Preghiamo con il.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Preghiamo con il.
Advertisements

6 LUGLIO 2015 LUNEDÌ - II SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. LODI V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al.
Monache di Sant Benet di Montserrat (Barcelona) PER SEMPRE La musica di “ ETERNITA’ ” di Vangelis, ci invita a meditare sulla VITA che non FINISCE.
Capitolo 26/A 1 Terminati tutti questi discorsi, Gesù disse ai suoi discepoli: 2 "Voi sapete che fra due giorni è Pasqua e che il Figlio dell'uomo.
Monges de Sant Benet de Montserrat Con il « Messia » di Händel, partecipiamo ai sentimenti di Gesù davanti alla morte V Quaresima B 2009.
Il grido “Jerusalem convertere” di N. Casanoves (Montserrat) ci invita a convertirci durante il Cammino.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anastasi FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Gerusalemme FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO II“Santo, Santo, Santo”
Chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete.
7 AGOSTO 2017 LUNEDÌ - II SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. LODI
Musica: Salmo 22- Sinagoga ebraica
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
Anno A SS. Corpo e Sangue di Cristo DOMENICA
4 SETTEMBRE 2017 LUNEDÌ - II SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. LODI
Musica giudeo spagnola
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
DOVE ABITA IL CUORE V Settimana - AMORE L’amore è passione;
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
Domenica XXXI 4 novembre 2012 Tempo ordinario Anno B
di Arvo Pärt, invita all’incontro con Gesù
Dal vangelo secondo Luca 23, 35-43
Musica: L’ Eternità dei Vangeli
Musei Vaticani – Marmo, IV Sec.
Ouverture della Cantata 61 di Avvento (Bach)
30 OTTOBRE 2017 LUNEDÌ - II SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. LODI
Con il tuo denaro puoi comprare…
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
Musica: Preghiera ebraica
Dal Vangelo di Matteo cap. 4, 1-25.
Sesta Domenica di PASQUA
18 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA Regina
VIA CRUCIS immagini tradizionali
11 DICEMBRE 2017 LUNEDÌ - II SETTIMANA DI AVVENTO LODI
13.00.
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
La festa della pasqua.
III DOMENICA DI PASQUA ANNO B
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
26 FEBBRAIO 2018 LUNEDÌ - II SETTIMANA DI QUARESIMA LODI
24 MARZO 2018 SABATO - V SETTIMANA DI QUARESIMA UFFICIO DELLE LETTURE
9.00.
Le parole di Gesù sulla croce
Ti lodino i popoli, Dio, * ti lodino i popoli tutti.
Il Cristo crocifisso e il Cristo Signore
V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto
V DOMENICA DI QUARESIMA
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, amen.
26 MARZO 2018 LUNEDÌ - SETTIMANA SANTA LODI
8.00.
12 FEBBRAIO 2018 LUNEDÌ - II SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO LODI
Chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete.
29 APRILE V DOMENICA DI PASQUA ORA MEDIA
3 LUGLIO 2018 MARTEDÌ - SAN TOMMASO Apostolo ORA MEDIA
V DOMENICA DI QUARESIMA
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
9 LUGLIO 2018 LUNEDÌ - II SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO LODI
DOMENICA 18 tempo ordinario anno B Regina
1 OTTOBRE 2018 LUNEDÌ - XXVI SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO Vergine, Dottore della Chiesa LODI V. O Dio, vieni a salvarmi.
10.00.
7 MAGGIO 2018 LUNEDÌ - VI SETTIMANA DI PASQUA LODI
Musei Vaticani – Marmo, IV Sec.
Salmo 27 TRANSIZIONE MANUALE.
Con il salmo 109 di Schütz adoriamo Gesù, il Figlio
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
La settimana autentica Momento di preghiera del venerdì approfondendo la nostra Fede.
DOMENICA DELLE PALME ANNO C
Le parole di Gesù sulla croce
III DOMENICA DI PASQUA ANNO B Lc 24,35-48.
Transcript della presentazione:

Preghiamo con il

SALMO 41

Come la cerva anela ai corsi d’acqua, così l’anima mia anela a te, o Dio. L’anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente: quando verrò e vedrò il volto di Dio? ………………………………………………..

