Meccanica dei fluidi vasi comunicanti misure di densità diavoletto di Cartesio sifone principio di Archimede Attivare schermo completo Cliccare per proseguire.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Statica dei fluidi Legge di Pascal. Consideriamo un recipiente contenente un liquido (per esempio dell'acqua) dotato di un pistone ben  aderente alla.
Advertisements

Pascal Stevin Archimede Torricelli Bernouilli
L'Acqua e l'idrosfera (il pianeta blu).
Principio di Archimede nei fluidi gassosi
Principio di Archimede
Osservazioni sperimentali
Esperimento 3 OBIETTIVO APPARATO SPERIMENTALE
Fluidi: gas e liquidi Cambiamenti di stato
Legge di Archimede Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Potenza.
11. Gas e liquidi in equilibrio
STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA
14. L’equilibrio dei fluidi (II)
14. L’equilibrio dei fluidi
Leggi di Pascal – Stevino - Archimede
Legge di Stevino Come si ricava.
A parità di altezza la pressione è la stessa in ogni direzione
DINAMOMETRO.
DLdL VAVA V A è il volume di liquido nel contenitore.
Nome: Valeria Lancasteri Classe: 1°I Data:
Solidi, liquidi e aeriformi
Solidi, liquidi e gas Un solido è un corpo rigido e ha forma e volume propri. Un liquido è un fluido che assume la forma del recipiente che lo contiene.
IDROSTATICA.
STATICA DEI FLUIDI Pressione Spinta di Archimede Legge di Stevin
Idealizzata e creata da:
Il principio di Archimede
11. Gas e liquidi in equilibrio
FLUIDI. Unità 1 : la legge di Pascal Unità 2 : le leggi di Stevino e di Archimede Unità 3 : la pressione atmosferica.
Esercizio n. 1 Sapendo che i canalicoli attraverso cui sale la linfa, in estate costituita prevalentemente di acqua (tensione superficiale = N/m),
Principio di Archimede
I Modulo Corso Istruttori I Livello
FLUIDO = LIQUIDO O AERIFORME
Misure di densità Classe 1 Sportivo
Felicità è risolvere problemi
Le Forze Istituto comprensivo “ M. G. Cutuli” Lavoro di Mattia Adamo
leggi dei gas scale termometriche
Equilibrio tra forza motrice e forza applicata in senso opposto
Statica dei fluidi Principio di Pascal Principio di Stevino
Grandezze colligative
Equilibrio tra forza motrice e forza applicata in senso opposto
Pressione elementare7 Opportuno schermo completo-cliccare se serve.
Meccanica dei fluidi vasi comunicanti misure di densità diavoletto di Cartesio sifone principio di Archimede Attivare schermo completo Cliccare per proseguire.
Fisica: lezioni e problemi
FLUIDI Definizione PRESSIONE
Meccanica dei Fluidi.
Fisica: lezioni e problemi
Pascal Stevino Torricelli
Mario Rippa La chimica di Rippa primo biennio.
Lezione n.5 (Corso di termodinamica) Termodinamica degli stati: superficie caratteristica e piani termodinamici.
Indice solido liquido vapore saturo vapore surriscaldato gas.
L'Acqua e l'idrosfera (il pianeta blu).
Mario Rippa La chimica di Rippa primo biennio.
Densità dell’acqua pura
Mediante sifone o imbuto separatore
Equilibrio nei Fluidi La Pressione
Gas Leggi dei gas.
Principio di Pascal Il principio di Pascal afferma che la pressione esercitata su una qualunque superficie di un liquido, si trasmette inalterata a.
Capitolo 14 I fluidi Materiale a uso didattico riservato esclusivamente all’insegnante. È vietata la vendita e la diffusione della presente opera in ogni.
leggi dei gas scale termometriche
Istituto comprensivo Trento 5
leggi dei gas scale termometriche
Gli stati di aggregazione della materia
Forza-massa-accelerazione
Equilibrio tra forza motrice e forza applicata in senso opposto
Densità dell’acqua pura
La somma di tutti gli spazi vuoti è definita
Il Diagramma di Gowin Problem Solving.
Misura di forze con molle elastiche
Transcript della presentazione:

