Progetto Superiamoci – Protocollo d’Intesa e nuova annualità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ESABAC PIEMONTE Dati Seminario febbraio 2013, Convitto Umberto I Torino Laura Siviero.
Advertisements

IL PROTOCOLLO DINTESA Il Protocollo è stato siglato tra: > Comitato Italia 150 > Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte > Regione Piemonte – Assessorato.
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale Modello di sportello per la Dislessia nella scuola a.
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Piemonte – Uff. V – Ambito di Torino LE SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE.
PROGETTO ARIANNA ANNUALITA’ monitoraggio dati call center servizio telefonico 1522.
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Corpo Ispettivo.
GIOVEDÍ 22 MAGGIO 2008 Giornata di studio Dal sistema Bibliotecario dell’area Metropolitana(SBAM) all’innovativa Biblioteca di Chivasso inserita nel MoviCentro.
Piano di formazione provinciale docenti Auditorium Liceo “Paleocapa” 15 Marzo 2011.
IL PROGRAMMA “GUADAGNARE SALUTE” Rossella Cristaudo DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE AZIENDA USL VALLE D’AOSTA Gressan 18 ottobre 2010.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Sistema Nazionale di Valutazione MONITORAGGIO (rilevazione 14 luglio 2016) VALORIZZAZIONE PROFESSIONALE.
STRADASICURA Reporting Accidents Comune di Ferrara – Servizio Civile Volontario.
Orazio Colosio.  Gruppo di coordinamento interistituzionale: ◦ rappresentanti dell’USR Veneto (1 ispettore + un funzionario dell’USR + 2 DS) ◦ 1 funzionario.
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
Formazione DS e DSGA Ambito 3 Rendicontazione sociale, Open Data Amministrazione digitale Sicurezza dei dati e Privacy Accessibilità del sito e dei documenti.
ITIS “M.O.V.M. DON G. MOROSINI”
LE INIZIATIVE DA DIFFONDERE IN RETE
Esempio di Tempistica - Applicazione della nuova modalità a partire dalla sessione del 17 Luglio 2017, ore giugno 2017: termine ultimo per la.
Numeri e forme. Didattica della matematica con i bambini
LINEE GUIDA REGIONALI EDUCAZIONE ALLA SALUTE
ISTITUTO COMPRENSIVO BRUSASCO –
“PARCO GENETICO FRIULI VENEZIA GIULIA” RESIA
Piano delle Misure di accompagnamento IN2012 per l’a.s. 2013/2014
Il Toolkit del Consiglio d’Europa per il supporto linguistico rivolto a richiedenti asilo e rifugiati: sperimentazione e presentazione degli strumenti.
TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NELLA SCUOLA
Piano di formazione provinciale docenti
A scuola per innovare Ancona- Università Politecnica delle Marche Aula Magna di Ateneo Guido Bossi Venerdì 23 Marzo L’innovazione a scuola: le attese del.
La cooperazione internazionale nell’ambito della metrologia
MaSTeM – Master in Scienza Tecnologia e Management
Incontra la Facoltà di Agraria ! Bologna 19 Maggio 2004
Bisogni Educativi Speciali e disabilità terza parte
Annamaria Capra, Sara Coccolo, Simonetta Lingua
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca
alla cultura scientifica
AULA MAGNA - CAVALLERIZZA REALE
Workshop con la stilista Silvia Castellana
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo
Giornata della trasparenza Ufficio Scolastico Regionale per le Marche
Formazione DS e Referenti per l’Alternanza Scuola-Lavoro IIS «E
A.S. 2015/16 - LABORATORIO “SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE”
Discipline e Docenti del Corso A
Presentazione del corso
Riunione Senato Accademico
INCONTRO AUDITORIUM “How doctors can close the gap?”
Docente: Claudia Venuleo – a.a. 2017/18
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITO
GIORNATE INTENSIVE NOVEMBRE DICEMBRE 2005PADOVA
Scuola di Specializzazione per medici (CM)
Tti project a cura dell’USCOT – ufficio supervisione e coordinamento tirocini - scienze della formazione primaria – universita’ di torino.
LA SCUOLA EDUCA IL TALENTO.
IPSIA San Benedetto del Tronto 4 Maggio 2018 ore – 18.00
“ORAZIO” elaborazione esiti Prove Comuni Disciplinari AUTOVALUTAZIONE
Collegio docenti del 9 settembre 2011 h.16.15
Modulo unitario primaria 6 dicembre 2011 h.14.00
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca
Calendario scolastico
A SCUOLA… …. PC SETTIMANA INFORMATICA MAGGIO 2018
A SCUOLA… …. PC SETTIMANA INFORMATICA 16 – 21 MAGGIO 2016
Laboratorio di risorse telematiche per lo studio e la ricerca
Équipe locale PO interessati Strumenti
Il ruolo della Task Force Edilizia Scolastica
Direzione Generale del Veneto
TRAUMI Protocolli di intervento.
Il corso si terrà in Aula Salviati 2
Torino, 28 novembre 2018 Cosa è cambiato nell’edilizia scolastica: risultati raggiunti, responsabilità e impegni per scuole più sicure Ing. Marco Armeni.
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
Incontro «campagna INR 2019» _Idroscalo 19 marzo
ITIS “M.O.V.M. DON G. MOROSINI”
Transcript della presentazione:

Progetto Superiamoci – Protocollo d’Intesa e nuova annualità Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio V - Ambito territoriale di Torino Progetto Superiamoci – Protocollo d’Intesa e nuova annualità Giovedì 15 marzo – Aula Magna – Convitto Nazionale Umberto I - Torino 15:30 - accoglienza e saluti istituzionali 15:45 - presentazione Protocollo e firma : Sara Coccolo 16:00 - presentazione Report valutazione : Alice Scavarda 16:20 - presentazione Progetto: Arianna Porzi – Flavio Buson – Sara Coccolo 16:45 - modalità di attivazione :Sara Coccolo e Flavio Buson 17,00 - discussione

www.ufficioinclusionetorino.it sostegnotorino@istruzione.it www.cittametropolitana.torino.it