive nel XIII secolo presso una città.
V postulato di Euclide: enigma e frustrazione di generazioni di matematici. Analisi di un problema matematico spinoso e sconveniente.
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate 17. A B X.…Vediamo cosa purtoppo succede spesso sul ponte di comando della Nave B È in collisione? Sì! È IN COLLISIONE!
Berlino Berlino, capitale della Repubblica Federale di Germania, nacque nel XII sec. su un’isola fluviale, sotto forma di due centri distinti. Nel tempo,
Praga Praga, capitale della Repubblica Ceca, esisteva già nel IX sec. sotto forma di alcuni centri sorti separatamente sulle rive del fiume Moldava, che.
Presentazione itinerario educativo – pastorale
Laddove, non conviene star male!
Madrid Madrid, capitale della Spagna, esisteva già nel X sec., quando si trovava sotto il dominio musulmano. Conquistata definitivamente dai cristiani.
ALLE ORIGINI DELLA CHIESA
PRESENTAZIONE E FINALITA’
GE.O – Manuale Generale delle Operazioni Sabrina Paolini
Rogno: paese da sogno.
SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII
Definizioni Art. 2 del reg. 1083/06
Il Quotidiano.
ISTITUTO PONTI in collaborazione con CENTRO CONTROMOSSA
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
Una sera di Ottobre. In un Hotel della capitale.
CAF ACLI ANTHONY GIACCIO.
“Fondi interprofessionali: istruzioni per l’uso”
Mio padre adorava i meloni ... per questo io li coltivo w58
Istituto Statale di Istruzione Superiore “ANTONIO SERRA”
Progetto A3-FESRPON-CA
IL PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE ISTRUZIONE
Palazzo dell’ex Cassa Centrale di Risparmio
PALAZZO PARADISO.
SAVONA, 25/11/2016 e 2/12e 2016.
I nonni Raccontano Castano
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Pronomi relativi – esercizi
Museografia Inizi XX sec..
Sintesi dei principali eventi del XVI secolo
Il Castello Medievale.
MOZZANICA Territorio Origini Posizione Clima Evoluzione Demografica
Una casa Le persiane.
Via Cuparella – ANGRI (SA) - Tel. 081/ Fax 081/
Fondi Strutturali Europei- Programma Operativo Nazionale
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
COME DECIDERE CON CHI SPOSARSI? (Domanda fatta ai bambini)
CHI è ricco ? & CHI è povero ?
Fondi Strutturali Europei- Programma Operativo Nazionale
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
IL PROGRAMMA OPERATIVO PON
Una sera di Ottobre. In un Hotel della capitale.
Diritti 4 – L’istruzione
OTTONE AD ORTA Nel luglio del 962,Ottone il Grande, da pochi mesi consacrato a Roma imperatore del Sacro Romano Impero Germanico,mise l’assedio all’isola.
New Delhi New Delhi, capitale dell’India, fu fondata nel territorio di Delhi quando quest’ultima fu proclamata capitale dell’impero britannico al posto.
Istituto Comprensivo Statale 1 Darfo B
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “PRAIA A MARE” SCUOLE DELL’INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA 1° GRADO Sedi nei comuni di PRAIA A MARE, AIETA, SAN NICOLA ARCELLA.
Alessandro Manzoni I promessi sposi Capitolo 5
Macro Area n. 4 Inclusione e Antidispersione
Visita guidata a Palazzo Montecitorio Alunni delle classi terze dell’Istituto Comprensivo Don Diana - Casal di Principe (CE) Dirigente scolastico.
POR FSE 2014/2020 AZIONE “INTERVENTI DI SOSTEGNO AGLI STUDENTI CARATTERIZZATI DA PARTICOLARI FRAGILITÀ, TRA CUI ANCHE PERSONE CON DISABILITÀ (AZIONI.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
IFOA.
Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE)
OVVERO: “The B.E.S. is BEST”, per una vera inclusione scolastica
IL CORRIDOIO VASARIANO
aree di intervento, stato di attuazione
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta,si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere.
Alternanza scuola-lavoro
Villa e agricoltura di Villa
STATO DI AVANZAMENTO DEL POR FSE AL
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
presentato dalla Parrocchia S. STEFANO da Nicea Il Progetto presentato dalla Parrocchia S. STEFANO da Nicea.
OGNI BAMBINO È CICERONE, SEGRETI E CURIOSITÀ DELLA MIA CITTÀ
Transcript della presentazione:

