Corpus Domini.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Signore della città.
Advertisements

che si impegnano al dono reciproco di sè
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Le preghiere della sera
Alla mensa del Signore.
Dogma datur christianis
Anno A SS. Corpo e Sangue di Cristo DOMENICA
... Prese il Pane....
L'albero di Natale.
L’Eucarestia I SACRAMENTI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA SONO 3: IL BATTESIMO, LA CONFERMAZIONE E L’EUCARESTIA.
PREGHIERE AI CUORI DI GESÙ E MARIA
Seconda parte Stazioni VIII - XIV
Il Natale Udienza del 19 dicembre2007.
Eucarestia Il Pane che da la Vita.
IN PREGHIERA PER OTTENERE LA CARITÀ FRATERNA.
Domenica delle Palme e della Passione.
9.00.
EDUCARE ALLA SPERANZA NELLA PREGHIERA, NELL'AZIONE, NELLA SOFFERENZA
Il Padre misericordioso
Sei Tu, Signore, il pane.
L’ amore è sceso dal cielo
nella Passione di Nostro Signore
PREGHIERE AI CUORI DI GESÙ E MARIA
e umile, benedetta dall’Altissimo! Vergine
Nel nome del Padre, del Figlio
Banco di Evangelizzazione Dio ama Gesù salva Lode al Signore
Immergersi nel Mistero di Cristo
Resta con noi, Signore, la sera,.
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
CORONCINA DELLA DIVINA MISERICORDIA
I SACRAMENTI 26/12/2018.
tempio dello Spirito Santo
MARIA nella casa di Elisabetta
Parrocchie di S. Andrea e S. Agnese
O Maria, Vergine Immacolata
Il Santo Rosario.
Santo Rosario MISTERI della GIOIA.
L’Eucarestia I SACRAMENTI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA SONO 3: IL BATTESIMO, LA CONFERMAZIONE E L’EUCARESTIA.
Calice e patena di Tarraco XIII sec.
Ministranti
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, amen.
Nel pensiero di Benedetto XVI
Maria Aiuto dei Cristiani,
Preghiera a Nostra Signora di Sheshan
10.00.
EDUCARE ALLA SPERANZA NELLA PREGHIERA, NELL'AZIONE, NELLA SOFFERENZA"
Avvento, attesa del Signore
Via Matris.
SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE
Tempo Pasquale e Pentecoste Domenica 29 aprile: V DI PASQUA
Cari giovani!.
DOMENICA 18 tempo ordinario anno B Regina
SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO
PADRE nostro.
Cantata alla Vergine Sr. Bernardina.
Il Signore ci ha amato.
Alma Redemptòris Mater
“Canti del silenzio” di A Lerbret
Maria.
Dal Vangelo secondo Giovanni 6,51-58
STRADA DELLA CROCE - STRADA DELLA VITA
Signore della città.
Seconda parte Stazioni VIII - XIV
SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE
e chiudesse il cuore agli altri nel dolor,
Rispondere a Messa.
Chi vuol fare la Comunione?
Aprite le porte a Cristo! Non abbiate paura.
FRANCESCO D’ASSISI.
Preghiera 34ma.
Transcript della presentazione:

Corpus Domini

Noi portiamo Cristo, presente nella figura del pane, sulle strade della nostra città. Noi affidiamo queste strade, queste case, la nostra vita quotidiana, alla sua bontà. Le nostre strade siano strade di Gesù! Le nostre case siano case per Lui e con Lui!

La nostra vita di ogni giorno sia penetrata dalla sua presenza.

Con questo gesto, mettiamo sotto i suoi occhi le sofferenze degli ammalati, la solitudine di giovani e anziani, le tentazioni, le paure, tutta la nostra vita.

Cristo è in persona la benedizione divina per il mondo, il raggio della sua Benedizione si estenda su tutti noi!

Mangiare questo Pane è comunicare, è entrare nella comunione con la persona del Signore vivo. Questa comunione, questo atto del “mangiare”, è realmente un incontro tra due persone, è un lasciarsi penetrare dalla vita di Colui che è il Signore, di Colui che è il mio Creatore e Redentore.

Scopo di questa comunione è l’assimilazione della mia vita nella sua, la mia trasformazione e conformazione a colui che è Amore Vivo.

La nostra processione finisce qui, davanti alla “Donna Eucaristica” La nostra processione finisce qui, davanti alla “Donna Eucaristica”. Davvero Maria, la Madre del Signore, ci insegna che cosa sia entrare in comunione con Cristo: Maria ha offerto la propria carne, il proprio sangue a Gesù ed è divenuta tenda viva del Verbo, lasciandosi penetrare nel corpo e nello spirito dalla sua presenza.

Preghiamo Lei, nostra Santa Madre, perché ci aiuti a aprire, sempre più, tutto il nostro essere alla presenza di Cristo; perché ci aiuti a seguirlo fedelmente, giorno per giorno, sulle strade della nostra vita.

amen 26 maggio 2005 Omelia di Benedetto XVI

Sr. Alba Vernazza FMA