Il ricco insensato Un canto di Marcello Marrocchi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
.
Advertisements

Ecco a voi il viaggio speciale della 2° A : partenza da Avellino nel mese di gennaio e rientro in citta’ a dicembre. Un viaggio lungo 12 mesi, attrsversando.
Il grido “Jerusalem convertere” di N. Casanoves (Montserrat) ci invita a convertirci durante il Cammino.
NATALE 2012 NUOVO ANNO Basta ricordare ai giovani che il mondo esisteva già prima di loro e ricordare ai vecchi che il mondo esisterà anche dopo.
XIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 4,26-34.
Ci sono stagioni, nella vita, come nel tempo. Stagioni che cambiano come le note di una canzone. come le note di una canzone.
I dubbi della gente come me.
11 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Lettura del salmo
XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
DOMENICA 16 ANNO A Regina.
Danzerò per Te, Signore,.
Chiara è la tua sorgente
Il disegno Nel mare del silenzio una voce si alzò;
Il pescatore Parole, musica e voce di Marcello Marrocchi.
XV Domenica del Tempo Ordinario
10 La tua festa.
”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
la ballata del tempo perduto
Sei Tu, Signore, il pane.
Dal Vangelo secondo Matteo 20,1-16
MARTA, MARTA Non so proprio come fare perché non capisco niente.
La canzone è di Marcello Marrocchi Io fo.
RACCONTA LA PARABOLA DEL SEME DI GRANO
Oltre la collina Oltre la collina.
Dal vangelo secondo Luca 23, 35-43
Preghiera di Padre Ermes Ronchi
Desolata Canta il Gen Rosso.
Io Ti amo Gesù,.
Settembre ... andiamo.
IL REGNO E’ DENTRO DI NOI IL REGNO E’ DENTRO DI NOI
Signore del cielo.
Dio ti ama Parole, musica e voce di Marcello Marrocchi.
Su tutte le strade del mondo Il canto è di Don Giosy Cento
Tu lo sai che ti amo! Tu lo sai che ti amo!.
Dal Vangelo secondo Luca 12, 35-40
La guerra.
Hopes of peace Canta il Gen Rosso.
Ballata del tempo perduto
Alleluia! Alleluia! Alleluia! Alleluia!.
Dall'aurora al tramonto
Amara terra mia.
' Testo di Michel Quoist ''Ha bisogno di te''.
xI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
xI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
MARIA nella casa di Elisabetta
Redatto da Cluvigi Luca
Dolce sentire come nel mio cuore.
A spasso con la natura… A conclusione del nostro intenso anno scolastico è tempo per noi bambini della II di un po’ di sano divertimento a contatto con.
Il ricco insensato Un canto di Marcello Marrocchi.
Ho abbandonato dietro di me
La canzone è di Marcello Marrocchi
Canto Te, Maria.
AVVENTO 2018 Il canto popolare catalano: “Finiscono le settimane di Daniele” (3’) ci parla del tempo presente Monges de Sant Benet de Montserrat.
Prenditi cura di me.
Questo canto del Gen Verde si ispira ai versetti 10 e 11
Luce di gioia.
La canzone è di Marcello Marrocchi Io fo.
Dal Vangelo secondo Giovanni 6,51-58
La canzone è di Marcello Marrocchi
Dal Vangelo secondo Matteo 25,14-30
Su tutte le strade del mondo Il canto è di Don Giosy Cento
Il passare del tempo, mette a dormire i mesi, per gli anni non è possibile, quando passa resta solamente nei ricordi, mentre per i mesi si rialzano da.
nulla ci appartiene ormai!
e chiudesse il cuore agli altri nel dolor,
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI DOMENICHE
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO AN OI DOMENICA 18
Lettura del Salmo
Transcript della presentazione:

Il ricco insensato Un canto di Marcello Marrocchi

Con questo sole che batte sui prati 0.

dopo la pioggia che li ha dissetati,

come cresce la mia campagna: il grano d'oro e la mia vigna

Quante spighe, quanti chicchi metterò tutto nei sacchi

la vecchiaia affronterò li conserverò con cura così non avrò paura, la vecchiaia affronterò

e tranquillo dormirò.

Se le stagioni son sempre le stesse farò fare un magazzino, nuove botti per il vino, Se le stagioni son sempre le stesse io non saprò dove mettere il grano,

son più ricco diventato, me lo sono meritato!

Non c'è spazio in casa mia starò stretto, non importa, dormi e sogna anima mia questa è tutta roba tua. Non c'è spazio in casa mia starò stretto, non importa,

Ma il tempo passa e se ne va e prima o poi ti chiederà il conto della libertà.

Anche quest'anno la pioggia ed il sole hanno bagnato e scaldato la terra,

non c'è stata la tempesta solo dolci nevicate che proteggono il lavoro dagli uccelli e da gelate.

quelli vecchi abbatterò li proteggerò dai ladri farò grandi magazzini quelli vecchi abbatterò li proteggerò dai ladri

e tranquillo dormirò.

Anima mia guarda quanta ricchezza possiamo fermarci e goderci la vita,

e ogni giorno sarà festa. quanti anni da passare e ogni giorno sarà festa.

Canta balla e mangia bene per la vita che ti resta.

Canta balla e mangia bene per la vita che ti resta.

Ma il tempo passa e se ne va e prima o poi ti chiederà il conto della libertà.

Ma il tempo passa e se ne va e questa notte ti chiederà la vita e la tua libertà.

Il testo di questa canzone si richiama alla parabola narrata nel Vangelo di San Luca al Capitolo 12°, nei versetti dal 16° al 21°. Anna Maria www.veritatissplendor.org