Signore del Cielo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lodi all'Altissimo.
Advertisements

Sale e luce.
Preghiera per la famiglia di San Giovanni Paolo II
Lodate Dio Canta il Gen Rosso.
Ballata per Maria.
un desiderio d’amore e pura libertà. Il Dio lontano è qui vicino a Te,
Danzerò per Te, Signore,.
Chiara è la tua sorgente
Il disegno Nel mare del silenzio una voce si alzò;
Il pescatore Parole, musica e voce di Marcello Marrocchi.
Preghiera per la famiglia
E allora diamoci la mano
1 Francesco d'Argentina.
Autori: G. Puccio - G. Cento
L'uomo fermo davanti al mare aveva occhi di bambino,
E il Verbo si fece carne.
Oltre la memoria.
Oltre la collina Oltre la collina.
Natale… vieni a noi Gesù..
L’ amore è sceso dal cielo
Ballata per Maria.
Io vedo la tua luce.
E’ IL CIELO CHE REGGE LA TERRA…
Signore del cielo.
Dio ti ama Parole, musica e voce di Marcello Marrocchi.
Su tutte le strade del mondo Il canto è di Don Giosy Cento
3 Trinità è Amore.
“In principio era il Verbo.
Glory.
LO SPIRITO SANTO L’anima della Chiesa.
Tutti i canti di Natale ma il più bello è
Albero di vita.
Alleluia! Alleluia! Alleluia! Alleluia!.
Spirito di Dio.
Amara terra mia.
Inno dei Figli del Divin Volere
Dolce sentire come nel mio cuore.
Ho abbandonato dietro di me
Le parole di Gesù sulla croce
Andate per le strade di tutto il mondo,
Adoro Te.
Come chicco di grano.
Il Gen Rosso canta Lodate Dio.
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,1-14
Ti ringrazio o mio Signore,
Canto Te, Maria.
Il Signore ci ha amato.
Perfetti Nell’UNITà.
Lettura del Salmo 8 ..
Santa Maria del cammino
Oggi è tempo di ricominciare
Dio ci ha messo il Suo Corpo tra le mani
Musica di Mons. Marco Frisina
Salve dolce Vergine Musica di Mons. Marco Frisina.
Vieni, o Spirito del Cielo, manda un raggio della tua luce, manda il fuoco creatore.
Donna dell'attesa, donna della speranza, Allori.
Su tutte le strade del mondo Il canto è di Don Giosy Cento
Chi siamo noi?.
E ’n sua volontate è nostra pace
e chiudesse il cuore agli altri nel dolor,
Tu sei la mia vita, altro io non ho.
Vola via con me.
Ti seguirò, ti seguirò, o Signore,.
1 Alleluia.
LO SPIRITO SANTO L’anima della Chiesa.
Le parole di Gesù sulla croce
La chiamano Befana.
La mia anima canta del Gen Verde.
Vivere la vita Da “ E’ BELLO LODARTI” del GEN VERDE.
Oggi è nato il Salvatore
Transcript della presentazione:

Signore del Cielo

Nell’anima scende il tuo respiro e l’infinito è in mezzo a noi.

Nell’anima scenderà l’immensità, l’amore in mezzo a noi.

E l’anima canta la tua presenza e il Paradiso è in mezzo a noi.

E l’anima canterà la verità, la vita in mezzo a noi.

Signore del Cielo, degli abissi sereni,

Tu Signore che vieni per essere con noi che siamo in questa valle!

delle altezze più sante, Signore del Cielo, delle altezze più sante, 14

che siamo in questa valle. Tu, Signore viandante, cammini affianco a noi che siamo in questa valle.

E l’anima splende di sole e fiamma

e l’universo è in mezzo a noi.

E l’anima splenderà e accenderà la luce in mezzo a noi.

Nell’anima un vento che spira lieve: la primavera è in mezzo a noi.

la gioia in mezzo a noi. Nell’anima un vento che è la libertà,

Signore del Cielo, degli abissi sereni, Tu Signore che vieni per essere con noi che siamo in questa valle!

Signore del Cielo, delle altezze Tu, Signore viandante, cammini affianco a noi che siamo in questa valle! Signore del Cielo, delle altezze più sante,

È la gioia che dilaga, una gioia che appaga di più, di più, di più di ogni ricchezza, di ogni bellezza che l’uomo può pensare perché è Dio che ti viene a cercare! E il mondo allora è riscattato e non guardiamo più le stelle con la nostalgia dell’infinito, perché un amore senza fine ha rovesciato il Cielo sulla terra, il Cielo sulla terra…

È la gioia che dilaga, una gioia che appaga di più, di più, di più di ogni ricchezza, di ogni bellezza che l’uomo può pensare perché è Dio che ti viene a cercare! E il mondo allora è riscattato e non guardiamo più le stelle con la nostalgia dell’infinito, perché un amore senza fine ha rovesciato il Cielo sulla terra, il Cielo sulla terra…

Anna Maria www.veritatissplendor.org