lungo il fuso del pioppo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Realizzazione e traduzione dallo spagnolo: Lulu Musica: Puccini, Bohème.
Advertisements

Ecco a voi il viaggio speciale della 2° A : partenza da Avellino nel mese di gennaio e rientro in citta’ a dicembre. Un viaggio lungo 12 mesi, attrsversando.
Che gioia ci hai dato Signore Signore del cielo Signore Signore del grande universo.
Ennio Morricone The man of armonica Ed ecco, all’improvviso: Vado! Vai? Dimmi, ti prego! dove? Ti Prego!
Arte e immagine I colori e la luce.
L’importanza del tema della luce La luce è dimensione fondamentale di tutta la Commedia dantesca.
L' amicizia L’amicizia è come il sole che espande la sua luce in tutto il mondo. Quando la luce cala non sai a chi appoggiarti!
Sulla vita.
Per il mio cuore.
Come il pellicano.
Poesia vincente del premio
Foglie d’autunno Nulla al mondo è delicato come una foglia che cade.
C’era un volta.
LE PRESTAZIONI DI SERVIZIO SOCIALE
La nuvola e la duna Paulo Coelho.
Istituto comprensivo “ R. Frascolla” Taranto
INVERNO UN ABBRACCIO D’ INVERNO La leggera nebbiolina   La leggera nebbiolina che da lontano giunge fino  agli aspri monti si posa su ogni.
nella mente mi ragiona”
SAN VALENTINO 2.
12 Prenderemo il largo.
LA CHIMICA DELL’ACQUA Procedimento I° CAPILLARITA’ Materiali
Casa, dolce casa Poesia di J. H. Payne.
Giochi ogni giorno
1 Francesco d'Argentina.
Autori: G. Puccio - G. Cento
L'uomo fermo davanti al mare aveva occhi di bambino,
Beato è il cuore che perdona
1970 Testo : Giorgio Calabrese
Preghiera di uno straccione.
e i pensieri degli uomini. Tutto nel mondo è mutevole tempo.
In famiglia.
Autunno Già lo sentimmo venire nel vento d’agosto, nelle piogge di settembre torrenziali e piangenti e un brivido percorse la terra che ora, nuda e triste,
Verso la Pasqua 6 La vittoria di Cristo sulla morte.
(per gentile concessione dell’autrice)
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
La preghiera di un cane.
L’Amore guardò in basso Il mistero di Natale La Luce guardò in basso e vide le Tenebre: “là voglio andare” disse la Luce. La Pace guardò in basso.
Viaggio nella vita.
IL VENTO DI APRILE AVANZAMENTO AUTOMATICO.
Presentazione a cura degli alunni di quinta della scuola di Borghetto
A BÍBLIA E O CELULAR.
DIAPOSITIVA DI SERVIZIO
Amore alla finestra.
Questa mia esperienza … IO TI TRAMANDO “Dalla buona e cattiva educazione della gioventù dipende un buon o triste avvenire della società” San G. Bosco”
Pioggia La pioggia ha un vago segreto di tenerezza
Storie di tenerezza.
Il bisbiglio del vento.
UN SEME PIANTATO NEL CUORE !
Le voci dei bimbi il vento raccoglie e poi le sparpaglia tra i rami e le foglie di alberi antichi, con grosse radici che sanno ascoltare le cose che.
Il Natale che desidero per te
Tu al centro del mio cuore.
Let Me See You Dance Baby
Baila Zucchero.
SIAMO DISCEPOLI TUOI  .
Signore del Cielo.
Canto Te, Maria.
In quale stagione siamo? E che tempo fa?
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
Musica di Mons. Marco Frisina
A mia MADRE Edmondo De Amicis.
Vieni, o Spirito del Cielo, manda un raggio della tua luce, manda il fuoco creatore.
noi siamo giovani per te,
Poesie di primavera 2ª Parte.
Poesie di primavera 2ª Parte.
IMMACOLATA.
Vola via con me.
Tace il creato e canta....
La chiamano Befana.
Dal grano al pane CLASSE 2^ A_ 1° C.D. di Giugliano Docente sperimentatore: EMANUELA PIANESE.
Vivere la vita Da “ E’ BELLO LODARTI” del GEN VERDE.
Transcript della presentazione:

lungo il fuso del pioppo L’oro d’autunno Diego valeri L’oro d’autunno sale giorno a giorno per gradini di verde lungo il fuso del pioppo fino alla vetta.

E intanto l’ultimo verde cade. Ancora resta lassù sospeso, un breve tempo. E intanto l’ultimo verde cade.

Poi nel bianco cielo, come una fiamma fatua, dolcemente si esala, vola via, si perde.

E così te ne vai , estate!

Di giorno in giorno più breve è la luce, più basso il cielo.

Un’ala lunga di vento si estende liscia sulla faccia del mondo

È il vento umido, molle, delle sere precoci.

che già si gonfia di pianto? Cosa può restare al vecchio cuore che già si gonfia di pianto?

le tristi dolcezze d’autunno e la luce dell’ultima sera. Restano… le tristi dolcezze d’autunno e la luce dell’ultima sera.

giovannicorreale19@gmail.com