Le lacrime sono il mio pane giorno e notte, mentre mi dicono sempre: «Dov’è il tuo Dio?».

Questo io ricordo, e il mio cuore si strugge: verso la folla avanzavo tra i primi fino alla casa di Dio, in mezzo ai canti di gioia di una moltitudine in festa. …………………………………………………………………………

Perché ti rattristi, anima mia, perché su di me gemi? Spera in Dio: ancora potrò lodarlo, lui, salvezza del mio volto e mio Dio.

In me si abbatte l’anima mia; perciò di te mi ricordo dal paese del Giordano e dell’Ermon, dal monte Misar. Un abisso chiama l’abisso al fragore delle tue cascate;

sopra di me sono passati. tutti i tuoi flutti e le tue onde sopra di me sono passati.

la mia preghiera al Dio vivente. Di giorno il Signore mi dona la sua grazia. di notte per lui innalzo il mio canto: la mia preghiera al Dio vivente.

Dirò a Dio, mia difesa: «Perché mi hai dimenticato?

Perché triste me ne vado, oppresso dal nemico?».

«Dov’è il tuo Dio?». Per l’insulto dei miei avversari sono infrante le mie ossa; essi dicono a me tutto il giorno: «Dov’è il tuo Dio?».

Perché ti rattristi, anima mia, perché su di me gemi? Spera in Dio: ancora potrò lodarlo, lui, salvezza del mio volto e mio Dio.

Saremo partecipi della Pasqua, presentemente ancora in figura (certo già più chiara di quella dell’antica legge, immagine più oscura della realtà figurata), ma fra non molto ne godremo di una più trasparente e più vera, quando il Verbo festeggerà con noi la nuova Pasqua nel regno del Padre. Allora ci manifesterà e insegnerà quelle realtà che non ci mostra ora se non di riflesso …

…Se sei Simone di Cirene prendi la croce e segui Cristo …Se sei Simone di Cirene prendi la croce e segui Cristo. Se sei il ladro e sarai appeso alla croce, se cioè sarai punito, fai come il buon ladrone e riconosci onestamente Dio, che ti aspettava alla prova. Egli fu annoverato tra i malfattori per te e per il tuo peccato, e tu diventa giusto per lui. Adora colui che è stato crocifisso per te.

Se vieni crocifisso per colpa tua, trai profitto dal tuo peccato Se vieni crocifisso per colpa tua, trai profitto dal tuo peccato. Compra con la morte la tua salvezza, entra con Gesù in paradiso e così capirai di quali beni ti eri privato. Contempla quelle bellezze e lascia che il mormoratore, del tutto ignaro del piano divino, muoia fuori con la sua bestemmia.

Se sei Giuseppe d’Arimatea, richiedi il corpo a colui che lo ha crocifisso, assumi cioè quel corpo e rendi tua propria, così, l’espiazione del mondo. Se sei Nicodemo, il notturno adoratore di Dio, seppellisci il suo corpo e ungilo con gli unguenti di rito, cioè circondalo del tuo culto e della tua adorazione.

Ecco cosa significa rendersi partecipi della Pasqua di Cristo. E se sei una delle Marie, spargi al mattino le tue lacrime. Fa’ di vedere per prima la pietra rovesciata, vai incontro agli Angeli, anzi allo stesso Gesù. Ecco cosa significa rendersi partecipi della Pasqua di Cristo. (Dai “Discorsi” di San Gregorio Nazianzeno, Vescovo)

Cristo Anest Allelouia Kó  (Buona Pasqua) Cristo Anest Allelouia (Cristo è risorto, Alleluia)