Fondi Strutturali Europei- Programma Operativo Nazionale "Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020. Avviso pubblico prot. 10862 del 16/09/2016 "Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l'apertura delle scuole oltre l'orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche". Asse I - Istruzione - Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità. Codice: 10.1.1A-FSEPON-CA-2017-480 " A dimensione studente"

Angri: bellezze artistiche da ‘’favola’’

Il castello Doria Il castello di Angri è situato in un'ottima posizione strategica che domina tutta la Valle del Sarno. Nel XV secolo il castello fu posto sotto assedio e preso da Braccio di Montone, che a sua volta fu costretto a difenderlo contro Alfonso d'Aragona, in guerra con Giovannello Zurlo suo feudatario. Successivamente il castello fu concesso al marchese Del Vasto Alfonso d'Avalos d'Aquino, che in quel periodo vi ospitò Carlo V, ed infine passò ai Carafa. Nel 1612 i Doria, potente famiglia nobile di Genova acquistò il feudo di Angri, venendo in possesso di grandi latifondi nell'agro-nocerino, di case coloniche, di palazzi e del castello di Angri di cui oggi conserva il nome. Di notevole interesse il monumentale scalone, la sala affrescata, la cella e, all'esterno, la torre, il fossato e il ponte levatoio. Ristrutturato tra il XVIII e XIX secolo, oggi è sede del Municipio di Angri, mentre il giardino è adibito a villa comunale

Castello Doria ieri oggi

Come d’accordo la sera prima del matrimonio Giulia e Alessandro si incontrano all’interno delle celle sotterranee e fuggono attraverso l’uscita segreta che li porta nel giardino e poi via per sempre.

In una delle tanti notti Alessandro e Giulia si ritrovano nel loro posto segreto. Giulia, figlia di nobile famiglia buona e amorevole con tutti, data la situazione instabile della famiglia deve sposare Andrea, uomo autorevole, di famiglia potente, nobile e conosciuta. È innamorata, però, di Alessandro, figlio di un negoziante, che lavora per la sua famiglia e che lei conosce sin da piccola. Gli innamorati tentano di scappare; Andrea e la famiglia di Giulia si accorgono della sua assenza e iniziano a cercarla, ma non riescono ad allontanarsi che già Andrea e la famiglia di Giulia li ritrovano. Massimiliano, il padre di Giulia, è molto deluso e decide di rinchiudere il ragazzo nelle celle sotterranee e Giulia nella sua stanza fino al matrimonio con Andrea. Giulia molto furba, aiutata dalla sua balia esce ogni notte dalla sua stanza per incontrare Alessandro. Le giornate passano veloci, il giorno del matrimonio con Andrea si fa sempre più vicino e i due innamorati escogitano un piano per scappare sempre aiutati dai servitori, affezionati a questa storia d’amore. Come d’accordo la sera prima del matrimonio Giulia e Alessandro si incontrano all’interno delle celle sotterranee e fuggono attraverso l’uscita segreta. Il giorno seguente il padre entra in camera di sua figlia prima che si prepari per il matrimonio, però non la trova e ordina i suoi servitori di cercarla per il castello. Nessuno li riesce a trovare poiché loro sono partiti, sotto mentite spoglie. PIACENTE SABRINA, APICELLA FABIOLA, MARRAZZO ROSA.