DOMENICA DELLE PALME ANNO A Matteo 21,1-11.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Musica: “Il mondo inganna Gesù”
Advertisements

DOMENICA DELLE PALME ANNO C
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO Ascoltiamo il Convertere Jerusalem di N.
Testo: Florentino Ulibarri. Presentazione: Asun Gutiérrez. Musica: Bach. Hosanna.Messa in Si minore.
GESù, I DISCEPOLI E BARTIMEO
Dal Quando furono vicini a Gerusalemme e giunsero presso Bètfage,
Musica: Passione secondo Matteo di Bach
9 aprile 2006 Domenica delle Palme Ebrei in preghiera nel giorno di festa davanti al Muro di Occidente. Lo scorrimento delle immagini e dei testi di questa.
Monges de Sant Benet de Montserrat PALME B Il “Gloria”del Messia di Händel, ci invita ad acclamare Gesù che entra in Gerusalemme.
Regina Processione B 2012 Processione B 2012 Percorso della processione verso Gerusalemme Gesù vuol celebrare la Pasqua a casa tua. La Settimana Santa.
Monges de Sant Benet de Montserrat DELLE PALME B 2006 Il “Gloria”del Messia di Händel, ci invita ad acclamare Gesù che entra vittorioso in Gerusalemme.
DOMENICADELLE PALME ANNO B Marco 11,1-10. Matteo 3,1-12 Quando furono vicini a Gerusalemme, verso Bètfage e Betània, presso il monte degli Ulivi, Gesù.
Domenica delle Palme 16 marzo 2008 Ingresso di Gesù in Gerusalemme. Pala del XIIsec. Sant Andreu de Sagàs. Catalogna. Anno A Musica: “Via crucis” di Homs.
Capitolo 19 1 Entrato in Gèrico, attraversava la città. 2 Ed ecco un uomo di nome Zaccheo, capo dei pubblicani e ricco, 3 cercava di vedere quale fosse.
Quando furono vicini a Gerusalemme, verso Bètfage e Betània,
Anno C Domenica delle Palme 28 marzo 2010 Processione delle Palme nel Monte degli Olivi, cammino di Gerusalemme.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea Confessiamo Gesù, ascoltando il “Domine Jesu Christe” di T.L.
DOMENICADELLE PALME ANNO A Matteo 21,1-11. Matteo 3,1-12 Quando furono vicini a Gerusalemme e giunsero presso Bètfage, verso il monte degli Ulivi, Gesù.
SETTIMANA SANTA DOMENICA delle Palme
Ogni giorno una Parola Gennaio 2017.
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
Domenica delle Palme 20 marzo 2016
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
SAN GIUSEPPE NEI VANGELI
Musica: “Passione secondo Matteo” di Bach
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
Ceramica: “La Trinità prodiga”.
II Domenica di Quaresima Domenica della Samaritana
Ascoltando “Sarò accanto a te” di Bach, seguiamo Gesù
DALLA LITURGIA Natale del signore Messa della notte  
Sentiamo come sono grandi “Le misericordie del Signore”
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
Chi è Gesù per te ? Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà». Marco.
PERCORRIAMO LA VIA DELLA CROCE
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
Dal Vangelo secondo Matteo 20,1-16
24 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Ascoltando “Sarò accanto a te” di Bach, seguiamo Gesù
Dal Vangelo secondo Matteo 16,13-20
20° ord A GRANDE È LA TUA FEDE MATTEO.
XII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
Al pozzo di Giacobbe Gesù lasciò la Giudea
SS. PIETRO E PAOLO Mt 16,13-19.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Canto a Maria, popolare tedesca
Ascoltiamo con devozione “Mi tradirete?” di T. L. da Vittoria
Questo è il mio corpo VANGELO di MARCO Corpus Domini - B.
SINTESI SULLA FIGURA DI DAVIDE
III DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
xVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
21° ord A Chi sono IO per TE.
xXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Van gelo Matteo Luca Mt Mc Lc Gv Matteo Marco Luca.
Gesù nella storia Analisi dei Vangeli.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
xVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Parrocchie Classe e Fosso Ghiaia
Accompagniamo “l’Agnello di Dio” (Fauré) nel cammino verso la Croce
xXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Musica: “Sarò accanto a te” Passione di Bach
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
xXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
xXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
DOMENICA DELLE PALME ANNO C
xXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
DOMENICA 14 anno C “Il Giullare”, delle antiche Cantiche porta la gioia di essere mandato ad annunziare il Regno Monges de Sant Benet de Montserrat.
Transcript della presentazione:

DOMENICA DELLE PALME ANNO A Matteo 21,1-11

Matteo 3,1-12 Quando furono vicini a Gerusalemme e giunsero presso Bètfage, verso il monte degli Ulivi, Gesù mandò due dei suoi discepoli dicendo loro: Matteo 3,1-12

«Andate nel villaggio che vi sta di fronte: subito troverete un'asina legata e con essa un puledro. Scioglieteli e conduceteli a me. Se qualcuno poi vi dirà qualche cosa, risponderete: Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

«Il Signore ne ha bisogno, ma li rimanderà subito» «Il Signore ne ha bisogno, ma li rimanderà subito». Ora questo avvenne perché si adempisse ciò che era stato annunziato dal profeta: Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

Dite alla figlia di Sion: ecco, il tuo re viene a te mite, seduto su un'asina, con un puledro figlio di bestia da soma. Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

I discepoli andarono e fecero quello che aveva ordinato loro Gesù: condussero l'asina e il puledro, misero su di essi i mantelli ed egli vi si pose a sedere. Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

La folla numerosissima stese i suoi mantelli sulla strada mentre altri tagliavano rami dagli alberi e li stendevano sulla via. Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

La folla che andava innanzi e quella che veniva dietro, gridava: Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

Osanna al figlio di Davide! Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

Benedetto colui che viene nel nome del Signore Benedetto colui che viene nel nome del Signore! Osanna nel più alto dei cieli! Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

Entrato Gesù in Gerusalemme, tutta la città fu in agitazione e la gente si chiedeva: Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

Matteo 3,1-12 «Chi è costui?». Matteo 3,1-12

E la folla rispondeva: «Questi è il profeta Gesù, da Nazaret di Galilea». Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

DOMENICA DELLE PALME ANNO A Matteo 21,1-11