Panorama Biblico PROVERBI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
attorno al Maestro che parla
Advertisements

L’APPELLO ALLA SAGGEZZA
1° TRIMESTRE 2015 LEZIONE 12 DELLA SCUOLA DEL SABATO SABATO 21 MARZO 2015 SABATO 21 MARZO 2015 L’UMILTÀ DEL SAGGIO.
Beato l’uomo che spera nel Signore e non si mette dalla parte dei superbi, né si volge a chi segue la menzogna.
«Il Signore veglia sul cammino dei giusti dice 11 salmo primo, che apre il libro del Salterio, che parla delle due vie, delle due possibilità opposte che.
PRESENTA. LA RISPOSTA DELL'UOMO A DIO LA FEDE Dio invisibile ha voluto comunicare con gli uomini per ammetterli alla comunione con sé.
Beati i perseguitati per causa della giustizia.  Ormai lo schema è evidente, c'è una prima beatitudine che dice: di questi che scelgono la povertà è.
Ho detto a Dio: « Sei tu il mio Signore ! Senza di te non ho alcun bene. » Sal 15,2.
ESERCIZI SPIRITUALI IGNAZIANI
Per una perfetta visione cliccare su Presentazione
Lavoro realizzato da Maria Pia Bonaccorso a.s 2016/2017 IV D
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
MILIARDARI D’AMORE ! B E L L A N O T I Z I A
Anno A QUARTA DOMENICA Tempo ordinario 29 gennaio 2017.
DOMENICA 16 ANNO A Regina.
Trucco di bellezza per la tua anima
Il titolo della Messa, che unifica tutte le letture
19 agosto 2012 Domenica XX tempo ordinario
Dal Vangelo secondo Giovanni 6, 41-51
VI domenica di pasqua ANNO C
DOMENICA 14 ANNO A Regina.
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
Domenica XXXI 4 novembre 2012 Tempo ordinario Anno B
E mi sorprende, o Dio Musica di Pierangelo Sequeri.
Dal vangelo secondo Luca 23, 35-43
20 agosto 2006 Domenica XX tempo ordinario Anno B
Scegli la vita.
Scegli la vita.
Pensieri Spirituali di Santa Elisabeth Ann Seton
L’ OFFESA.
10.00.
Panorama Biblico Esodo.
Pensa a qualcosa di grande . . .
Panorama Biblico GIOSUÉ.
Panorama Biblico II SAMUELE.
Panorama Biblico ESTER.
Maria ss. Madre di dio ANNO A
Panorama Biblico I SAMUELE.
Panorama Biblico LAMENTAZIONI.
Panorama Biblico SALMI.
Panorama Biblico CANTICO DEI CANTICI.
Solennità della Madre di Dio
Panorama Biblico dANIELE.
Panorama Biblico Deuteronomio.
La Parabola della Matita.
SENZA TE NON C’È VITA ! B E L L A N O T I Z I A
Panorama Biblico ECCLESIASTE.
Domenica XX 19 agosto 2018 tempo ordinario
Anno C Domenica lV d’Avvento
Panorama Biblico GEREMIA.
Salmo 40 TRANSIZIONE MANUALE.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T.
Salmo 39 TRANSIZIONE MANUALE.
La preghiera del Padre nostro
Panorama Biblico I e II CRONACHE.
Maria Santissima, Madre di Dio
Salmo 38 TRANSIZIONE MANUALE.
Panorama Biblico ISAIA.
Dal Vangelo secondo Luca 2,16-21
Panorama Biblico osea.
Panorama Biblico amos.
Salmo 5 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 54 TRANSIZIONE MANUALE.
Panorama Biblico giona.
Educare da cristiani… in famiglia
Panorama Biblico michea.
Nelle tue mani.
Panorama Biblico abdia.
E mi sorprende, o Dio Musica di Pierangelo Sequeri.
XXX Domenica del Tempo Ordinario
Transcript della presentazione:

Panorama Biblico PROVERBI

Definizione Proverbio = essere simile in apparenza. Un detto corto e succinto, scritto per insegnare in modo facile e chiaro i principi della legge di Dio.

Schema dei Proverbi 1) Tredici lezioni sulla sapienza (capp. 1-9) Proverbi 4:5-6 “acquista saggezza, acquista intelligenza; non dimenticare le parole della mia bocca e non te ne sviare; non abbandonare la saggezza, ed essa ti custodirà; amala, ed essa ti proteggerà”. 2) Prima parte dei proverbi di Salomone (capp. 10:1-22:16) Proverbi 11:27 “Chi si adopera per il bene si attira benevolenza, ma chi cerca il male, male lo colpirà”.

Schema dei Proverbi 3) Le parole dei saggi (capp. 22:17-24:34) Proverbi 22:17-19 “Porgi l'orecchio e ascolta le parole dei saggi, e applica il cuore alla mia scienza; ti sarà dolce custodirle in cuore, e averle tutte pronte sulle tue labbra. Ho voluto istruirti oggi, sì, proprio te, perché la tua fiducia sia posta nel SIGNORE”. 4) Seconda parte dei proverbi di Salomone (capp. 25-29) Proverbi 27:19 “Come il viso si riflette nell'acqua, così il cuore dell'uomo si riflette nell'uomo”.

Schema dei Proverbi 5) Le parole di Agur e del re Lemuel (capp. 30-31) Proverbi 30:7-9 “Io ti ho chiesto due cose; non me le rifiutare, prima che io muoia; allontana da me vanità e parola bugiarda; non darmi né povertà né ricchezze, cibami del pane che mi è necessario, perché io, una volta sazio, non ti rinneghi e dica: "Chi è il SIGNORE?“ oppure, diventato povero, non rubi, e profani il nome del mio Dio”.

Scopo I proverbi sono stati scritti per condurci sulla via della salvezza e per mantenerci in quella salvezza, cioè incoraggiarci a perseverare e non sviarci

Domande Proverbi 25:6-7 Come applicare questi proverbi nella nostra vita quotidiana? Come li applicò il Signore Gesù (Luca 11:43)? Proverbi 27:1 Come applicare questi proverbi nella nostra vita quotidiana? Come li applicò il Signore Gesù (Luca 12:16-21)? Leggete il capitolo 3 e individuate i motivi per cui è preferibile essere saggi anziché stolti.

Sfida! Il timore di Dio Proverbi 1:7 10:27 14:2 15:16 19:23 28:14