Meccanica dei fluidi vasi comunicanti misure di densità diavoletto di Cartesio sifone principio di Archimede Attivare schermo completo Cliccare per proseguire

Un liquido versato in un sistema di vasi comunicanti, non capillari, raggiunge in tutti lo stesso livello Cliccare per proseguire

Osservare forme e volumi diversi nei vasi comunicanti

Sistema con due tubi comunicanti:inizialmente contiene solo liquido 1 che si dispone allo stesso livello nei due vasi versando un altro liquido, liquido 2, non miscibile con primo, si osserva uno spostamento del livello che risulta diverso nei due vasi: Liquido 1 Liquido 2 Livello iniziale:liquido 1 Cliccare per proseguire

Le masse dei due liquidi con diverso volume (base uguale ma diversa altezza) sono uguali e le forze esercitate sulla superficie di separazione si fanno equilibrio: F1 = F2 M1 = V1 * d1 M2 = V2* d2 Liquido 1 Liquido 2 Livello iniziale:liquido 1 Livello finale liquido 1 Cliccare… Noti i volumi e una densità (es.d1) si può determinare l’altra densità d2=V1*d1/V2

Liquido B Liquido A Liquido A

Pompa aspirazione Liquido 1 Liquido 2 Livelli iniziali uguali Due liquidi diversi, miscibili,sono presenti in due contenitori e la pressione atmosferica agisce sulla superficie libera in entrambi i sistemi:i livelli iniziali sono uguali ,nei vasi e nei contenitori Aspirando aria dai due sistemi, si verifica un innalzamento diverso dei liquidi nei due vasi: H1 < di H2 se d1 > d2 Cliccare…

Pompa aspirazione Liquido 1 Liquido 2 Livelli iniziali uguali Aspirando aria si produce una depressione :la pressione atmosferica genera un innalzamento delle colonne liquide in modo diverso per le diverse densità: i volumi diversi hanno la stessa massa ed esercitano pressioni uguali: d2=V1*d1/V2 d2=H1*d1/H2 V1=B*H1 V2=B*H2 V1/V2 = H1/H2 M1=V1*d1 M2=V2*d2

aspirazione Liquido B Liquido A

Diavoletto di Cartesio: contiene aria e un poco di liquido come quello del cilindro: premendo la membrana elastica , anche l’aria nel cilindro viene compressa e trasmette la pressione al liquido (incomprimibile) altro liquido entra allora nel diavoletto e vi comprime l’aria contenuta: aumentando la massa, il diavoletto tende a scendere : riducendo la pressione sulla membrana, l’aria compressa entro il diavoletto espelle un poco di liquido, alleggerendo il diavoletto che quindi tende a risalire

ludione

Versare liquido nel recipiente: il livello sale fino alla curva del sifone: poi inizia lo svuotamento fino alla apertura superiore del sifone alla fine si svuota anche il sifone Livello massimo riempimento Foro superiore sifone Foro inferiore sifone

Versare liquido nel recipiente: il livello sale fino alla curva del sifone: poi inizia lo svuotamento fino alla apertura superiore del sifone Livello massimo riempimento Foro superiore sifone Attendere, prego, non cliccare… Foro inferiore sifone

Curva sifone Curva sifone

Lo stesso cilindro rivela una massa diversa se pesato in aria o immerso in liquido massa maggiore in aria, minore in liquido, in funzione della natura del liquido Pesata in A Pesata in B Pesata nell’aria Pesata in A

La spinta ricevuta dal cilindro equivale al peso del liquido spostato:infatti riempendo con lo stesso liquido il cilindro vuoto, volume vuoto = volume cilindro si osserva che massa misurata nell’aria equivale a quella misurata in immersione Pesata in A Pesata in B Pesata nell’aria Pesata in A

Pesata in A Pesata nell’aria Pesata in A Spinta equilibrata spinta Cilindro pieno Cilindro vuoto Cilindro vuoto

dinamometro Cilindro vuoto Cilindro immerso Vaso con liquido