PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
Advertisements

Prontuario per l’iscrizione e conferma nell’elenco Revisori EE.LL.
Pagamenti Elettronici
Accedi al sito www. registroimprese. it dopo esserti già registrato (v
immatricolazione standard
La gestione telematica dei Certificati di Origine
ERASMUS: PROCEDURE E DOCENTI DI RIFERIMENTO – aa. 2016/2017
GUIDA UTENTE novembre 2016.
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE
WONDERFOOD and WINE Piccole istruzioni d’uso
AGYO – Adempimenti 13 Settembre Chiara Benini.
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE
Il team dello sportello per il cittadino
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE
Come inviare una comunicazione di assunzione
Come creare una delega Entrare nel modulo COB.
Come inviare una comunicazione (proroga, trasformazione, cessazione) successiva all’assunzione Entrare nel modulo COB.
Piani di studio online: istruzioni per la compilazione
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE
Scuola.
Indicazioni per lo studio e per lo svolgimento del test
Area Collaborativa - Manuale Fornitore
Indagine sulla produzione libraria nel 2015
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE
WONDERFOOD and WINE Piccole istruzioni d’uso
Il Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro
Sostenere lo sviluppo, guidare la crescita.
verifica di abilitazione all’attività di responsabile tecnico
Mediazione Procedura e modulistica
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE
Bando Voucher Digitalizzazione
ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI
SISTRI: tracciabilità delle macerie del Sisma
La vita di Un Ordine in PortAlGas Il Tesoriere
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
REGISTRO 2.0.
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE
Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio
La piattaforma telematica Suap FE
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
ZONE FRANCHE URBANE DM 6 giugno 2017
Portale Acquisti RAI Guida all’abilitazione 07/12/2018.
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
Rinnovi Firma Digitale «Clienti Aruba PEC» Firma Digitale ed ArubaKey
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
M.U.T. Modulo Unico Telematico
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
ZONE FRANCHE URBANE DM 6 giugno 2017
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
Registrazione …Registro CONI 2.0
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
Unico 2009 – Esempi per la crisi
COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE NUOVA GESTIONE
Portale Acquisti Alperia
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE
GUIDA ALL’UTILIZZO DELLE FUNZIONALITÀ DI PAGAMENTO
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
Andrea Martinelli.
Transcript della presentazione:

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 DOMANDA DI AIUTO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 COME PRESENTARE DOMANDA SULLE MISURE 4 E 8 PER LE OPERAZIONI DEL SETTORE FORESTALE Versione 2.01 dd 30/01/2019

srt.infotn.it Solo una volta richiesta l’abilitazione e ottenuta la risposta dall’ufficio competente, configurato il pc ed effettuata la registrazione al servizio di autenticazione sarà possibile accedere al sistema IMPORTANTE !!! Prima di poter accedere è necessario leggere il manuale di primo accesso seguendo le relative indicazioni

IMPORTANTE! I tecnici o altri operatori delegati ad inserire la domanda (la firma finale rimane a carico del beneficiario/rappresentante legale, che per poter accedere personalmente al servizio dovrà anch’esso accreditarsi) devono registrare il mandato nella sezione AMMINISTRAZIONE “mandati impresa”. Qualora sia il beneficiario stesso ad inserire la domanda salterà questo passaggio È la data fino a quando il delegato è autorizzato a gestire l’iter della pratica

00355870221 RICERCARE IL BANDO RELATIVO ALLA MISURA E OPERAZIONE INTERESSATA (si presenta un esempio relativo ad una domanda sull’operazione 4.3.2 – viabilità forestale) RICERCARE IL RICHIEDENTE TRAMITE CUAA (codice fiscale o partita IVA) E VERIFICARE SE GIA’ PRESENTE SUL DATABASE LOCALE ALTRIMENTI CARICARLO DALL’ANAGRAFE TRIBUTARIA N.B. se la ricerca dall’anagrafe tributaria da esito negativo assicurarsi di aver creato il fascicolo aziendale

IMPORTANTE ! Il sistema assegna un numero identificativo univoco per ogni pratica. Tale numero diventa riferimento indispensabile per tutto l’iter della richiesta e nelle operazioni di ricerca o richiamo domanda

Sono modificabili solo i campi a sfondo bianco, quelli con l’asterisco Sono modificabili solo i campi a sfondo bianco, quelli con l’asterisco * sono obbligatori. N.B. CASI PARTICOLARI Per le A.s.u.c. la forma giuridica da selezionare è “2.4.30 Comune”; Per i proprietari privati la forma giuridica da selezionare è “1.1 Imprenditore individuale, libero professionista e lavoratore autonomo”. La norma di riferimento è la RACCOMANDAZIONE 2003/361/CE della Commissione Europea (Art. 2 dell’Allegato) inserimento di nuovo conto corrente o eventuali modifiche dovranno avvenire SOLO tramite richiesta di variazione del fascicolo aziendale ad APPAG o ai CAA (a seconda di dove è stato creato il fascicolo) Se in possesso, inserire indirizzo di posta certificata Cliccare “Aggiorna dati Anagrafe Tributaria” solo se sono stati modificati dei dati (per esempio aggiornato il numero di telefono o E-mail) e POI “Salva”

