TECNA PROGETTO SET S. Giorgio di Piano -3a.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RIPARAZIONE e VENDITA MOTORI BRUSHLESS E SERVOMOTORI
Advertisements

BOWLING GIOVANNI PAOLO REYES 2B 23/2/2012. SIMBOLO FEDERAZIONE ITALIANA BOWLING.
TI VOGLIO BENE classe 4^A - B Scuola Don Trombelli Giugno 2012.
euRobotics Week prof. Federico Beghini
Fundamentals of Human Interaction Design Progetto Kinect: Alessandro Micaglio, Luigi Danilo Vasco, Simone Straccia.
Progetto annuale 2012/ 2013 Percorso didattico nel mondo dei colori
Scuola Media Cristoforo Colombo San Giorgio di Piano - Bologna Progetto SeT Scuola e Territorio Unindustria Bologna - USR ER DIARIO DI BORDO The Computer.
A cura di: Castellani Daniele Colombo Massimo Conte Federico.
La macchina fotografica digitale
Fatto da : Luca Capitella, Giuseppe Forte, Alessio Pedale.
L’Atomo e le Molecole.
STATI UNITI Fonti di energia Alessandra G..
Rappresentazione dell’ Informazione Informazione e Comunicazione
Stato impianti elettrici XPR
A cura di Daniele Bezzeccheri e Zizzi Mattia ©
I ragazzi della scuola di Visso
ECCO FATTO.
UN FORTE REALIZZATO DA NOI
SCOPI DELL'ESPERIMENTO
Es. 6 pag 92.
Un albero di Natale molto…particolare.
Leica A, Leica A, 1925 Leica M 6 “Piccoli negativi, grandi immagini” (Oskar Barnack) 1914: Oskar Barnack, ingegnere proveniente dalla Zeiss.
IL VERBO I modi & I tempi.
Rappresentazione dei Numeri
Babbo Natale scrive ai bambini della Scuola dell’Infanzia di Creola
PRESEPE IN SVILUPPO L’idea di fare il presepe a scuola è partita da un alunno di terza A , ed è stata accolta da tutti in maniera entusiastica. Il nome.
L’Atomo e le Molecole.
L’Atomo e le Molecole.
STATI UNITI Fonti di energia Alessandra G..
PROGETTO SET Omega + G.Ungaretti PROGETTO SET.
I CALAMARI 3A - S.Giorgio di Piano PROGETTO SET Scuola e Territorio.
SCUOLA PRIMARIA «CAV. D. GERVASONI»
SOCIAL GANG 3A - S.Giorgio di Piano PROGETTO SET Scuola e Territorio.
PROGETTO SET Think PilloBot “G. Ungaretti” 3^B Scuola e Territorio.
PROGETTO SET San Giorgio di Piano - 3A Nome del gruppo: TRUE Progetto:
Pentamini Un semplice foglio a quadretti è il punto di partenza per scoprire un universo straordinario, ricco di strutture originali e curiose, dalle quali.
Concetti base 1.1.
TELEFONO SALVAVITA THE ESKERE Giuseppe Ungaretti 3^B
Energia potenziale elettrostatica Lavoro della forza Coulombiana
L’inquinamento: l’isola di plastica nell’oceano pacifico
Corsi di Laurea in Biotecnologie
MADAI PROGETTO SET Scuola “Due Risorgimenti”
Scuola “Due Risorgimenti” 3d Calderara
Il Packaging.
C’`e qualcosa che ti da fastidio e ti preoccupa……?
THISPERATI CREW PROGETTO SET SCUOLA E CLASSE Scuola e Territorio.
GRUPPO MELBOURNE PROGETTO SET Scuola “Due Risorgimenti” 3d Calderara
C-ELF PROGETTO SET.
Oligopolio e mark up p c p = c + mc = c(1+m) p2 p1 d3 d2 d1 q1 q2 qc
Di Edoardo martin O Eddy grande eddy
IDEE E PROGETTI PER COSTRUIRE BARCHE
PROGETTO SET MAGATAMA - ENVIRONMENT ROBOT 3A - S.Giorgio di Piano
LABORATORIO EMOZIONI.
C’`e qualcosa che ti da fastidio e ti preoccupa……?
L’Atomo e le Molecole.
Scuola “Due Risorgimenti” 3d Calderara
Scuola “Due Risorgimenti” 3d Calderara
DIARIO DI BORDO The Computer Club Unindustria Bologna - USR ER
Scuola Due Risorgimenti Classe III A
Scuola Due Risorgimenti Classe III A
PROGETTO SET Nome del gruppo:Minegamo
Ch Chimica Attività di recupero durante le vacanze di Natale
Modulo 6 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
A caccia di immagini Paesaggi Di quale montagna si tratta?
L’Atomo e le Molecole.
PLASTIC FREE CHALLENGE
Donare: cosa, quando, come e perché Contesto
Una mattina come tante in una Scuola Primaria…
PROGETTO SET THE HAkers Giuseppe Ungaretti.
A caccia di immagini Paesaggi Di quale montagna si tratta?
Transcript della presentazione:

TECNA PROGETTO SET S. Giorgio di Piano -3a

Il nostro gruppo si chiama tecna perché abbiamo unito le lettere iniziali dei nostri nomi. Il nostro gruppo è formato da: Alessandro, Costanza, Teodora, Nicolò ed Emily

IMMAGINI ABBIAMO COSTRUITO UN ROBOT CHE SI CHIAMA TECNA ED è FATTO DI PEZZI DI PLASTICA, SERVOMOTORI, CAVI ELETTRICI E INGRANAGGI. Il nostro robot serve per impilare e sistemarli in maniera ordinata oggetti, in particolare birilli.

IMMAGINI QUESTO ROBOT L'ABBIAMO PENSATO PER LE SALE GIOCHI CHE HANNO AL LORO INTERNO IL BOWLING.

IMMAGINI IL NOSTRO ROBOT è ORIGINALE PERCHE’ RIESCE A SVOLGERE UNA FUNZIONE CHE SOLITAMENTE SVOLGONO MACCHINE MOLTO GRANDI ED INGOMBRANTI. IL NOSTRO ROBOT, PENSATO SOLO UN POCO PIU’ GRANDE, OCCUPERA’ MENO SPAZIO PERMETTENDO PERO’ LA STESSA FUNZIONE

IMMAGINI PER COMUNICARE AL MEGLIO IL NOSTRO PROGETTO CI RIVOLGEREMO A TUTTI I BOWLING DELL’EMILIA ROMAGNA. IN SEGUITO, SE L’IDEA FUNZIONERA’, CI ESPANDEREMO A LIVELLO NAZIONALE!