Dante, Paradiso VII e VIII

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GLI ARCANGELI Texto - Os Anjos da Guarda Hoje – A. M. Weigl e Falar com Deus nº 07 Imagens - Google Música - Anjos de Resgate - Dalvimar Gallo Formatação.
Advertisements

17 LUGLIO 2017 LUNEDÌ - III SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. VESPRI
24 LUGLIO 2017 LUNEDÌ - IV SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. VESPRI
22 SETTEMBRE 2017 VENERDÌ - IV SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. VESPRI
16 LUGLIIO XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO SECONDI VESPRI
PARROCCHIA SAN GIUSEPPE OPERAIO
10 SETTEMBRE XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO SECONDI VESPRI
Seconda parte Stazioni VIII - XIV
Danzerò per Te, Signore,.
V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto
13 AGOSTO XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ORA MEDIA
Gloria.
9 OTTOBRE 2017 LUNEDÌ – III SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. VESPRI
18 SETTEMBRE 2017 LUNEDÌ - IV SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. VESPRI
11 SETTEMBRE 2017 LUNEDÌ - III SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. VESPRI
Dio del cielo, Signore delle cime, AM_2004.
E il Verbo si fece carne.
16 LUGLIIO XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ORA MEDIA
10 SETTEMBRE XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ORA MEDIA
8 OTTOBRE XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ORA MEDIA
Il “Praeconium Paschale Exsultet” è un antichissimo canto liturgico.
12 agosto 2012 Domenica XlX tempo ordinario Anno B
16 OTTOBRE 2017 LUNEDÌ - IV SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. VESPRI
La Trinità.
Gesù: i misteri della sofferenza e della gloria
Alleluia! Alleluia! Alleluia! Alleluia!.
Spirito di Dio.
Nel nome del Padre, del Figlio
26 GENNAIO 2018 VENERDÌ - III SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO SANTI TIMOTEO E TITO Vescovi VESPRI V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in.
Inno dei Figli del Divin Volere
Il cero pasquale.
V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto
Trinità B 2018 DOMENICA Monges de Sant Benet de Montserrat.
Credo in Dio Padre.
IL CREDO.
Autore: Gianluca Branella
25 GIUGNO 2018 LUNEDÌ - IV SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. VESPRI
2 FEBBRAIO 2012 GIOVEDÌ - PRESENTAZIONE DEL SIGNORE SECONDI VESPRI
12 MARZO 2018 LUNEDÌ - IV SETTIMANA DI QUARESIMA VESPRI
29 GENNAIO 2018 LUNEDÌ - IV SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO VESPRI
7 OTTOBRE XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ORA MEDIA
12 AGOSTO XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ORA MEDIA
21 GENNAIO III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ORA MEDIA
29 GIUGNO 2018 VENERDÌ SANTI PIETRO E PAOLO, APOSTOLI PRIMI VESPRI
25 NOVEMBRE XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO N. S
Inno a Compieta “Gesù, luce da luce”.
Avvento, attesa del Signore
28 MAGGIO 2018 LUNEDÌ - IV SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. VESPRI
13 AGOSTO 2018 LUNEDÌ - III SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. VESPRI
LA VITA NUOVA.
V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto
V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto
21 MAGGIO 2018 LUNEDÌ - III SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. VESPRI
Te Deum laudamus: . te Dominum confitemur..
V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto
20 AGOSTO 2018 LUNEDÌ - XX SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO SAN BERNARDO Abate e Dottore della Chiesa VESPRI V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni.
L’EUROPA TRA QUATTROCENTO E CINQUECENTO
Dio del cielo, Signore delle cime, AM_2004.
27 LUGLIO 2018 VENERDÌ - IV SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. VESPRI
22 GENNAIO 2018 LUNEDÌ - III SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO VESPRI
9 SETTEMBRE XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ORA MEDIA
STRADA DELLA CROCE - STRADA DELLA VITA
MARIA la mariologia di Rahner Karl.
La Trinità.
E ’n sua volontate è nostra pace
CREDO in un solo Signore, Gesù Cristo
Madre della speranza.
Pipino, Zaccaria e Carlo
Aprite le porte a Cristo! Non abbiate paura.
Tace il creato e canta....
Transcript della presentazione:

Dante, Paradiso VII e VIII

Canto VII II Cielo (Mercurio) Spiriti che hanno operato per ottenere fama e gloria Intelligenze motrici: Arcangeli

All’inizio del canto, Giustiniano si allontana, intonando un inno di lode a Dio: Osanna, sanctus Deus sabaòth, superillustrans claritate tua felices ignes horum malacòth! Osanna, o santo Dio degli eserciti, che irraggi la tua grazia in modo sovrabbondante sui beati ardori (ignes) di questi regni!

Dante, dispiaciuto di non poter parlare ancora con Giustiniano, è preso da alcuni dubbi, collegati al mistero della redenzione degli uomini e alla crocefissione di Cristo. Beatrice si prodiga a dissipare tali dubbi. Il VII è, dunque, un canto dottrinario, incentrato sulla lezione di Beatrice.

Canto VIII III Cielo (Venere) Spiriti amanti Intelligenze motrici: Principati

Mosaici della cupola del Battistero di Firenze (1270 ca. – inizio 1300)

Struttura del canto VIII Breve dissertazione mitologica, per introdurre il nuovo cielo (vv. 1-12) Ingresso nel Cielo di Venere (vv. 13-30) Uno spirito si rivolge a Dante (vv. 31-39) Carlo Martello d’Angiò (vv. 40-84) Perché i figli sono spesso diversi dai padri, ovvero lezione sugli influssi celesti (vv. 85-148)

Attenzione Non si tratta del Carlo Martello (690-741), vincitore della battaglia di Poitiers, ma del figlio primogenito di Carlo II di Napoli e di Maria Arpad d’Ungheria. Fu Principe di Salerno dal 1289 e Re d’Ungheria dal 1290, fino alla sua morte (1295). Dante lo conobbe a Firenze nel 1294 e ne divenne amico.