LETTERA ALLA CHIESA DI LAODICEA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Svegliarsi e purificarsi
Advertisements

COME POSSO ESSERE SICURO DELLA MIA FEDE.
LEZIONE 13 DELLA SCUOLA DEL SABATO IN CHE MODO ATTEDEREMO? SABATO 24 SETTEMBRE 2016 SABATO 24 SETTEMBRE ° TRIMESTRE 2016.
DELLA SCUOLA DEL SABATO
Atti degli apostoli I parte –
DELLA SCUOLA DEL SABATO
Musica: Salmo 22- Sinagoga ebraica
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
PASQUA DOMENICA 6 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
Questo è una rielaborazione sulle letture della Messa di
Non attestare il falso contro il tuo prossimo
LA QUARESIMA.
Dal Vangelo secondo Luca
F O R T I C O M E M A T T O N I ! B E L L A N O T I Z I A
LA FRAGANZA DI DIO IL SUO SPIRITO SANTO
Corso per gli educatori 2016
“LA FEDE DI ABRAMO” LEZIONE 5 DELLA SCUOLA DEL SABATO
La fede vera Romani 10:17 Così la fede vien dall'udire e l'udire si ha per mezzo della Parola di Cristo Ebrei 11:1   Or la fede è certezza di cose che.
DOMENICHE 2 TEMPO ORDINARIO Anno B
Musica: Preghiera ebraica
Tempo di AVVENTO.
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
2ª del TEMPO ORDINARIO Anno B
“Io dirigo i tuoi passi”
Tu sei importante. Si, tu.. Tu sei importante. Si, tu.
Parola di Vita Febbraio 2010.
“Contemplata aliis tradere”
Regina Anno A DOMENICHE 2 AVVENTO.
Inno dei Figli del Divin Volere
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,
DOMENICA II Pasqua B 2018 Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria Monges de Sant Benet de Montserrat.
Nostro Signore Gesu Cristo
Le parole di Gesù sulla croce
Credo in Dio Padre.
IL CREDO.
10 maggio 2009 Domenica V di PASQUA
Pensa a qualcosa di grande . . .
QUARESIMA 2018.
Panorama Biblico GENESI.
IV DOMENICA DI PASQUA Gv 10,1-10.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
Parola di Dio per invocare aiuto in ogni circostanza.
I I DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
MARCO.
3 LUGLIO 2018 MARTEDÌ - SAN TOMMASO Apostolo ORA MEDIA
don Manuel Marciello Beltrami
11.00.
don Manuel Marciello Beltrami
IIi DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
Vi annuncio una grande gioia
III DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
Le parole di Gesù sulla croce
Perfetti Nell’UNITà.
11.00.
CON DIO.
III DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
Musica: Hosanna di Dufay
“Io dirigo i tuoi passi”
LA SS. TRINITÀ.
Salmo 19 TRANSIZIONE MANUALE.
Lezione n. 2 Riprende dall’affermazione che non possiamo conoscere Dio per la nostra esperienza.
Preghiera in famiglia Battesimo di Gesù.
V DOMENICA DI quaresima ANNO C
credo nello spirito santo
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

LETTERA ALLA CHIESA DI LAODICEA (3:14-22)

ANALISI DELLA LETTERA v. 14 - «Queste cose dice l’Amen, il testimone fedele e verace, il principio della creazione di Dio». 2 Corinzi 1:20 - le promesse di Dio hanno il «sì» in Lui, nostro «Amen». Apocalisse 1:5 - Testimone fedele, Risorto, Principe, Liberatore. Giovanni 1:1-4 - Ogni cosa fatta per mezzo della Parola. Colossesi 1:16 - Tutte le cose create da Cristo e in vista della sua venuta. v. 15 - «Io conosco le tue opere: tu non sei né freddo né fervente! Oh fossi tu pur freddo o fervente! Romani 12:11 - Non siate pigri nello zelo, siate ferventi nello spirito. v. 16 - «Così, perché sei tiepido, e non sei né freddo, né fervente, io ti vomiterò dalla mia bocca. (17) Poiché tu dici: io sono ricco, e mi sono arricchito, e non ho bisogno di nulla, e non sai che tu sei infelice fra tutti, e miserabile e povero e cieco e nudo». Luca 18:11-12 - Fariseo: non sono come gli altri: io digiuno, io pago, io… È infelice - chi sente il peso del peccato e non se ne libera - Romani 7:24. È misero - chi spera in Cristo per questa vita soltanto - 1 Corinzi 15:19. È povero - chi pensa di avere tutto e non possiede nulla - Luca 12:18-20. È cieco - chi pensa, dice, crede di vedere, ma non vede - Giovanni 9:41. È nudo - chi pensa di essere vestito, invece è senza veste - Galati 3:27.

v. 18 - «Io ti consiglio di comprare da me dell’oro affinato col fuoco affinché tu arricchisca; e delle vesti bianche affinché tu ti vesta e non apparisca la tua nudità; e del collirio per ungertene gli occhi affinché tu veda». Consigli: Cercare il vero Oro che arricchisce: la fede preziosa - 1 Pietro 1:7. Indossare il vero Vestito che rende vestiti davvero - 2 Corinzi 5:3. Acquistare il Collirio che rende vera luce - Proverbi 2:1-4. v. 19 - «Tutti quelli che amo, io li riprendo e li castigo. Abbi dunque zelo e ravvediti». Proverbi 3:12 - disciplina e correzione sono frutto dell’amore di Dio. Isaia 35:8 - Zelo e ravvedimento = strada maestra, non per impuri. v. 20 - «Ecco io sto alla porta e picchio: se uno ascolta la mia voce ed apre la porta, io entrerò da lui e cenerò con lui ed egli con me». Luca 13:24 - La porta è stretta per le difficoltà, ma è necessario aprirla. v. 21 - «A chi vince io darò di sedere meco sul mio trono, come anch’io ho vinto e mi sono posto a sedere col Padre mio sul Suo trono. (22) Chi ha orecchio ascolti ciò che lo Spirito dice alle Chiese». Filippesi 2:5-11 - Cristo ha vinto ubbidendo umiliandosi, fino a morire.