Prima di proseguire cliccare “Congela Fascicolo” N.B. Se il Fascicolo Aziendale non è stato aggiornato/validato nei 12 mesi precedenti non è possibile procedere all’inserimento della domanda

Selezionare dalle cartelle a scelta multipla o spuntare le caselle Inserire il codice alfanumerico del Comune prevalente di intervento Es: Trento L378 L378 CODICI

Adeguamento della strada forestale denominata "___________" in località "___________" in C.C. di "_____________" con interventi di ampliamento della carreggiata e messa in sicurezza.........

Selezionare per passare alla “PAGINA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AIUTO” I campi con l’asterisco * sono obbligatori Inserire le quantità e la relativa unita di misura Es: Per le strade (m); piazzali forestali (mq); interventi verdi (Ha); pozze d’alpeggio (Numero) Per visualizzare il dettaglio investimento è necessario selezionare la codifica investimento E’ necessario salvare l’investimento per non perdere tutti i dati inseriti Sono il costo dei lavori e delle spese generali i.v.a. esclusa N.B.Solo nel caso in cui il richiedente abbia diritto al riconoscimento dell’i.v.a come costo ammissibile a contributo, con relativa dichiarazione sostitutiva di atto notorio, (da allegare alla domanda e selezionare nella sezione dichiarazioni) l’importo dovrà comprendere anche l’i.v.a. Inserire breve descrizione dell’intervento Per le sole operazioni 442 e 861 nel caso di più interventi previsti in domanda inserire nuovo investimento e ripetere la procedura

Allegare tutti i documenti obbligatori: (Es: viabilità) -Scheda Tecnico informativa ods/xls/xlsx -Scheda Tecnico informativa pdf firmata Modulo “dichiarazioni specifiche di operazione” Copia di tutte le autorizzazioni necessarie Dichiarazione iva, nel caso di non recuperabilità Nei casi in cui sia necessaria la presentazione di Tavole di progetto e Computo Metrico Estimativo, dovranno essere presentate una copia cartacea firmata dal tecnico e una copia su CD. Negli altri casi gli elaborati progettuali firmati digitalmente dal tecnico, vanno allegati alla domanda di aiuto online. N.B. Il sistema accetta file di dimensioni singole inferiori a 20 Mb per un totale massimo di 100 Mb. Nel caso di superamento di tali soglie i progetti devono essere inviati al Servizio Foreste e fauna in forma cartacea e su cd. Nel sistema, si dovrà comunque selezionare l’allegato progetto e baffare “L'allegato in questione è stato presentato in una precedente domanda di aiuto“ specificando nella breve descrizione che i progetti vengono spediti in forma cartacea. Qualora l’”Esito Verifica” obbligatorio (Colonna Obbligatorio SI) risulti negativo (Esito Verifica NO) dovrà essere corretta la domanda nei passaggi precedenti salvando le modifiche. Ad ogni modifica dovrà essere ricliccato “Verifica dei requisiti”. Selezionare il file e cliccare “carica” e poi “salva”. L’allegato comparirà nell’elenco sottostante Nel caso di progetti già depositati presso il Servizio, scegliere la categoria del documento e selezionare “L'allegato in questione è stato presentato in una precedente domanda di aiuto “ e inserire nella descrizione il riferimento alla pratica precedente contenente il progetto Nel caso di progetti con più allegati inserire SEMPRE la descrizione dell’oggetto dell’allegato E’ necessario accettare le dichiarazioni per proseguire (dopo aver selezionato le eventuali dichiarazioni facoltative) Per allegare un ulteriore documento è necessario cliccare “NUOVO”

Stampare la ricevuta di protocollazione Stampare la ricevuta di protocollazione. Nel caso di invio di elaborati progettuali cartacei allegare la ricevuta come documento di riferimento alla domanda online.

Caricare il file firmato e cliccare su “verifica firma” Dopo aver scaricato il file in locale sul proprio pc procedere alla firma digitale del file. Caricare il file firmato e cliccare su “verifica firma” ATTENZIONE !!!!! La firma deve essere eseguita SOLO dal richiedente o rappresentante legale dell’ente/impresa e con dispositivo di firma digitale. N.B. Il sistema non segnala errore qualora per sbaglio il tecnico o il delegato firmino la domanda al posto del richiedente. Nel caso dei citati errori il sistema accetta comunque la domanda che sarà poi però rigettata in fase istruttoria.

Per problemi e informazioni rivolgersi a: Helpdesk Tel: 0461 495784 - 0461 495797 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:30) Email: helpdesk.srtrento@provincia.tn.it © ing. Stefano Tasin - Servizio Foreste e fauna