Fotografie del Deserto di Giuda e di Galilea

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’UOMO NUOVO.
Advertisements

5 marzo 2006 Domenica I Domenica I di Quaresima di Quaresima Domenica I Domenica I di Quaresima di Quaresima.
I DOMENICA DI QUARESIMA ANNO B ANNO B Matteo 3,1-12 Marco 1,12-15.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella I b domenica di Quaresim.
I clarinetti del Requiem di Britten ci dicono che ORA è il tempo di convertirci Regina I 1 quaresima B 2015.
3 TEMPO ORDINARIO Anno B Monges de Sant Benet de Montserrat Pronti a seguire Cristo, diciamo “Veni Domine” (Piccoli Cantori di Montserrat. Mendelsshon.
33 TEMPO ORDINARIO Anno B Ascoltando il “Domine Jesu Christe” di T.L. da Vittoria lasciamo entrare Gesù ora, anticipando la fine Regina.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea Confessiamo Gesù, ascoltando il “Domine Jesu Christe” di T.L.
La Quaresima.
Clarinetti e trombe del giudizio del Requiem di Guerra di Britten
DOMENICHE 2- AVVENTO B Adesso è il tempo di prendere la strada, perché terminano “le settimane” di Daniele (musica popolare catalana) Regina.
“Convertitevi: il Regno di Dio è vicino”.
Immagini della spianata del Tempio
11 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Con la “Musica taciuta” di Frederic Mompou entriamo nel DESERTO
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Sopra, a destra, sorgenti del Giordano
Ascoltando “Sarò accanto a te” di Bach, seguiamo Gesù
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
La Cantata 36 di Avvento di Bach ci fa vivere la liturgia
Sopra, a destra, sorgenti del Giordano
Domenica III tempo ordinario Musica: Salmo ebraico
Il Salmo 135 di Schütz canta l’amore eterno di Dio
L’offertorio di Marcel Olm evoca un atteggiamento di servizio
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
DOMENICA 2 quaresima B 2015 Il tenore che canta “L’Agnello di Dio” del Requiem di Britten, ci fa pensare alla tenerezza di Gesù confrontata alla morte-risurrezione.
Se viviamo in povertà, sapremo pregare il “Padre nostro” (Liszt)
15 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
José Antonio Pagola “Jesús, aproximación histórica”
Ascoltando l’ antifona “Gesù Re” d’Arvo Pärt, entriamo nel Mistero
24 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Il Mercoledì delle Ceneri introduce il tempo liturgico della Quaresima
FESTA DEL BATTESIMO Luogo del Battesimo
Ascoltando “Sarò accanto a te” di Bach, seguiamo Gesù
La Passione secondo S. Marco di Bach ci invita a svegliarci dal male
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
21 gennaio 2018 Domenica III tempo ordinario Musica: Salmo ebreo.
Cime dell’Ararat (Viste dall’Armenia)
DOMENICA 26 ANNO A La preghiera del “Pie Jesu” del Requiem di Fauré ci porta ad essere trasparenti davanti a Gesù Regina.
Strade verso la Valle di Elah
DOMENICA 24 tempo ordinario anno B Regina
Ascoltando “Sarò accanto a te” (5’35) di Bach, seguiamo Gesù
“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
DOMENICA 2 TEMPO ORDINARIO Anno B
2. MISTERI LUMINOSI giovedì transizione manuale.
DOMENICA 3 TEMPO ORDINARIO Anno B
Immagini sull’esperienza del Tabor, nel 2017
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
Lo “Shemà Israele” si canta nelle sinagoghe
La tentazione è “L’ora delle tenebre” di T.L. da Vittoria
Con il salmo 109 di Schütz adoriamo Gesù, il Figlio
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
DOMENICA 17 tempo ordinario anno B Regina
DOMENICA 15 tempo ordinario anno B
DOMENICA 14 tempo ordinario Anno B
Musica: Hosanna di Dufay
Avanzamento automatico
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Il Salmo 135 di Schütz canta l’amore eterno di Dio
Spianata delle moschee (Tempio)
III Domenica del Tempo Ordinario Dal Vangelo secondo Marco 1,
Clarinetti e trombe del giudizio del Requiem di Guerra di Britten
Transcript della presentazione:

Fotografie del Deserto di Giuda e di Galilea DOMENICA 1 quaresima B 2018 I clarinetti del Requiem di Britten ci dicono che ORA è il tempo di convertirci Fotografie del Deserto di Giuda e di Galilea Regina

Deserto di Giuda e Monastero di S. Giorgio di Koshiva Il vangelo di Marco, unendo le tentazioni all’annuncio della Buona Novella, ci fa iniziare la Quaresima con un IMPEGNO evangelico Deserto di Giuda e Monastero di S. Giorgio di Koshiva

Mc 1:12-15 In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto,

Nella lotta, corpo a corpo, cadono le false illusioni Con l’aiuto dello Spirito, la durezza del deserto ci porta a fidarci nonostante le prove Nella lotta, corpo a corpo, cadono le false illusioni Monastero delle Tentazioni

e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana.

Vivere la Tentazione è il primo passo verso l’IMPEGNO Superare la tentazione è il primo passo verso il CAMBIAMENTO Grotta all’interno del Monastero

Stava con le bestie selvatiche

Le bestie bussano alla porta nel momento di maggiore debolezza Qualsiasi giorno può essere la quaresima della nostra scelta

e gli angeli lo servivano.

le occasioni, le persone con le quali Gli angeli sono: le occasioni, le persone con le quali Dio si fa presente nel deserto della nostra vita Non cliccare Bisogna avere gli occhi aperti

Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il Vangelo di Dio,

Vinte le tentazioni, potremo seminare in pace i semi del Regno Galilea: campo di senape Vinte le tentazioni, potremo seminare in pace i semi del Regno Diffondere il VANGELO e un impegno quaresimale

e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino;

Il Regno è quí con noi in azione e bisogna che lo rendiamo presente in ogni occasione Il Regno è offrire un sorriso, è condividere del nostro e quello che siamo, è accogliere senza discriminare... Fiori di Galilea

convertitevi e credete nel Vangelo.»

Credere è far sí che Gesù presieda il nostro quotidiano Lago di Galilea Credere è far sí che Gesù presieda il nostro quotidiano La CONVERSIONE apre alla sorpresa della Fede

la tentazione di allontanarci da esso Signore Gesù fa’ che, coscienti dell’IMPEGNO quaresimale, vinciamo la tentazione di allontanarci da esso

Monache di S. Benedetto di Montserrat www. monestirsantbenetmontserrat Monache di S. Benedetto di Montserrat www.monestirsantbenetmontserrat.com/regina