Tropeano M.4, Pia M.G.5, 6, Nieminen P.7

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fondamenti di Dosimetria
Advertisements

Preparazione di un dispositivo solare con nanotubi n-Si Al Nanotubi funzionano sia da elettrodo trasparente ( come l'ITO) sia da semiconduttore di tipo.
Esame di Dosimetria II – Prof. A. Piermattei
protocolli per la calibrazione
Beam Commissioning methodology for a three-dimensional convolution/superposition photon dose algorithm Wolfgang A. Tomè Department of Human Oncology, University.
La professione del fisico sanitario in ospedale
e la fisica degli ioni pesanti
Utilizzo di rivelatori a TermoLuminescenza DISOMOGENEITA’ TESSUTALI
Perchè iniziare un lavoro di simulazione Codice scelto
TEST PRELIMINARI SULL’IMPIEGO DEL TOOLKIT GEANT4 IN CAMPO MEDICO
LE RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE IN MEDICINA
La dose al paziente in radiologia
Corso b): Rivelazione di particelle nucleari e subnucleari Di Alexandru Dima & Tobia Zorzetto coordinati da D. Mengoni e J.J. Valiente Dobon.
LEZIONI DI OTTICA.
Applicazione della tecnologia GRID per la simulazione Monte Carlo dell’apparecchiatura per radiochirurgia stereotassica Gamma Knife Applicazione della.
Boron Neutron Capture Therapy e Alzheimer CNAO-CNR-INFN Cluster Tecnologico Lombardo Scienze della Vita 29 Febbraio 2016 Nicoletta Protti Per BNCT group.
Attività di trasferimento tecnologico a Milano Bicocca Ezio Previtali Referente Locale Sezione Milano Bicocca Riunione Referenti Locali – Roma 10 Luglio.
Facility di irraggiamento di cellule coltivate in vitro con raggi gamma a basso rateo di dose Giuseppe Esposito 1,2, Alessandro Campa 1,2 1 Dipartimento.
Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF Verifica del POF Formazione delle classi terze Raccolta ed Elaborazione dei dati di Marcello Marinaro.
Deposizione di energia in scintillatore plastico da parte di particelle cariche ionizzanti Andrea Celentano A.A Relatore: dott. Marco Ripani,
Si ricavano informazioni dallo studio delle proprietà magnetiche dei nuclei.
BEATS 2 BEAm line from Thomson Source 2. ESPERIMENTO BEATS 2 Sezione di Ferrara Coordinatore Nazionale: M. Gambaccini Sezione di Pisa responsabile: P.
ReDSoX Research Drift for Soft X-ray Sezioni partecipanti: TS, BO (IASF-BO), MI, PV, ROMA2 (IAPS-ROMA) Responsabile nazionale: A. Vacchi Responsabile locale:
Il calcolo scientifico presso gli istituti del CNR di Padova Andrea Mari Istituto di Ingegneria Biomedica.
La conoscenza è limitata, l’immaginazione può fare il giro del mondo.
#PUGLIAPREMIASALUTE ForumPA- Puglia2017
Sergio Frasca Fisica Applicata – 7
  Per informazioni: Segreteria Didattica DIMI UNIGE, Tel: (+39)
Relatore Prof. Ferruccio Balestra Tel. 7470
CORSIKA COsmic Ray SImulation for KAscade:
Scattering multiplo Una particella carica che attraversa un mezzo è deflessa attraverso tanti piccoli processi di scattering. Il maggiore contributo a.
Misure di Stopping Power di protoni in vari materiali
SINTESI DELLA LEZIONE PRECEDENTE
Ricostruzione immagini Positron Emission Tomography (PET)
L’incertezza negli inventari delle emissioni Carlo Trozzi
SYRMA-3D: Phase-contrast Breast-CT VS State-of-art Breast imaging
Avviso n. 713/Ric. del 29/10/ Titolo III - "Creazione di nuovi Distretti e/o nuove Aggregazioni Pubblico - Private " - Intervento di formazione PON03PE_00159_4.
Laboratorio Energia Interdisciplinare: Fisica e Chimica
Laboratorio di Chimica Fisica 3 (3 CFU)
Recenti Sviluppi sui rivelatori di luce (fotorivelatori)
Attivià svolta presso il Linac per elettroni di Messina
Le competenze tecnologiche dei LNF
Gamma Rays at SPARC/X Produzione di raggi X a 500 KeV a SPARC
Università degli Studi di Torino Dipartimento di Fisica
Misure di Stopping Power di particelle alfa in vari materiali
Programma del corso “Elementi di Fisica degli Acceleratori Docente: Dr
MC-INFN.
Acceleratori e salute: il progetto di protonterapia TOP-IMPLART
Tecniche di conteggio di particelle/fotoni
Missioni Consumo Inventariabile Totale
Simulazioni deterministiche e stocastiche
Prime evidenze della presenza di risonanze per la reazione19F(α,p)22Ne ad energie di interesse astrofisico Meeting Notes (11/07/14 17:41) Aggiungere.
ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Sezione di Napoli
Enrico Ragaini - Paolo Perani, Conferenza Stampa Tecnologica, 5 febbraio 2015 Smart Grid Laboratory Avanzate tecnologie di comunicazione al servizio delle.
Alcuni metodi di indagine usati in fisica subnucleare
Rivelazione e misura di mesoni 0 con il rivelatore ICARUS T600
Metodologie Chimiche I: Spettroscopia Ambientale
ATLAS LHC (Large Hadron Collider)

