1) Il sogno. TUTTI SU PER TERRA! CampAnAc & modulo responsabili 7, 8, 9 settembre 2018.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 3 febbraio 2016 in Piazza San Pietro Misericordia e Giustizia Papa Francesco Udienza.
Advertisements

Musica: “It’s a wonderful life”- Black Liberamente tradotta: GiEffebis.
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER L'INIZIAZIONE CRISTIANA E LA CATECHESI UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA IV Giornata di formazione.
Desidero essere una donna cosciente del privilegio che la vita mi ha concesso; desidero essere qualcuno per rispondere così ai talenti che Dio mi ha.
21 G M G 2013.
Incontro nazionale dell’Azione Cattolica con Papa Francesco
dal libro " Sono come il fiume che scorre "
Lc 20, 36 Non possono più morire, poiché sono figli della risurrezione
Papa Giovanni Paolo II disse….
Dalla terra dei fuochi alla terra della fraternità
L’EDUCATORE E’ ESSERE PRIMA DI FARE.
è quello che viene intrapreso in nome dei nostri sogni Paulo Coelho
Pps Sogni II.
L'albero di Natale.
Grazie. Grazie. Grazie a tutti voi e a tutte le autorità
Madre dolcissima Gen Rosso.
La vita.
Sessualità e felicità.
Se viviamo in povertà, sapremo pregare il “Padre nostro” (Liszt)
11.00.
La canzone è di Francesco Buttazzo
14.00.
SECONDA SETTIMANA: GIUSEPPE,
PRIMA SETTIMANA: PASTORI, CUORE ATTENTO.
PRIMA SETTIMANA: MARIA,
11.00.
Albero di vita.
La vita
13.00.
Viaggio nella vita.
Bentornati!.
Don Lorenzo Milani e Paulo Freire nanni.unisal.it.
MOMENTI Ci sono momenti nella vita in cui senti tanto l’assenza di qualcuno che ti piacerebbe tirarlo fuori dai tuoi sogni e abbracciarlo
Confessioni e suggerimenti per un mondo migliore
10.00.
Prepara lo zaino per fare strada insieme
Pensa a qualcosa di grande . . .
ALTRI PENSIERI PERTINENTI
La vita.
La vita.
La vita.
BENEDIZIONE per l’ANNO NU0VO.
Dacci il tuo pane.
9.00.
«…perché la vostra gioia sia piena.».
Buon Anno… Signore!.
11.00.
Tweets di Papa Francesco
Panorama Biblico Deuteronomio.
CAMPANAC + MODULO RESPONSABILI Cimacesta, 7/9 settembre 2018
LA PACE, DONO DI DIO Dalle parole di Benedetto XVI e Giovanni Paolo II.
MOMENTI Ci sono momenti nella vita in cui senti tanto l’assenza di qualcuno che ti piacerebbe tirarlo fuori dai tuoi sogni e abbracciarlo.
Salmo 130 Educare i giovani alla Giustizia e alla Pace
10.00.
Sento la polvere del sentiero che mi distoglie dal raggiungere Dio.
«DIVENTA CIO’ CHE SEI» Traccia di riflessione per la catechesi dei fanciulli Parrocchia S. Maria Maggiore CSPT.
È Natale! Chi se ne accorge?
Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio
La preghiera che avevo dimenticato
Ospita Maria nella tua casa; accoglila nel tuo cuore.
La vita.
IO SONO UNA MISSIONE #perlavitadeglialtri
9.00.
La vita.
La vita.
La vita.
La vita.
Educare da cristiani… in famiglia
Papa Francesco ha dedicato l’Udienza Generale di mercoledì 29 gennaio 2014 in Piazza San Pietro al Sacramento della Confermazione.
GIOVANNI CONVERSANO Ripartire richiede e determinazione
Transcript della presentazione:

TUTTI SU PER TERRA! CampAnAc & modulo responsabili 7, 8, 9 settembre 2018

1) Il sogno

1) Il Sogno “I sogni sono importanti. Tengono il nostro sguardo largo, ci aiutano ad abbracciare l’orizzonte, a coltivare la speranza in ogni azione quotidiana. I sogni ti svegliano, ti portano in là, sono le stelle più luminose, quelle che indicano un cammino diverso per l’umanità. (…) i sogni sono la vostra responsabilità e il vostro tesoro. Fate che siano anche il vostro futuro! E questo è il lavoro che voi dovete fare: trasformare i sogni di oggi nella realtà del futuro, e per questo ci vuole coraggio, (…)  il coraggio davanti alle resistenze, alle difficoltà, a tutto quello che fa che i nostri sogni siano spenti.” Papa Francesco Incontro con i giovani 11 agosto 2018

1) Il Sogno Qual e’ il Sogno della mia vita e in che modo c’entra l’AC in questo Sogno?

2) Un Sogno che si realizza insieme

2) Un Sogno che si realizza insieme “Certo, i sogni vanno fatti crescere, vanno purificati, messi alla prova e vanno anche condivisi. E la Bibbia ci dice che i sogni grandi sono quelli capaci di essere fecondi: i sogni grandi sono quelli che danno fecondità, sono capaci di seminare pace, fraternità, gioia. Pensate: i veri sogni sono i sogni del ‘noi’. I sogni grandi includono, coinvolgono, sono estroversi, condividono, generano nuova vita. E i sogni grandi, per restare tali, hanno bisogno di una sorgente inesauribile di speranza, di un Infinito che soffia dentro e li dilata. (..) Tu puoi sognare le cose grandi, ma da solo è pericoloso, perché potrai cadere nel delirio di onnipotenza. Ma con Dio non aver paura: vai avanti. Sogna in grande.”

2) Un Sogno che si realizza insieme Cosa e’ necessario per camminare insieme ai ragazzi, ai giovani e agli adulti?

3) Dal Sogno al Progetto

3) Dal Sogno al Progetto “Un giovane che è capace di sognare diventa maestro con la testimonianza, una testimonianza che scuote, che fa muovere i cuori e fa vedere degli ideali che la vita corrente copre. Non smettete di sognare e siate maestri nel sogno. I sogni sono un dono, un dono di Dio, un dono che Dio semina nei vostri cuori. I sogni ci sono dati gratuitamente, ma perché noi li diamo anche gratuitamente agli altri. Offrite i vostri sogni: nessuno, prendendoli, vi farà impoverire. (…) siate voi pellegrini sulla strada dei vostri sogni. Rischiate su quella strada: non abbiate paura. Rischiate perché sarete voi a realizzare i vostri sogni, perché la vita non è una lotteria: la vita si realizza. E tutti noi abbiamo la capacità di farlo.”