PASQUA DOMENICA dell’Ascensione B www.benedictinescat.com/montserrat.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VANGELO MARCO.
Advertisements

ASCENSIONE DEL SIGNORE
Ci stai?.
“In Paradisum” del Requiem di Fauré ci fa’ sentire la vicinanza del cielo PASQUA.
Monges de Sant Benet de Montserrat “In Paradisum” del Requiem di Fauré ci fa’ sentire la vicinanza del cielo Ascensione B 2009.
Ascensione del Signore –B- Ascensione del Signore –B- 24 maggio 2009 Salmo: “Lo zelo della tua casa mi consuma”
VANGELO MARCO.
Ascoltando “O Chiave di Davide” d’Arvo Pärt, ringraziamo Gesù che ci ha aperto la porta del cielo Ascoltando “O Chiave di Davide” d’Arvo Pärt, ringraziamo.
33 TEMPO ORDINARIO Anno B Ascoltando il “Domine Jesu Christe” di T.L. da Vittoria lasciamo entrare Gesù ora, anticipando la fine Regina.
Monges de Sant Benet de Montserrat Con il « Messia » di Händel, partecipiamo ai sentimenti di Gesù davanti alla morte V Quaresima B 2009.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anastasi FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Adoriamo ascoltando il “Te Deum” della Cappella Antica di München
della Santissima TRINITA’ anno A
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
Musica: Osanna de Dufay
Immagini del luogo dove c’era l’antico Tempio di Gerusalemme
Sopra, a destra, sorgenti del Giordano
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
PASQUA DOMENICA 4 Ascoltiamo “Surrexit Pastor Bonus” di Mendelsshon 9’20 (Piccoli Cantori di Montserrat) sentendoci vicini a Gesù Regina.
Ceramica: “La Trinità prodiga”.
della Santa Trinità annoB 2015
Sopra, a destra, sorgenti del Giordano
DOMENICA 14 ANNO A Lasciamoci toccare dalla melodia “Venite a Me gli stanchi” (4’45) dal Messia di Händel Monges de Sant Benet de Montserrat.
PASQUA DOMENICA 5 Anno B Ascoltando il “Gratias agimus tibi” di Bach, ringraziamo per l’unione intima con Dio.
21 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Immagini della spianata del Tempio
DOMENICA 14 ANNO A Regina.
Dal Vangelo secondo Giovanni 3,16-18
Domenica XXXI 4 novembre 2012 Tempo ordinario Anno B
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
16 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
DOMENICA 33 tempo ordinario Anno B
di Arvo Pärt, invita all’incontro con Gesù
DOMENICA 22° dell’Anno A Il “Pianto per il dolore” dello Stabat Mater di Pergolesi, ci fa partecipi del cammino di Gesù verso la morte.
Anno A DOMENICA 30 Ascoltando “Mi hai amato” di T. L. Da Vittoria, chiediamo a Gesù che ci insegni ad adempiere al comandamento dell’amore.
Dipinto: “Tomba vuota”
Ouverture della Cantata 61 di Avvento (Bach)
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
PASQUA DOMENICA 5 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
Sesta Domenica di PASQUA
18 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA Regina
Resta con noi, Signore, la sera,.
08 aprile 2018 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
I DOMENICHE 5 quaresima B 2018 Regina.
DOMENICA Ascensione B 2018 “In Paradisum” del Requiem di Fauré ci fa’ sentire la vicinanza del cielo Monges de Sant Benet de Montserrat.
“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale
Trinità B 2018 DOMENICA Monges de Sant Benet de Montserrat.
PASQUA DOMENICA 6 Anno B
DOMENICA II Pasqua B 2018 Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria Monges de Sant Benet de Montserrat.
4. MISTERI GLORIOSI mercoledì e domenica transizione manuale.
PASQUA ASCENSIONE Regina.
xVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
VI DOMENICA DI PASQUA Gv 14,15-21.
V DOMENICA DI QUARESIMA
V DOMENICA DI PASQUA Gv 14,1-12.
Adoriamo ascoltando il “Te Deum” della Cappella Antica di München
Adoriamo ascoltando il “Te Deum” della Cappella Antica di München
V DOMENICA DI QUARESIMA
DOMENICA 3 Anno B
F I G L I D E L C I E L O ! B E L L A N O T I Z I A
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
Dal Vangelo secondo Giovanni 6,51-58
Musica: Hosanna di Dufay
Coro “Resurrexit” della Messa in si minore di Bach
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
Ascoltare la musica di Pasqua del Piccolo libro di organo di Bach,
Ascoltare “In paradisum” (3’45) del Requiem di Fauré,
II DOMENICA DI PASQUA ANNO C
DOMENICA 14 anno C “Il Giullare”, delle antiche Cantiche porta la gioia di essere mandato ad annunziare il Regno Monges de Sant Benet de Montserrat.
Transcript della presentazione:

PASQUA DOMENICA dell’Ascensione B www.benedictinescat.com/montserrat

Quando Egli è alla destra del Padre, è l’ora del cambio di guardia IL CONGEDO Quando Egli è alla destra del Padre, è l’ora del cambio di guardia Cielo di Gerusalemme

Adesso tutto il mondo è la nuova Gerusalemme Cima Ascensione Adesso tutto il mondo è la nuova Gerusalemme

Mc 16,15-20 In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura.

Se siamo convinti della forza del vangelo, non rimaniamo fermi... Portiamo dappertutto la FIAMMA di questa FEDE

Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato.

Seminiamo il buon seme nel CUORE di tutti E il mondo darà FRUTTI di Vita

Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove,

Faremo i miracoli dell’amore Scoprendo i diversi nomi dell’Amore

prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno; imporranno le mani ai malati e questi guariranno».

La fecondità dell’amore sarà inesauribile Twitter a favore della Caritas Migliaia di twitters ottengono che un #grazie Caritas diventi un Trending Topic (clic) Immaginiamo un mondo dove l’Amore non si fermi mai

Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio.

Ora il cielo è dentro di noi ”Io vi cercavo fuori, e Voi eravate dentro” (Sant’ Agostino)

Allora essi partirono e predicarono dappertutto,

Abbiamo il Suo lavoro nelle mani Predichiamo dappertutto

mentre il Signore agiva insieme con loro e confermava la Parola con i segni che la accompagnavano.

Lo abbiamo in qualsiasi luogo... “Apriamo gli occhi e vedremo i miracoli che compie” (Sant’Agostino)

Gesù Signore, Tu che rimani sempre vivo intercedendo per il mondo (Eb 7,25), aiutaci a fare della terra un cielo per TUTTI