GLI AGGETTIVI INDEFINITI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’ARTICOLO.
Advertisements

L'AGGETTIVO L'aggettivo è quella parte del discorso, variabile nel genere e nel numero, che serve a modificare il significato del nome a cui si riferisce.
L'aggettivo L’aggettivo.
Alcuni, qualche, un po’ di
IL NOME O SOSTANTIVO Cosa significa questa parola? Indica tutto ciò che esiste: la realtà concreta o astratta.
Grammatica italiana per il biennio.
L’AGGETTIVO In quale gruppo si trova un aggettivo indefinito? alto, buono, questo, suoi. tre, secondo, dozzina, migliore. a due a due, molto, quello, intelligente.
I CANTI POPOLARI DI MONTEFORTE IRPINO  La professoressa Storti Tiziana ci ha assegnato una ricerca sui canti popolari di Monteforte e noi l’abbiamo.
Dicembre 2016 DIRITTO AL GIOCO Fammi giocare solo per gioco Senza nient'altro, solo per poco Senza capire, senza imparare Senza bisogno di socializzare.
IL MERCATO.
Ins. Elisa Oriti Niosi IV Circolo Quartu A. S. 2004/2005
Trucchi e dritte grammaticali
Stima spesa standard (Ferraresi e Rizzo, 2014)
LA STATISTICA di Trilussa
Ciao a tutti.
Materiali didattici a cura di V. Sciacca
Possiamo essere i migliori amici del mondo
L’ARTICOLO.
Lo stato costrutto الإضافة
Energia dell’acqua.
CI e Ne.
IL PRONOME Il pronome è la parte variabile del discorso che sostituisce un nome, aggettivo ,un verbo o un altro pronome o un’intera frase evitando la.
4. Per intervenire … Le attività Gli esercizi con Hot Potatoes
7 GIUGNO 2011 Scuola A. Moro CASAGLIO
Oggi è giovedì il quattordici novembre 2013
Ins. Elisa Oriti Niosi IV Circolo Quartu
Oggi è lunedì il dodici novembre 2013
Il predicato ... ma a che cosa serve?
Il Dogma Centrale della Genetica
Esercizi.
PRONOMI RELATIVI.
GLI AGGETTIVI L’aggettivo è la parte variabile del discorso che si aggiunge al nome per indicare una qualità . Gli aggettivi si dividono in qualificativi.
Oggi è mercoledì il tredici novembre 2013
LA FAVOLA DEL PAESE DELLA SINDROME NEFROSICA
  Singolare Esempi Plurale Femminili  -a  casa, finestra, porta  -e
3 TIPI DI FRAZIONI Frazioni proprie
Forma degli articoli determinativi
Gli aggettivi possessivi
L’articolo.
Forma degli aggettivi qualificativi
Ė detto anche SOSTANTIVO Il nome Leggi la frase a lato. Individuiamo insieme i nomi Rifletti: cosa indicano i nomi cerchiati? A cosa servono i nomi?
Sintassi della frase 2. Il soggetto.
L’aggettivo Leggi la frase a lato. Individuiamo insieme i nomi Individuiamo insieme gli aggettivi Rifletti: che funzione svolge l’aggettivo rispetto al.
Tutti gli aggettivi fanno concordanza con i suoi sostantivi in genero e numero Es: La ragazza bella - Le ragazze belle Il ragazzo bello - I ragazzi belli.
مُوَظَّفونَ مُوَظَّفين
  Singolare Esempi Plurale Femminili  -a  casa, finestra, porta  -e
AGGETTIVI determinativi & PRONOMI
AGGETTIVI E PRONOMI.
Il vocabolario Vocabolario e lemma
per evitarne la ripetizione!
ARTICOLO L’articolo è la parte VARIABILE del discorso che PRECEDE IL NOME segnalandone le caratteristiche grammaticali.
Il troncamento Il troncamento è la soppressione di una vocale, di una consonante o di una sillaba alla fine di una parola. Es. gran buon amico *anziché.
AMICI SEMPRE IN ACCORDO NOME, ARTICOLO E AGGETTIVO
Gli Aggettivi Il termine proviene dal tardo latino adjectivum: qualcosa che si aggiunge.
Aggettivi dimostrativi
Parte 3 La ricerca del lessico esatto
Stima spesa standard (Ferraresi e Rizzo, 2012)
Possiamo essere i migliori amici del mondo
Gli aggettivi possessivi
L’aggettivo.
L’articolo.
LA MORFOLOGIA ARTICOLO
Le particelle Ci (Vi), Ne Τα μόρια
LATINO LEZIONE 1.
Gli AVVERBI.
GLI INDEFINITI 1.
Ch Chimica Attività di recupero durante le vacanze di Natale
Italo Calvino I libri degli altri
SIRIA LE CAUSE DI UNA DITTATURA
La forma impersonale Ioanna Tyrou
Transcript della presentazione:

GLI AGGETTIVI INDEFINITI RIPASSO PER LA VERIFICA

I TIPI DI AGGETTIVI INDEFINITI ci sono tre tipi: Che indicano una sola unità, una pluralità non specificata o una totalità indeterminata Ogni bambino è bello per sua mamma Certi scolari sono molto diligenti Che indicano una quantità indeterminata C’è molto spazio in quest’aula Lei ha parecchie amiche Indicano una qualità indeterminata Qualsiasi alunno è sveglio

Genere e numero degli aggettivi indefiniti   SINGOLARE PLURALE maschile femminile 1.invariabili e usati solo al singolare Ogni Qualche Qualsiasi Qualsivoglia qualunque - 2.variabili solo nel numero tale tali 3. variabili solo nel genere e usati solo al singolare Ciascuno Nessuno Ciascuna Nessuna 4.variabili nel genere e nel numero Alcuno Alquanto Altrettanto Altro Vario Certo Molto Poco Taluno Tanto Troppo Diverso Parecchio Alcuna Alquanta Altrettanta Altra Varia Certa Molta Poca Taluna Tanta Troppa Diversa Parecchia Alcuni Alquanti Altrettanti Altri Vari Certi Molti Pochi Taluni Tanti Troppi Diversi Parecchi Alcune Alquante Altrettante Altre Varie Certe Molte Poche Talune Tante Troppe Diverse Parecchie

ESERCIZI DI RIPASSO Esercizio 1 Completa le frasi con l’aggettivo indefinito adatto. 1)È da _______ giorni che non gioco a calcio. 2) Ti ho regalato _______ magliette 3)Voglio _______ palloni 4)Dammi _______ soldi Esercizio 2 Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false 1)Nessuno e ciascuno variano nel genere ma sono usati solo al singolare……………………..V F 2)Ogni è un aggettivo possessivo……………………V F 3)Gli aggettivi indefiniti si dividono in 4 tipi………………………...V F 4) Tale è indefinito quando significa «una certa persona»....................V F