Chi sono i Santi?.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 3 febbraio 2016 in Piazza San Pietro Misericordia e Giustizia Papa Francesco Udienza.
Advertisements

Il grido “Jerusalem convertere” di N. Casanoves (Montserrat) ci invita a convertirci durante il Cammino.
. Avanzamento automaticoAuto advanceAlimentación automática SINTESI OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO 14 aprile Basilica di San Paolo Fuori le Mura.
SOLENITA' DEI SANTI
DELLA SCUOLA DEL SABATO
17.00.
Incontro nazionale dell’Azione Cattolica con Papa Francesco
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
A MESSA: GRAZIE E BUON APPETITO!!!
E sempre questo tempo ci rivolge un forte invito alla conversione:
Le preghiere della sera
A MESSA: GRAZIE E BUON APPETITO!!!
Ascoltando “Duo Seraphim” di Guerrero sentiamo la beatitudine promessa
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
9.00.
Cantico al fratello “Sole” che ci illumina (Sofia Gubaidulina)
12.00.
10.00.
È il respiro di Dio È l’amore tra il Padre e il Figlio
QUARESIMA.
11.00.
11.00.
10.00.
Cantico al fratello “Sole” che ci illumina (Sofia Gubaidulina)
Vista dall’atrio della chiesa delle Beatitudini
5 attenzione caduta massi
QUARESIMA.
DOMENICHE 2 TEMPO ORDINARIO Anno B
11.00.
11.00.
14.00.
Tempo di AVVENTO.
14.00.
LO SPIRITO SANTO L’anima della Chiesa.
17.00.
13.00.
12.00.
Beati coloro che hanno fame e sete della giustizia,
9.00.
Parola di Vita Dicembre 2011.
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
Bentornati!.
DOMENICA 7 t.o. anno A Regina.
Beati coloro che hanno fame e sete della giustizia,
12.00.
QUARESIMA 2018.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, amen.
PARROCCHIA SAN PIETRO GRUPPO CRESIMANDI 2007/09.
16.00.
9.00.
8.00.
Tweets di Papa Francesco
Saremo sempre con Te, Signore
Parola di Vita Settembre 2018
9.00.
10.00.
Monges de Sant Benet de Montserrat
Canto Te, Maria.
10.00.
11.00.
vita CON UNA MARCIA IN PIU'
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
LA SS. TRINITÀ.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
HALLOWEEN …lo sai come è nato?.
LO SPIRITO SANTO L’anima della Chiesa.
SENTIMENTO DI RISPETTO FONDAMENTO DEL NOSTRO RAPPORTO CON DIO
Chi vuol fare la Comunione?
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
Per celebrare efficacemente la Riconciliazione
Transcript della presentazione:

Chi sono i Santi?

Papa Francesco dice che I Santi non sono modellini perfetti, ma persone come noi, attraversate da Dio.

Tutti noi, al momento della nascita e quando riceviamo il Battesimo, possiamo diventare Santi, ma non tutti rispondiamo con un bel «SÌ» alla chiamata di Gesù.

Possiamo paragonare i Santi alle vetrate delle chiese, che fanno entrare la luce in diverse tonalità di colore.

Ma tutti sono stati trasparenti, hanno lottato per togliere le macchie e le oscurità del peccato, così da far passare la luce gentile di Dio.

I Santi sono nostri fratelli e sorelle che hanno accolto la luce di Dio nel loro cuore e l’hanno trasmessa al mondo, ciascuno secondo la propria “tonalità”.

Non hanno pensato a se stessi e così hanno meritato l’«aureola». Hanno seguito la strada che Gesù gli ha indicato. Hanno messo la loro vita al servizio degli altri. Non hanno pensato a se stessi e così hanno meritato l’«aureola».

Non basta portarli in processione e ricoprirli di fiori, ma dobbiamo seguire il loro esempio, imitandoli.

Come possiamo farlo? Gesù ci dona degli «ingredienti» che ci aiutano ad essere vicini a Lui e si chiamano beatitudini: essere BUONI con tutti, anche con chi ci fa del male; essere UBBIDIENTI verso i genitori, gli insegnanti e gli educatori; voler BENE al prossimo; fare il proprio DOVERE in ogni occasione; cercare di fare la PACE anche quando non si va d’accordo.