L’ Oratorio di Natale di Bach ci faccia scoprire Gesù in queste feste

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Parrocchia San Valentiniano Vescovo Prepariamo una culla per il Signore che viene RITIRO DI AVVENTO 21/12/2013.
Advertisements

Creati per Amare Dio è amore; chi sta nell’amore dimora in Dio e Dio dimora in lui. (1Gv 4,16)
Immacolata Concezione di Maria
III DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
Terza domenica di Avvento “Gaudete”
Parrocchia San Valentiniano Vescovo Banzano di Montoro (AV)
III° Domenica di Avvento
preghiamo Gesù di prepararci alla sua venuta
Regina Anno A DOMENICA 3 AVVENTO.
III domenica di avvento - A
Capitolo 26/A 1 Terminati tutti questi discorsi, Gesù disse ai suoi discepoli: 2 "Voi sapete che fra due giorni è Pasqua e che il Figlio dell'uomo.
III domenica di avvento - A “Sei tu colui che deve venire…” Mt 11,2-11.
Ogni giorno una Parola Gennaio 2017.
DOMENICHE 2- AVVENTO B Adesso è il tempo di prendere la strada, perché terminano “le settimane” di Daniele (musica popolare catalana) Regina.
anno A DOMENICA 4 AVVENTO
Terza domenica di Avvento “Gaudete” Musica: Campane di Montserrat
Sopra, a destra, sorgenti del Giordano
terza domenica di Avvento 11 dicembre 2016
PORTERA‘ ALLEGRIA ! B E L L A N O T I Z I A
Ascoltando “Sarò accanto a te” di Bach, seguiamo Gesù
Confessiamo CRISTO, ascoltando la Passione di Bach secondo Matteo
DOMENICA 21° Ordinario Anno A
Sopra, a destra, sorgenti del Giordano
Dal Vangelo secondo Giovanni 6, 41-51
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
Chi è Gesù per te ? Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà». Marco.
24 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
XXII Domenica del Tempo Ordinario
FESTA DEL BATTESIMO Luogo del Battesimo
Ascoltando “Sarò accanto a te” di Bach, seguiamo Gesù
Dal Vangelo secondo Matteo 16,13-20
DOMENICA 22° dell’Anno A Il “Pianto per il dolore” dello Stabat Mater di Pergolesi, ci fa partecipi del cammino di Gesù verso la morte.
Ouverture della Cantata 61 di Avvento (Bach)
anno A DOMENICA 4 AVVENTO
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
domandò ai suoi discepoli:
SS. PIETRO E PAOLO Mt 16,13-19.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
S O L E N I T À D A E P I F A N La melodia di “Stella fulget hodie” ci immerge nelle melodie medievali cristiane. Monges de Sant Benet de Montserrat.
9.00.
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
Il Regno si costruisce con ciò che è verità, giustizia, fraternità, nelle lotte e nelle aspirazioni degli uomini. Pedro Casaldáliga Ignacio Ellacuría Testo:
2ª del TEMPO ORDINARIO Anno B
S O L E N I T A' D A E P I F A N La melodia di “Stella fulget hodie” ci immerge nelle melodie medievali cristiane. Monges de Sant Benet de Montserrat.
DOMENICA 24 tempo ordinario anno B Regina
Regina Anno A DOMENICHE 2 AVVENTO.
Regina Anno A DOMENICA 1 AVVENTO.
Regina Anno A DOMENICA 3 AVVENTO.
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
13.00.
IV DOMENICA DI PASQUA Gv 10,1-10.
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
III DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
MARCO.
TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
Musica: Cantata 61 di Avvento (J.S. Bach)
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
L’ ANNO LITURGICO.
Il “Kyrie” d’ Arvo Pärt ci mette umilmente accanto a Gesù
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario
IIi DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO
Dal Vangelo secondo Giovanni
DOMENICA 13 anno C Ascoltare “svegliati del tuo sonno” (1’) della Passione secondo Marco, di Bach, ci invita a fare la Strada con Gesù Monges de Sant.
Transcript della presentazione:

L’ Oratorio di Natale di Bach ci faccia scoprire Gesù in queste feste Regina L’ Oratorio di Natale di Bach ci faccia scoprire Gesù in queste feste anno A DOMENICA 3 AVVENTO

AVVENTO A : IL GIORNO CHE È GIÀ ARRIVATO PREPARA QUELLO CHE ATTENDIAMO Domenica I- GESÙ È CON NOI Domenica II- CON GIOVANNI PREPARIAMO LE VIE Domenica III- GESÙ È CHI DOVEVA VENIRE, RALLEGRIAMOCI Domenica IV- NASCE GESÙ, FIGLIO DI DIO E DI GIUSEPPE

Immagini di Macheronte Città bassa Nella cima: fortezza di Macheronte , residenza del re Erode . A metà strada, città bassa dove abitavano i suoi cortigiani e dove imprigionò Giovanni.

Israele dall’altra parte del Mar Morto (25 Km dopo la foce del Giordano) Mt 11:2-11 In quel tempo, Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, per mezzo dei suoi discepoli mandò a dirgli: «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?». Macheronte (vista dalla Giordania) dove Giovanni, in prigione, mandò discepoli da Gesù

Scoprire Dio nella debolezza ci libera dalle prigioni L’incertezza di Giovanni è il suo carcere più oscuro. È più facile predicare un Maestro potente che non un Gesù debole Scoprire Dio nella debolezza ci libera dalle prigioni

Gesù rispose loro: «Andate e riferite a Giovanni ciò che udite e vedete: I ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunciato il Vangelo.

Gesù segna una via di bontà con i derelitti L’Avvento ci porta per questa via Via verso Macheronte

E beato è colui che non trova in me motivo di scandalo!».

Se la via è in salita, non lo deludiamo Salita verso Macheronte Se la via è in salita, non lo deludiamo Vivere l’avvento è superare pigrizie

Mentre quelli se ne andavano, Gesù si mise a parlare di Giovanni alle folle: «Che cosa siete andati a vedere nel deserto? Una canna sbattuta dal vento? «Allora, che cosa siete andati a vedere? Un uomo vestito con abiti di lusso? Ecco, quelli che vestono abiti di lusso stanno nei palazzi dei re! Ebbene, che cosa siete andati a vedere? Un profeta? Sì, io vi dico,

I profeti guardano con occhi diversi Essere preda dei vestiti di lusso non ci permette di essere profeti Reperti della città bassa, dove era Giovanni

anzi, più che un profeta. Egli è colui del quale sta scritto: “Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero, davanti a te egli preparerà la tua via”. In verità io vi dico: fra i nati da donna non è sorto alcuno più grande di Giovanni il Battista;

Fra i nati da donna non è sorto alcuno più grande di Giovanni Per essere grandi, bisogna nascere tutta la vita Reperti del Palazzo della cima

ma il più piccolo nel regno dei cieli è più grande di lui».

Nel Regno, più si è piccoli, più si è grandi Piccoli come l’erba dei campi, grandi per l’impegno di vita Nella primavera, Macheronte rinverdisce

Venga il tuo REGNO, Signore: quello dei piccoli che sono grandi e di quelli che questo Natale vogliono nascere di nuovo