IL BENE RITORNA avanzamento manuale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Si chiamava Fleming ed era un povero coltivatore scozzese.
Advertisements

Si chiamava Fleming ed era un lavoratore scozzese povero.
UNA STORIA VERA Si chiamava Fleming ed era un povero coltivatore scozzese. Un giorno, mentre lavorava per guadagnare il pane per la sua famiglia, sentì
UNA STORIA VERA Si chiamava Fleming ed era un povero coltivatore scozzese. Un giorno, mentre lavorava per guadagnare il pane per la sua famiglia, sentì
UN FATTO REALE Si chiamava Fleming e era un lavoratore scozzese povero. Un giorno mentre lavorava per guadagnare un pane per la sua famiglia, udí un grido.
AUGURIO IRLANDESE.
UNA STORIA VERA Si chiamava Fleming ed era un povero coltivatore scozzese. Un giorno, mentre lavorava per guadagnare il pane per la sua famiglia, sentì.
lisabetta, nonostante fosse davvero una bella ragazza,non si era ancora sposata. ben presto, le cose CAMBIARONO…
Il grido “Jerusalem convertere” di N. Casanoves (Montserrat) ci invita a convertirci durante il Cammino.
Ho creduto anche quando ho detto: “Sono molto disgraziato”, ho detto nella mia afflizione: “Ogni uomo è falso” Ho creduto anche quando ho detto: “Sono.
Dio, nostro Padre BUONI E CATTIVI Un discepolo chiese al maestro : «Rabbì, perché i buoni soffrono più dei cattivi?» Un discepolo chiese al maestro.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
“Le cose non sempre sono come sembrano."
La nuvola e la duna Paulo Coelho.
II Domenica di Quaresima Domenica della Samaritana
XXiV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
della Santa Trinità annoB 2015
R O B.
SCRIVERE UN RIASSUNTO 2014 © RCS Libri S.p.A. – R. Zordan
AUGURIO IRLANDESE.
Un uomo susurró: "Dio, parlami"
IL PONTE.
Dal Vangelo secondo Giovanni 3,16-18
Antico Consiglio Cinese Autore Sconosciuto
LA STORIA DI PEPE.
“Le cose non sempre sono come sembrano."
C’era un topo che aveva tanta paura dei gatti…
SPRIZZA DI GRAZIA.
Verso la Pasqua 6 La vittoria di Cristo sulla morte.
C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini:il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come tutti gli altri,
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Scuola Primaria Maria Peron Verbania
Conosci questa favola?.
Un uomo aveva due figli. Il più giovane disse al padre: Padre, dammi subito la parte di eredità che mi spetta”. Allora il padre divise le sostanze fra.
“Un bicchiere di latte”
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
15.00.
San Nicola: il vero Santa Claus…
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
BUTTATEVI NELLE MIE BRACCIA !
R O B.
Il direttore del personale lo convocò e, dopo un rapido test  attitudinale, gli disse
Antico Consiglio Cinese Autore Sconosciuto
LA MAGA CIRCE E LE SIRENE
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
AUGURIO IRLANDESE.
AUGURIO IRLANDESE.
Salmo 22 TRANSIZIONE MANUALE.
CICATRICI.
L ’ ANELLO A cura di Dinis Bento
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
Conosci questa favola?.
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,1-14
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
AUGURIO IRLANDESE.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Un uomo susurró: "Dio, parlami"
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
L’uomo non uccida l’uomo!
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
CHE SIGNIFICA ESSERE POVERI
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
ANDREUCCIO DA PERUGIA. LA QUINTA NOVELLA DELLA SECONDA GIORNATA C’era a Perugia un noto mercante di cavalli, Andreuccio, che un giorno partì per Napoli.
Transcript della presentazione:

IL BENE RITORNA avanzamento manuale

Si chiamava Fleming ed era un povero contadino scozzese Si chiamava Fleming ed era un povero contadino scozzese. Un giorno, mentre stava lavorando, sentì un grido d’aiuto venire da una palude vicina. Immediatamente lasciò i propri attrezzi e corse alla palude. Lì, bloccato fino alla cintola nella melma nerastra, c’era un ragazzino terrorizzato che urlava e cercava di liberarsi.

Il fattore Fleming salvò il ragazzo da quella che sarebbe potuta essere una morte lenta e orribile.

Il giorno dopo una bella carrozza attraversò i miseri campi dello scozzese; ne scese un gentiluomo elegantemente vestito che si presentò come il padre del ragazzo che Fleming aveva salvato: “vorrei ripagarvi” gli disse il gentiluomo, “avete salvato la vita di mio figlio”.

“Non posso accettare un pagamento per quello che ho fatto” replicò il contadino scozzese rifiutando l’offerta. In quel momento il figlio del contadino si affacciò alla porta della loro casupola. “E’ vostro figlio?” chiese il gentiluomo. “Sì” rispose il padre orgoglioso. “Vi propongo un patto: lasciate che provveda a dargli lo stesso livello di educazione che avrà mio figlio. Se il ragazzo somiglia al padre, non c’é dubbio che diventerà un uomo di cui entrambi saremo orgogliosi”

E così accadde.

Il figlio del fattore Fleming frequentò le migliori scuole dell’epoca, si laureò presso la scuola medica dell’ospedale St.Mary di Londra e diventò celebre nel mondo come sir Alexander Fleming, lo scopritore della penicillina.

Questa volta fu la penicillina a salvare la sua vita. Anni dopo, lo stesso figlio del gentiluomo che era stato salvato dalla palude si ammalò di polmonite. Questa volta fu la penicillina a salvare la sua vita. Il nome del gentiluomo era lord Randolph Churchill e quello di suo figlio sir Winston Churchill.