In cammino verso la Pasqua

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
In cammino verso la Pasqua
Advertisements

PRESENTA. LA RISPOSTA DELL'UOMO A DIO LA FEDE Dio invisibile ha voluto comunicare con gli uomini per ammetterli alla comunione con sé.
Che gioia ci hai dato Signore Signore del cielo Signore Signore del grande universo.
ESERCIZI SPIRITUALI IGNAZIANI
Via Crucis.
della Santissima TRINITA’ anno A
SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO Gv 6,51-58.
Papa Giovanni Paolo II disse….
Parola di Vita Aprile 2006.
Resurrezione Canta il Gen Rosso.
Insegnaci, o Maria!.
Lodate Dio Canta il Gen Rosso.
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
LA QUARESIMA.
La Speranza della Croce
DOMENICA 22 ANNO A Il “Pie Jesu” di Durufle ci invita ad andare con Gesù verso la morte e la risurrezione Monges de Sant Benet de Montserrat.
Sarai un Angelo e un Santo
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
VIVERE D'AMORE SANTA TERESA di LISIEUX.
Domenica delle Palme e della Passione.
14.00.
Credo la CHIESA.
E’ passato un anno da quando sei partito!
Cristo è risorto.
3 Trinità è Amore.
Parola di Vita Gennaio 2006.
CON IL VOLTO SANTO DI GESÙ
11.00.
I due Cuori Immacolati.
13.00.
I Nomi della messa.
DOMENICA 2 quaresima B 2018 Il tenore che canta “L’Agnello di Dio” del Requiem di Britten, ci fa pensare alla tenerezza di Gesù davanti alla morte-risurrezione.
I Nomi della messa.
Immergersi nel Mistero di Cristo
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
PASQUA DOMENICA 6 Anno B
DOMENICA II Pasqua B 2018 Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria Monges de Sant Benet de Montserrat.
Credo in Dio Padre.
il dono del Signore Risorto
VI DOMENICA DI PASQUA ANNO B
Dall'omelia di Benedetto XVI
V domenica di pasqua ANNO C
QUARESIMA 2018.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
Quando il cuore parla al cuore…
La pastorella del Cuore Immacolato di Maria
12.00.
? halloween Tutti i Santi.
Tweets di Papa Francesco
Maria Madre del sì 1.
Libertà e Salvezza Temi teologici nell' IRC
PADRE nostro.
”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”
Il Gen Rosso canta Lodate Dio.
Le parole di Gesù sulla croce
Il Signore ci ha amato.
Il Signore ci ha amato.
Pasqua di Risurrezione
Insegnaci, o Maria!.
Davanti a questo amore.
dalle Lettere Diocesane
”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”
Musica: Hosanna di Dufay
9.00.
Santissima Trinità Dio è Padre, è Figlio, è Spirito Santo.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Nel cammino della Cresima
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
Le parole di Gesù sulla croce
Aprite le porte a Cristo! Non abbiate paura.
Transcript della presentazione:

In cammino verso la Pasqua Preghiere per il triduo Pasquale (tratte da alcune Preghiere delle Trappiste di Vitorchiano)

seguiamo il nostro Redentore Guidati dall’Amore seguiamo il nostro Redentore nel Mistero della sua Passione, Morte e Resurrezione.

”Vi do un comandamento nuovo: GIOVEDI’ SANTO Signore Gesù tu hai detto: ”Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi “.

che si apre anche per noi il cammino dell’Amore vero, E’ dal dono che hai fatto di te stesso a noi che si apre anche per noi il cammino dell’Amore vero, della carità sincera. Tu sei il Dio vivente, noi ti adoriamo e in te vogliamo formare un solo corpo. concedici di partecipare ai tuoi santi Misteri, di seguirti senza paura e con decisione sulla via della tua offerta totale, perché anche la nostra vita si trasformi in una vita di Amore. O Cristo, nostro Redentore , ascoltaci !

all’albero della croce VENERDI’ SANTO “Essi guarderanno a Colui che hanno trafitto”, all’albero della croce su cui è appesa la salvezza del mondo.

Signore Gesù, concedici di poter guardare a Te nell’ora della tua suprema sofferenza e del tuo abbassamento. Concedici di non fuggire dalla tua croce nella quale anche la nostra croce diviene comprensibile e degna di essere amata. Non lasciare che cediamo all’inganno del mondo che ti crocifigge nel vano tentativo di dimenticare la croce , che non vuole avere la vita da te e finisce col distruggerla col proprio egoismo e con la violenza della menzogna. O Cristo, nostro Redentore, ascoltaci !

SABATO SANTO Il nascondimento di Dio in questo mondo costituisce il vero mistero del Sabato Santo. Gesù è veramente morto ed ha partecipato al nostro destino di morte. Egli è disceso all’inferno e si è trovato oltre la soglia della nostra ultima solitudine. L’inferno è stato vinto dal momento in cui Cristo è penetrato in esso e il luogo dell’ultima solitudine dell’uomo è stato abitato da Lui.

scendendo nell’oscurità della morte Signore Gesù, scendendo nell’oscurità della morte hai fatto sì che da li’ per noi sorgesse una luce, la tua Luce. Nell’abisso profondo della solitudine tu abiti per sempre, per sempre Vincitore e Luce oltre il nulla. Concedici il dono di una fede semplice ed umile, che non si perda nelle ore del buio e dell’abbandono, quando tutto sembra divenire oscuro . Concedici di contemplarti, in questo giorno, in cui attorno a te si combatte una lotta mortale, di non perdere la tua Luce per partecipare con te della tua gioia pasquale. Concedici di essere veri uomini e donne pasquali nel grande Sabato Santo della Storia. O Cristo, nostro Redentore, ascoltaci !

C R I S T O E’ V

Speriamo in Lui

Dal Cristo Risorto e Vivo, dal suo Cuore squarciato… la Chiesa, tutti i redenti, ciascuno e ciascuna di noi, per essere, insieme, in Lui, con Lui un solo Corpo, “un cuor solo e un’anima sola “.

BUONA PASQUA