PASSATO PROSSIMO
CHE COS’ È ? È UN TEMPO VERBALE CHE INDICA: . UN FATTO AVVENUTO IN UN PASSATO MOLTO RECENTE. ES. Ieri ho incontrato Giovanna.
È UN TEMPO VERBALE CHE ... È usato anche come tempo relativo, in rapporto con un tempo passato. Es. Appena mi ha visto, è scappato via.
Quale verbo ausiliare devo usare? Sono stato in campagna. Lei è andata in vacanza. Sono venuti gli zii. Ho sentito il messaggio. Mia madre ha compiuto 70 anni. Abbiamo visto le città più famose.
Che cosa hai visto? Ho visto dei fiori meravigliosi.
Si usa l’ausiliare AVERE ... Con i verbi transitivi, ossia, rispondono alla domanda “che cosa?” ? Ho letto il libro. Abbiamo aspettato il treno.
Il Participio Passato con verbi che vanno con “AVERE” Cant –are Vend –ere Fin –ire Cant –ato Vend –uto Fin –ito
Si usa ESSERE ...
Participio Passato con verbi che vanno con “Essere” And – are Cad –ere Part –ire And – ato,a,i,e Cad – uto,a,i,e Part – ito,a,i,e
Con i verbi riflessivi o pronominali Si usa sempre l’ausiliare “Essere” Es. Laura si è laureata nel 2004. I miei amici si sono diplomati dopo tre anni di studio.
I riflessivi terminano sempre in –arsi, -ersi, -irsi Sposarsi Io mi sono sposata, -o Tu ti sei sposato, -a Lui si è sposato Lei si è sposata Noi ci siamo sposati, -e Voi vi siete sposati, -e Loro si sono sposati, -e
Verbi intransitivi (non rispondono alla domanda “che cosa?”) andare X venire entrare x uscire arrivare x partire Salire x scendere tornare – ritornare correre – riuscire - cadere nascere – crescere – diventare - morire
Participi Irregolari Fare – fatto Dire – detto Chiudere – chiuso Correggere – corretto Leggere – letto Tradurre – tradotto Rompere – rotto Scrivere - scritto Accendere -acceso Chiudere – chiuso Uccidere – ucciso Correre - corso Prendere – preso Ridere - riso
Altri participi irregolari... Chiedere – chiesto Nascondere – nascosto Rispondere – risposto Rimanere - rimasto Vedere - visto Mettere – messo Smettere – smesso Succedere - successo
Altri participi irregolari... Aprire – aperto Essere – stato Venire – venuto Vivere – vissuto Bere – bevuto Piangere – pianto Scegliere – scelto Vincere – vinto