= SAPERE = AVERE SAPORE = SAPORE DI DIO = GUSTO DI DIO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dal latino “ CONSULERE “
Advertisements

I DONI DELLO SPIRITO SANTO
SENTIMENTO DI RISPETTO FONDAMENTO DEL NOSTRO RAPPORTO CON DIO
FORTEZZA “CAPACITA’ DI SAPER AFFRONTARE LE SITUAZIONI DIFFICILI”
Ritardo S C I E N Z A DAL LATINO “ SCIRE “ = CONOSCERE.
= SAPERE = AVERE SAPORE = SAPORE DI DIO = GUSTO DI DIO
Dal latino “ intus-legere “ Leggere dentro , in profondità.
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO
Pastorale della famiglia Animatori Filippo e Graziella Anfuso
Pastorale Familiare Animatori Filippo e Graziella Anfuso Parrocchia Santa Maria della Guardia - CT Ordine Frati Minori ritardo.
Gesù ha fondato la Chiesa. Compendio del Catechismo 149. Quali sono l'origine e il compimento della Chiesa? La Chiesa trova origine e compimento nel disegno.
Per una perfetta visione cliccare su Presentazione
Fraternità secolare Delle figlie dei Sacri Cuori -VI
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
Paolo la centralità di Gesù Cristo
Insegnaci, o Maria!.
Alla mensa del Signore.
La bibbia.
Preghiera per la famiglia di San Giovanni Paolo II
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO A
Il Giubileo della Misericordia       .
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
10.00.
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
Credo la CHIESA.
G, Reni – San Giuseppe DALLA LITURGIA Della solennità Di san Giuseppe.
In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio
Annunciazione del Signore
M LA BIBBIA - INDICE 2. STRUTTURA 3. BIBBIA CATTOLICA 4. PAROLA DI DIO.
9.00.
LA BIBBIA.
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
Inno dei Figli del Divin Volere
IL SACERDOTE RITARDO.
CORONCINA DELLA DIVINA MISERICORDIA
Lo Spirito nei nostri cuori
IL CREDO.
PASTORALE FAMILIARE ritardo.
PASTORALE DELLA FAMIGLIA
Parrocchia S. M. della Guardia Catania - Frati Minori
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO A
I DONI DELLO SPIRITO SANTO
10.00.
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO B
Santa Maria della Guardia – O.F.M.
PARROCCHIA SAN PIETRO GRUPPO CRESIMANDI 2007/09.
Credo in Gesù concepito per opera dello Spirito Santo
LA BIBBIA.
Inno cristologico Filippesi
Santa Maria della Guardia Catania
15 OTTOBRE 2018 LUNEDÌ - XXVIII SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO SANTA TERESA D'AVILA Vergine e Dottore della Chiesa VESPRI V. O Dio, vieni a salvarmi. R.
Insegnaci, o Maria!.
ALLA DIVINA MISERICORDIA
Dal latino “ intus-legere “ Leggere dentro , in profondità.
Parrocchie Classe e Fosso Ghiaia
LA SS. TRINITÀ.
TERZO INCONTRO: “DIGNITA’ PROFETICA”
LA BIBBIA.
credo nello spirito santo
Santa Maria della Guardia – O.F.M.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
I doni dello Spirito Santo
Santa Maria della Guardia – O.F.M.
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
Dal latino “intus-legere” Leggere dentro, in profondità.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
= SAPERE = AVERE SAPORE = SAPORE DI DIO = GUSTO DI DIO
I DONI DELLO SPIRITO SANTO
Credo la CHIESA.
Transcript della presentazione:

= SAPERE = AVERE SAPORE = SAPORE DI DIO = GUSTO DI DIO S A P I E N Z A ritardo ritardo ritardo = SAPERE = AVERE SAPORE = SAPORE DI DIO = GUSTO DI DIO

