MARCO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Vangelo.
Advertisements

METODO USI E COSTUMI DEL TEMPO (PALESTINA, I sec d. C.)
Ii DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
1- Anno della FEDE Tenendo fisso lo sguardo su Gesù, colui che dà origine alla fede e la porta a compimento. (Eb 12,2) Monache di San Benedetto.
II° Domenica di Avvento
2ª DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
DOMENICA 2 AVVENTO Con la Cantata 36 di Avvento di Bach, possiamo dire: “Vieni, Signore! L’amore e la fede ti fanno spazio”
Anno B Seconda domenica di Avvento 7 dicembre 2008 Musica: “Lux fulgebit” V sec.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
Atti degli apostoli I parte –
ECCO IL SALVATORE DEL MONDO !
Musica liturgica della Gallia
SECONDA DOMENICA 15 GENNAIO 2017 Anno A del Tempo Ordinario
Musica liturgica della Gallia
DOMENICHE 2- AVVENTO B Adesso è il tempo di prendere la strada, perché terminano “le settimane” di Daniele (musica popolare catalana) Regina.
Lasciamoci inondare dallo “Agnus Dei” del “Requiem” di Fauré (5’30)
Lasciamoci toccare “dall’Agnus Dei” del Requiem di Fauré (5’30)
Musica giudeo spagnola
Musica liturgica della Gallia
La Cantata 36 di Avvento di Bach ci fa vivere la liturgia
Seconda domenica di Avvento 4 dicembre 2011
FESTA DEL BATTESIMO La melodia “Qui tollis peccata mundi” (3’18) di Bach, ci fa capire che, per il Battesimo, la Grazia ha più forza che il peccato.
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO C
Seconda domenica di Avvento
Sono dovunque, come il vento nel deserto.
Camminare verso una maggior uguaglianza fra le persone e i popoli è l’invito alla conversione. E’ l’utopia cristiana della fratellanza universale! Sappiamo.
L’AVVENTO “ Vieni, Signore Gesù “.
9.00.
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
Domenica 2 di Avvento 10 dicembre 2017
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
Terza domenica di Avvento 17 dicembre 2017
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
Domenica 2 di Avvento 10 dicembre 2017
Domenica 2 di Avvento 10 dicembre 2017
Regina Anno A DOMENICHE 2 AVVENTO.
Convertite il cuore: ecco l’ev- angelo!
08 aprile 2018 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,
S I A T E S E R E N I ! B E L L A N O T I Z I A
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO C
Solennità di S. Giovanni Battista
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO B
I I DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
Musica: Cantata 61 di Avvento (J.S. Bach)
Mattonelle del Benedictus, di Ain Karem. GERUSALEMME
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
L’ Oratorio di Natale di Bach ci faccia scoprire Gesù in queste feste
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
II DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
Dalla liturguia del BATTESIMO DEL SIGNORE.
Van gelo Matteo Luca Mt Mc Lc Gv Matteo Marco Luca.
IIi DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
Anno C Domenica II di Avvento 3 dicembre 2018.
FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO
III DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
Perfetti Nell’UNITà.
II DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
Parrocchie Classe e Fosso Ghiaia
III DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO C
I DOMENICA DI quaresima ANNO C
Raddrizzate le vie del Signore
Preghiera in famiglia Battesimo di Gesù.
Dal vangelo secondo Luca 3,
Dal vangelo secondo Luca 3,
Dal Vangelo secondo Giovanni
Transcript della presentazione:

MARCO

INIZIO DEL VANGELO SECONDO S. MARCO (CODICE VATICANO, IV SEC.)

in regioni deserte, fino al giorno della scavi di Qumran “Giovanni visse in regioni deserte, fino al giorno della sua manifestazione a Israele” da Luca

da Qumran anno 52 dC Marco

Papia, scrittore del II secolo riportò nei suoi scritti la seguente frase riguardo a un certo “presbitero”, personaggio ancora più antico: “E il presbitero soleva dire: 'Marco, interprete di Pietro, trascriveva accuratamente, ma non in ordine, ciò che ricordava di quanto detto e fatto dal Signore’. S. Marco viene citato negli Atti degli Apostoli (Atti 15:37-39) in alcune lettere di S. Paolo (Colossesi 4:10; 2 Timoteo 4:11; Filemone 24) e in 1 Pietro 5:13.

Creazione * redenzione Inizio Creazione * redenzione

ev-angelo = annuncio della gioia

=Jaw- Salva Gesù

Cristo = unto dal Padre

tu sei il Figlio di Dio!

VANGELO SECONDO S. MARCO

Inizio

del v-angelo

di Ge-sù,

Cristo,

Figlio di Dio.

Come sta scritto nel profeta Isaìa:

Ecco, dinanzi a te io mando il mio messagge-ro: egli preparerà la tua via.

Voce di uno che grida nel deserto:

Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri,

vi fu Giovanni, che battezzava nel deserto

e proclamava un battesimo di conversione per il perdono dei peccati.

Accorrevano a lui tutta la regione della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusalemme.

E si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati.

Giovanni era vestito di peli di cammello,

con una cintura di pelle attorno ai fianchi, Giovanni era vestito di peli di cammello, con una cintura di pelle attorno ai fianchi,

e mangiava cavallette

e miele selvatico.

E proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me:

io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali.

Io vi ho battezzato con acqua, Il Giordano Io vi ho battezzato con acqua,

ma egli vi battezzerà in Spirito Santo».

+ Dal Vangelo secondo Marco Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. Come sta scritto nel profeta Isaìa: «Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via. Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri», vi fu Giovanni, che battezzava nel deserto e proclamava un battesimo di conversione per il perdono dei peccati. Accorrevano a lui tutta la regione della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusalemme. E si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati. Giovanni era vestito di peli di cammello, con una cintura di pelle attorno ai fianchi, e mangiava cavallette e miele selvatico. E proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo».