INCONTRARSI Laboratorio per il benessere con sé e con l’altro

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Una scuola per l’Inclusione: strategie didattiche e di sistema Corso di II livello per Insegnanti di Sostegno.
Advertisements

Dal “Principe” di Nicolò Machiavelli “Non è cosa più difficile a trattare, né più dubbia a riuscire, né più periculosa a maneggiare che farsi capo a introdurre.
La vela per la vita XXXIII edizione Belgirate giugno 2017
SUPERCOPPA UISP FIRENZE 31 marzo- 1 e 2 aprile 2017
Presentazione progetto
possibilità di partecipare alla S. Messa feriale.
«un incontro tra sensi e natura»
MOLVENO 29 settembre 30 settembre 1 ottobre 2017
“Il Sacramento del Matrimonio: una Grazia che non finisce”
OPERATORE SOCIO SANITARIO
PROGRAMMA RADUNO TOP CLASS TERNI APRILE 2017
CIVICA BIBLIOTECA VIRGILIO BROCCHI
Le insegnanti vi aspettano dal 14 al 18 febbraio
“PARCO GENETICO FRIULI VENEZIA GIULIA” RESIA
ESPERTI PER ESPERIENZA
SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE
SCUOLA DELL’INFANZIA «Figini – Naymiller»
In collaborazione con Fiavet Lazio
Corso di Sociologia Generale della Comunicazione on line
COMUNE DI CASELLE LURANI SETTIMANA DELLA CULTURA 15 – 22 APRILE 2012
ASD VTC ITALIA Centro VTC LE TRE DISTANZE di Trento
Fiemme Fiemme 2013 Fiemme 2013   Giovedì 27 giugno 2013 • Dalle fino alle ore arrivo al Campo in loc. Lago di Tesero (TN) (Registrazione.
Istituto Ferraris- Brunelleschi - Scuola Polo-Formazione Ambito Territoriale di Firenze Attività Impostare e realizzare un’unità didattica interdisciplinare.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Centro Residenziale Anziani Umberto Primo
MARTEDI' 7 NOVEMBRE - Centro Sociale
SCUOLA DELL’INFANZIA «Figini – Naymiller»
Il corso Tecnico Turistico
PROPOSTA INTEGRALE.
Iscrizioni in Comune entro il 16 GIUGNO
CURARE CON I GRUPPI Form – AUPI SIA OPL
STAGE LINGUISTICO a GREYSTONES – dal 14/04 al 21/04/2018 SOGGETTO A RICONFERMA - IL PROGRAMMA DEFINITIVO VERRA’ CONSEGNATO IN LOCO ANDATA ORE 09:20 INCONTRO.
Master tutela, diritti e protezione dei minori
MOLVENO 29 settembre 30 settembre 1 ottobre 2017
Roncola – Capizzone - Strozza
La Venaria Reale e il parco La Mandria
uno sportello per il benessere e la qualità di vita al lavoro
Come costruire ricchezza
DOMENICA 15 APRILE 2018 CITTA’ DI SAMARATE Vi aspettiamo numerosi !
Associazione Internazionale Psicologia e Psicoanalisi dello Sport
LA MIA GIORNATA COME MI ORGANIZZO.
L’invecchiamento in Italia
Calendario 2008 Le mie fotografie.
2010 Calendario mensile PROGRAMMA PER L’ANNO 2010 DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE, EDUCATIVE E DI RICERCA di NURSES OF EMERGENCY e dell’INTERNATIONAL EMERGENCY.
2018 Settimana Autentica DOMENICA 25 MARZO – DELLE PALME
. Concentrazione ed equilibrio A Lainate Il mercoledì dalle 20,30 alle 21,30, Classi di TRAINING AUTOGENO E MINDFULNESS Due metodi pratici scientificamente.
SOGGIORNO STUDIO DI FRANCESE VICHY
HOTEL VILLA AFRODITE*****
LEGGERE IL PROGRAMMA PUBBLICATO IN
TAVOLO 3 A FARMACO ECONOMIA E DISPOSITIVI MEDICI
Perché è importante la musica per i bambini?
AGGIUNGERE VITA AGLI ANNI: PREVENZIONE DEL DECADIMENTO SENILE
Camminiamo alla ricerca dei luoghi in cui il maestro ha lasciato le sue tracce.
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
Centro per bambini e famiglie Corso «Primi Passi»
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
Calendario scolastico
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
DISTRIBUZIONE SACCHI IL COMUNE DISTRIBUISCE G R A T U I T A M E N T E
Laboratorio di risorse telematiche per lo studio e la ricerca
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Elementi della relazione
PROPOSTA DI PROGETTO PER L’ANNO SCOLASTICO A SCUOLA DI BENESSERE Io e l’AMBIENTE Il paesaggio come specchio della salute.
A.A SESSIONE ESTIVA I ANNO TRIENNALE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PRESENTAZIONE ATTIVITÀ E LABORATORI ANNO SCOLASTICO 2019/2020
Perchè non capisco quando parlano?
EDUCAZIONE ALLE DIFFERENZE DI GENERE
Classi prime Il primo anno di scuola primaria ha come scopo prioritario di rilevare eventuali ostacoli legati al linguaggio o all’apprendimento che possono,
Transcript della presentazione:

INCONTRARSI Laboratorio per il benessere con sé e con l’altro Cos’è Un percorso residenziale di tre giorni, rivolto a persone che desiderano dedicarsi uno spazio, libero dalle interferenze, dalle intrusioni quotidiane sperimentando esperienze e strumenti che possono favorire l’incontro con sé e con l’altro. Un percorso di ricerca di un io segreto, quello che si cela ai più e forse anche a sé stessi, una personalità liberata dal contesto sociale 18 - 20 Novembre 2016 - Villa Santi Parco Naturale Adamello Brenta (TN)

Parco Naturale Adamello Brenta (TN) PROGRAMMA Venerdì 22 Aprile 19.00 Arrivo e sistemazione nelle camere 20.00 Aperitivo e Cena 21.30 Presentazioni e apertura delle attività Sessione di tecniche di rilassamento Domenica 24 Aprile 9.30 Incontrarsi: il mio stile relazionale costruire e mantenere relazioni positive; ingredienti e strategie Esercitazioni e Feedback 13.00 Pranzo 14.00 Il mio progetto personale 17.00 Saluti e commiato Sabato 23 Aprile 9.30 Incontrarsi: io dentro me Approfondimento: tra bisogni e desideri Esercitazioni e confronto in gruppo 13.00 Pranzo 14.00 ll percorso personale Tra ostacoli e possibilità Killer del cambiamento e antidoti 18.00 Chiusura del pomeriggio 20.00 Cena 21.30 Sessione di tecniche di rilassamento 22- 24 Aprile 2016 - Villa Santi Parco Naturale Adamello Brenta (TN)