PROGETTO #scienza&lab

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PIANO DI INFORMAZIONE SENSIBILIZZAZIONE SULLE INDAGINI INTERNAZIONALI OCSE-PISA, IEA-TIMSS E IEA-PIRLS 1.
Advertisements

Allestimento di un germinatoio
Conferenza di servizio DIRIGENTI E DOCENTI REFERENTI Istituti Scolastici di Primo e Secondo Grado Città e Provincia di Catania.
PROGETTO PILOTA CIPE REGIONE CALABRIA PIANO DI INFORMAZIONE ISTITUTI di ISTRUZIONE SECONDARIA 1° E 2°GRADO Marzo 2010 DIREZIONE GENERALE PER L’ISTRUZIONE.
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
ESITI INVALSI SCUOLA PRIMARIA a.s Istituto Comprensivo “MAZZINI-MODUGNO” - Bari - Dirigente Scolastico: Maria DENTAMARO Docente Referente SP:
Anno scolastico Direzione didattica “Don Lorenzo Milani” di Riesi Corso di Formazione Interno PNSD per i docenti della Scuola primaria “ Innovazione.
Benvenuti all'IIS “J. M. Keynes” Castel Maggiore.
PROGETTO SOFT I nodi pedagogici per la formazione CURRICOLODIDATTICAVALUTAZIONE Ripensare a Classe Vertical e Biennal e Evitando la prescrittività Nell'ambito.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Sistema Nazionale di Valutazione MONITORAGGIO (rilevazione 14 luglio 2016) VALORIZZAZIONE PROFESSIONALE.
PNSD P IANO N AZIONALE S CUOLA D IGITALE ISC Nardi di Porto San Giorgio - Collegio docenti del 5 Settembre
Dalla SPERIMENTAZIONE, alla INNOVAZIONE, all’attuazione della RIFORMA
Comitato Organizzatore P i a n o L a u r e e S c i e n t i f i c h e
La scuola in ospedale all’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze…e dintorni Anno scolastico
Direzione Territoriale di Caserta Segreteria organizzativa
I risultati delle Indagini IEA TIMSS e TIMSS ADVANCED 2015
Il progetto “Nella Pancia o nella Terra”:
“EDUCATION FOR CITIZENSHIP TEACHERS”
Gli animali sono i Benvenuti Anno 2017
ANNO PONTE AZZURRO ANNO SCOLASTICO F.S. CONDON LUISA
alla cultura scientifica
PROGETTO “RESPONSABILI STUDENTI SICUREZZA” IN CAMPANIA
Docenti Secondaria 22 risposte.
NASCE L’ANIMATORE DIGITALE Circolare MIUR 19 novembre 2015
Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali
azione regionale di sistema per l’educazione scientifica e matematica
Brucellosi umana in Italia
Come promuovere le competenze. Esperienze e prospettive di sviluppo.
Dati statistici sui risultati della selezione
DIDATTICA LABORATORIALE
SERVICE LEARNING – LA SCUOLA OLTRE L’AULA
IL PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE ISTRUZIONE
1° giornata – registrazione dei partecipanti
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca
Confindustria Bari e BAT
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
il Simucenter Campania
PROGETTO #scienza&lab
SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E DI FORMAZIONE miur. gov
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA
Giunta Regionale d’Abruzzo
L’AUTONOMIA CONCRETA ESISTE?
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
PROGETTO QUALITA’ –PUGLIA Rete Territoriale Francavilla Fontana
Funzione strumentale area 3 Continuità
Piano Nazionale Scuola Digitale
Scuola Secondaria di primo grado
We’re happy to introduce you
Essere insegnanti Filoni di ricerca nel Centro CRESPI:
PON DIDATEC Il progetto.
I risultati delle Indagini IEA TIMSS e TIMSS ADVANCED 2015
Il SiRVeSS e le Reti provinciali
Il Piano per la formazione del personale
Cittadinanza e Costituzione
Liceo Scientifico Marinelli 2 marzo 2018
Gen. ’19.
IPSIA San Benedetto del Tronto 4 Maggio 2018 ore – 18.00
Didattica probabilità e statistica PAS 2014
“ORAZIO” elaborazione esiti Prove Comuni Disciplinari AUTOVALUTAZIONE
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2015/18
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
Il Piano per la Formazione dei docenti è quadro di riferimento “rinnovato” indirizza la progettualità delle scuole e dei docenti rende coerenti.
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
ITIS “M.O.V.M. DON G. MOROSINI”
Transcript della presentazione:

PROGETTO #scienza&lab Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Comitato per lo sviluppo della cultura scientifica e tecnologica Direzione generale per il personale scolastico PROGETTO #scienza&lab “Piano nazionale di ricerca per una didattica innovativa in ambito scientifico-tecnologico nella scuola secondaria di primo grado”

SEMINARIO INTERREGIONALE - CENTRO 1 Napoli 5 Febbraio 2018 h. 15.00 – 18.00 Hotel Ramada Napoli Organizzato da IC "G. PALATUCCI"- MONTELLA (AV) Scuola Polo del Piano Scienze CAMPANIA

Programma SUD h. 14.30– 15.00 Accoglienza e registrazione Saluto di benvenuto Dirigente scolastico h. 15.15 – 16.00 La formazione per valorizzare la professionalità docente Luigi Berlinguer h. 16.00– 17.00 Il progetto #scienza&lab Arturo Marcello Allega Mario Fierli h. 17.00–18.00 Dibattito Coordina Filomena Rocca

I partecipanti I docenti/tutor formatori nazionali I docenti selezionati dagli USR delle classi di concorso A28 e A60 delle seguenti Regioni REGIONE A28 A60 Basilicata 6 Calabria 26 Puglia 23 Campania 56 Sicilia 41 37 TOTALE PARTECIPANTI N. 300