Stati Generali della Mobilità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Iniziative Europee legate al Digitale Terrestre ed il Ruolo Italiano Iniziative Europee legate al Digitale Terrestre ed il Ruolo Italiano Com Pa 3 Novembre.
Advertisements

Periodo: 1 gennaio – 31 ottobre Attività donazione Italia 1 gennaio – 31 ottobre 2001.
* Proiezione dati al 30 giugno 2003 (preliminari al 7 luglio 2003) Attività di donazione 30 Giugno 2003 (dati preliminari al 7 luglio 2003)
Congiuntura e mercati per lindustria ceramica STEFANO BOLOGNESI Presidente Commissione per le Statistiche e le attività editoriali.
INTRODUZIONE L’Europa ha conosciuto molte guerre. La Seconda Guerra Mondiale porta la speranza di una nuova storia.
Alimentazione In questa presentazione parleremo dell’alimentazione
Parole chiave Politica dell’equilibrio/politica di potenza
Lezione 12 Il Novecento e la prima guerra mondiale
Conferenza stampa di presentazione dei dati preliminari del Rapporto Assinform 2000 Il mercato dell’ICT nel 1999 Milano, 28 febbraio 2000.
1 © by GfK SE 09/14 Fonte: Indagine sui consumatori della Commissione UE Clima dei consumi in Europa GfK Clima dei consumi UE 28 – Giugno 2014.
2/A ® Copyright Assopisicine 12/06 Riproduzione anche parziale VIETATA MERCATO ITALIANO ANNI PRECEDENTI TOTALE PISCINE INTERRATE (1)
Lezione 9 Diffusione dell’industrializzazione. II. Newcomers e industria fuori d’Europa.
IL PARLAMENTO EUROPEO.
Gianni Filipponi Direttore Generale No smog mobility Palermo, 30 settembre 2011 La mobilità eco-sostenibile oggi: idee e soluzioni.
16 febbraio 2011 FORUM DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE E-gov, imprese e pubblica amministrazione: il caso delle Camere di commercio italiane.
Industria e Servizi: il divario italiano IndustriaServiziIndustriaServizi Totale senza Utilities con P.A. senza P.A. Totale senza Utilities con.
10 OTTOBRE 2011 RENAULT ITALIA TOUR RENAULT Z.E. RENAULT E LA MOBILITÀ A ZERO EMISSIONI PER TUTTI.
MERCATO MARZO MERCATO LATTE EUROPA & MONDO VOLUMI PRODUTTIVI EXPORT & IMPORT PREZZI ALLA STALLA AGENDA 2.
L’Europa caratteri generali
Conferenza stampa di presentazione CONSUNTIVO ANNO 2015 Camera di Commercio di Piacenza – 29 luglio 2016
Direzione Generale Commercio, Turismo e Servizi Incontro Osservatori Regionali del Commercio, Roma Direzione Generale Commercio, Turismo e Servizi.
SIT – Sistema Informativo Trapianti Programma Nazionale Pediatrico CUORE Al 31 Dicembre 2011.
La seconda rivoluzione industriale
Un progetto e una ricerca
Tasso migratorio (per mille) ISTAT
(valori in milioni di euro)
CONFERENZA STAMPA Massimo Carboniero
Contributo dei principali operatori alla produzione nazionale lorda
Osservatorio Congiunturale
Regione Veneto Principali mercati di sbocco Valori (mld €)
European Research Council (ERC)
DEL SETTORE DELLA MOTORIZZAZIONE
Le imprese femminili in Provincia di Trento
Regione Toscana Principali mercati di sbocco Valori (mld €)
Quadro statistico dei profili dimensionali delle società di capitali ai fini del recepimento della direttiva contabile UE (Europa e Italia)
Osservatorio congiunturale
Regione Campania Principali mercati di sbocco Valori (mln €)
LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE DEI PAZIENTI Opportunità per i Servizi Sanitari Regionali di Friuli Venezia Giulia e Veneto I dati italiani del National Contact.
Corso di Pubblica Amministrazione e Sviluppo Locale
La socializzazione politica
INTEGRAZIONE ECONOMICA EUROPEA (cronologia)
GEOGRAFIA l’Unione Europea e l’Europa.
Gli elementi costitutivi dello Stato Monarchia e repubblica
CONVEGNO FEDERMOTORIZZAZIONE
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
ARCHITETTI IN EUROPA PARTE II
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
Regione Piemonte Principali mercati di sbocco Valori (mld €)
L’export di vino veneto
Stati Generali della Mobilità
Che giorno é oggi? Oggi é martedí 12 Febbraio 2013 Learning outcomes
Che giorno é oggi? Oggi é martedí 12 Febbraio 2013 Learning outcomes
ITALIA : POPOLAZIONE Popolazione Italia (2017) : ABITANTI 60,5 MILIONI tendenza prevista: diminuzione Confronto popolazione: germania 82 milioni,
La seconda rivoluzione industriale
Programma Nazionale Pediatrico RENE
Programma Nazionale Pediatrico CUORE
RICERCA SCIENTIFICA IN ITALIA
CONVEGNO FEDERMOTORIZZAZIONE
ESTATE 2018: TREND E OPPORTUNITA’
CONVEGNO FEDERMOTORIZZAZIONE
Verona, 31 dicembre 2018 TRASPORTI IN REGIME DI CABOTAGGIO
La seconda rivoluzione industriale
INVERNO : TREND E OPPORTUNITA’
La seconda rivoluzione industriale
LA CRISI DEL 1929 © Pearson Italia spa.
Il settore secondario.
Voto all’estero dati statistici sulla partecipazione
Volkswagen Touran E-OBD diesel.
Audizione presso X Commissione Attività Produttive Camera dei Deputati
I GIORNI DELLA MECCANICA ogni tre mesi la voce delle imprese meccaniche incontra la stampa nazionale e dei territori
Transcript della presentazione:

Stati Generali della Mobilità Presidente Federmotorizzazione e Assomobilità SIMONPAOLO BUONGIARDINO Stati Generali della Mobilità Milano 23 febbraio 2018

RAFFRONTO ITALIA – ALTRI PAESI UE IMMATRICOLAZIONI VEICOLI DIESEL 2016 2017 ÷ % ITALIA 1.040.944 1.113.813 +7% GERMANIA 1.510.556 1.314.186 -13% GRAN BRETAGNA 1.246.078 1.034.250 -17% FRANCIA 1.047.030 994.679 -5% RAFFRONTO ITALIA – ALTRI PAESI UE IMMATRICOLAZIONI VEICOLI ELETTRICI 2016 2017 ÷ % % / Tot ITALIA 1.403 1.879 34% 0,07 GERMANIA 28.260 28.500 0,8% 0,16% GRAN BRETAGNA 14.630 14.700 0,4% 0,29% FRANCIA 30.500 30.950 1,4% 0,96% OLANDA 7.860 8.000 1,8% NORVEGIA 27.900 33.800 21% 5,1%

IMMATRICOLAZIONI AUTO ELETTRICHE IN EUROPA ANNO IMMATRICOLAZIONI % SU TOTALE IMMATRICOLAZIONI 2011 11.600 0,10 2012 24.200 0,20 2013 38.650 0,35 2014 58.600 0,50 2015 90.000 0,68 2016 94.000 0,69 2017 150.000 1 Fonte dati: A.C.E.A. Elaborazione Dati: Federmotorizzazione