La voce della Bibbia Patriarchi Re Giudici Profeti Giosuè (Dt 34,9) ritardo Patriarchi Re Giudici Profeti Giosuè (Dt 34,9) Salomone (1 Re 3,17-25)‏

IL LIBRO DELLA SAPIENZA ritardo 27° libro dell’Antico Testamento. Si presenta come opera del re Salomone. In realtà è opera di un pio giudeo di lingua greca. L’autore si rivolge ai suoi correligionari in ambiente greco, per convincerli della superiorità della sapienza ebraica, ispirata da Dio ed espressa nella legge che governa il popolo eletto, sulla filosofia e la vita pagana. Espone: le vie della sapienza opposte alla via degli empi (cc 1-5), la sapienza in se stessa come realtà divina (cc 6-9), le opere della sapienza divina nella storia di Israele (cc 10-19). Cristo, sapienza di Dio incarnata tra gli uomini, è la fonte della vita e della felicità eterna.

Gesù: pienezza dei doni dello Spirito ritardo Ora qui c’è più di Salomone! (Mt 12,42) Da dove viene a costui questa sapienza... (Mt13,54) In Gesù tutti i tesori della sapienza (Col 2,3) Egli è potenza di Dio e sapienza di Dio (1 Cor 1,24) Io vi darò lingua e sapienza (Lc 21,15)

S. Paolo e la Sapienza ritardo Il dono della sapienza è il carisma che permette << una più profonda conoscenza >> del mistero di Dio (Ef 1,17) e della sua volontà (cf. Col 1,9) e così diventare perfetti in Cristo (Col 1,28). San Paolo ammonisce << Il vostro parlare sia sempre con grazia, condito di sapienza, per sapere come rispondere a ciascuno >> (Col4,6).

(Gc 3,13-17) test della sapienza ritardo Testimoniare con le opere. Togliere dal cuore gelosie e contese. Non vantatevi. Non mentite. Non compiere cattive azioni. Mettere ordine nella propria vita. E’ pura Pacifica Mite Arrendevole Misericordiosa Da buoni frutti E’ imparziale Senza ipocrisia E’ docile

Origine della sapienza ritardo La sua sorgente è Dio. E’ il Signore che dà la sapienza (Prov. 2,6). E’ lui che la effonde come pioggia(Sir 39,6) E’ la sapienza promessa da Gesù ai suoi discepoli (Lc 21,5). E’ il dono dello Spirito riversato nei nostri cuori (Ef 1,8) secondo la profezia di Isaia che la presenta come segno dei tempi messianici (Is11,2).

La sapienza: si costruisce e s’invoca Nella docilità allo Spirito Santo, che ci immette nell’esperienza vissuta da Gesù, il quale ci permette di conoscere la paternità di Dio. << O Padre, che nella luce dello Spirito Santo guidi i credenti alla conoscenza piena della verità, donaci di gustare nel tuo Spirito la vera sapienza e di godere sempre del suo conforto>> (orazione collettiva della messa votiva dello Spirito Santo).

Testimoni del dono della Sapienza ritardo I santi sanno individuare, grazie al dono della Sapienza, ciò che è davvero importante per la nostra vita e ciò che le è nocivo spiritualmente.

ritardo RIFERIMENTI Per questa presentazione sono stati consultati i seguenti libri: La Bibbia di Gerusalemme (EDB) La Sacra Bibbia (Edizione uff. CEI) I doni dello Spirito Santo (Radio Vaticana-Ed. Rogate) Catechismo della Chiesa Cattolica (Lib. Ed. Vaticana) RELATORI Filippo e Graziella Anfuso – Animatori Pastorali PARROCO Rev. P. Armando Cicchello o.f.m.

Parrocchia Santa Maria della Guardia Catania ritardo FINE Parrocchia Santa Maria della Guardia Catania Frati Minori www.parrocchiadellaguardia.it A cura degli Animatori Pastorali: Filippo e Graziella Anfuso