Misura dell’energia del fascio
Laboratorio di Biofisica delle Radiazioni
FISICA DELLA RADIAZIONE COSMICA
Tumori della Testa e del Collo
ANET Advanced NEutron Techniques
Riunione Nazionale dei Referenti 3Missione
Alcuni metodi di indagine usati in fisica subnucleare
scattering di particelle su un centro diffusore
Preventivi 2020 Attivita’ NBI
Progetto e collaudo di un ricevitore GPS satellitare per il satellite universitario PiCPoT Relatori: Leonardo Reyneri Claudio Sansoè Candidata: Monica.
Candidato: Lidia Icardi
Transcript della presentazione:

Tropeano M.4, Pia M.G.5, 6, Nieminen P.7 Applicazione del codice Montecarlo GEANT4 per la dosimetria di trattamenti brachiterapici Garelli S.1, Foppiano F.1, Agostinelli S.1,2, Scolaro T.3, Franzone P.3, Tropeano M.4, Pia M.G.5, 6, Nieminen P.7 1 Fisica Medica 3 Oncologia Radioterapica Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro di Genova 2 Istituto Nazionale di Fisica della Materia di Genova 4 Dipartimento di Fisica di Genova 5 Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Genova 6 European Organization of Nuclear Research, Geneva 7 European Space Agency

Brachiterapia all’Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro di Genova Microselectron High Dose Rate (HDR) afterloading system 192Ir <E> = 356 keV Geometria della sorgente

Il sistema di Treatment Planning PLATO per tener conto dell’auto-assorbimento della sorgente e della presenza della capsula utilizza una serie di fattori di anisotropia Fi() dove  rappresenta l’angolo longitudinale. Fi()

è un nuovo toolkit per la simulazione Monte Carlo delle interazioni particelle-materia è basato sulla tecnologia Object Oriented ed è sviluppato nel linguaggio C++ trova applicazione negli esperimenti di fisica nucleare delle alte energie, acceleratori di particelle, studi di fisica spaziale e di fisica medica Brachiterapia funzione di anisotropia in acqua deposizione di energia sull’asse trasverso in acqua distribuzione di dose in acqua

Funzione di anisotropia in acqua dimensioni delle celle: 1 mm3 numero di fotoni generati: 10.000.000 durata della simulazione: 12 h su Intel Pentium 300 MHz

Deposizione di energia sull’asse trasverso in acqua 03/01/2019 Deposizione di energia sull’asse trasverso in acqua dimensioni delle celle: 1 mm3 numero di fotoni generati: 10.000.000 durata della simulazione: 12 h su Intel Pentium 300 MHz

Distribuzione di dose in acqua dimensioni delle celle: 1 mm3 numero di fotoni generati: 10.000.000 durata della simulazione: 12 h su Intel Pentium 300 MHz