del quartiere ebreo di Gerusalemme DOMENICA 4 quaresima B 2018 Il “Gesù si consegna”, della Settimana Santa di T.L. da Vittoria, ci fa entrare nell’AMORE che si dona Immagini dei reperti di case del tempo di Gesù e Nicodemo che è possibile visitare nel museo archeologico Wohl del quartiere ebreo di Gerusalemme Regina
Nicodemo va da Gesù di notte. Deve nascere di nuovo Reperti archeologici di questo quartiere ebreo di Gerusalemme
Gv 3,14-21 In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: Le “Case erodiane” I sec., si crede fossero di famiglie religiose, agiate (Museo archeologico: Wohl)
Nicodemo è un vecchio maestro che insegna la Legge alla lettera Mosaico del pavimento Nicodemo è un vecchio maestro che insegna la Legge alla lettera Gesù è il giovane Maestro che insegna lo Spirito della Legge
«Come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna.
Gesù è innalzato sulla CROCE perché chi crede abbia Vita eterna Stoviglie per mangiare e bere Gesù è innalzato sulla CROCE perché chi crede abbia Vita eterna L’aceto (vino acido) della Croce, come il Vino della Nuova Alleanza, sono segni per la Fede
Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.
Mensa in pietra Dio ci ha mandato il Figlio: spezzato, diviso, sbriciolato, diventato Pane UNIVERSALE Mangiando il Dio Universale lo assimiliamo a noi, perché nessuno si perda
Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.
Gesù, condannato, ci salva da ogni condanna Il Giusto per gli ingiusti Mikvà per le purificazioni rituali
Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell’unigenito Figlio di Dio.
Quelli che credono, rigenerano l’umanità facendola RINASCERE La FEDE illumina il mondo donandogli la Vita del Figlio Unigenito di Dio Lampara trovata in queste case
E il giudizio è questo: la luce è venuta nel mondo, ma gli uomini hanno amato più le tenebre che la luce, perché le loro opere erano malvagie.
Scale per scendere nel Mikvà delle purificazioni Quelli che non amano, non conoscono la Luce che batte nel quotidiano e che ha bisogno della nostra attenzione per illuminare il mondo Alcuni scambiano il fumo (le opere del mondo) con la LUCE benefica di Dio Scale per scendere nel Mikvà delle purificazioni
Chiunque infatti fa il male, odia la luce, e non viene alla luce perché le sue opere non vengano riprovate. Invece chi fa la verità viene verso la luce, perché appaia chiaramente che le sue opere sono state fatte in Dio».
Allora il Mondo risplenderà davanti agli uomini e davanti a Dio Cercando la LUCE, l’armonia, l’accordo di un agire facendo del bene, vivremo secondo la Verità che Dio ha messo nel nostro essere Allora il Mondo risplenderà davanti agli uomini e davanti a Dio Concerto nel museo Wolh
Gesù, fa’ che la FEDE nell’AMORE che Dio ha per noi ci faccia nascere a una VITA che fecondi tutto
Il museo archeologico Wohl è costituito da un insieme di 6 case dette erodiane, del I sec., nel quartiere ebreo della Gerusalemme antica (n3). E’ molto vicino alla “casa bruciata”, fatta vedere in altre occasioni (n5).
Monache di S. Benedetto di Montserrat www. monestirsantbenetmontserrat Monache di S. Benedetto di Montserrat www.monestirsantbenetmontserrat.com/regina