Una tremenda siccità aveva ghermito la regione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
E' SUFFICIENTE....
Advertisements

cliccare Una tremenda siccità aveva ghermito la regione.
studente gli chiese: "Professore quale è il significato della vita. "
Una tremenda siccità aveva ghermito la regione. L'erba era prima ingiallita e poi appassita. Erano morti i cespugli e gli alberi più fragili. Neppure.
L' amicizia L’amicizia è come il sole che espande la sua luce in tutto il mondo. Quando la luce cala non sai a chi appoggiarti!
FORZA! CON ME CE LA PUOI FARE.
I fiori di R O B Autore: CMR Musica: Ande, Zamfir, flauto.
Come gestire la morte e il trapasso
11 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
La nuvola e la duna Paulo Coelho.
2000 e 12 auguri!.
Madre dolcissima Gen Rosso.
Sei dunque tu Elio Francescone.
Figli di un “Dio minore” …?
R O B.
A BRACCIA APERTE ! B E L L A N O T I Z I A
R O B.
Il direttore del personale lo convocò e, dopo un rapido test  attitudinale, gli disse
Chiara è la tua sorgente
Il disegno Nel mare del silenzio una voce si alzò;
Socrate ed il test del filtraggio
13 09 Il viaggio.
xXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Ode al giorno felice Pablo Neruda.
Io vedo la tua luce.
Su tutte le strade del mondo Il canto è di Don Giosy Cento
LA CANZONE DI MEDJUGORJE
Paradiso o Inferno?.
Verso la Pasqua 6 La vittoria di Cristo sulla morte.
GUERRA.
La preghiera di un cane.
L’Amore guardò in basso Il mistero di Natale La Luce guardò in basso e vide le Tenebre: “là voglio andare” disse la Luce. La Pace guardò in basso.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
un granello di tenerezza una manciata di speranza
Amore alla finestra.
IL BAMBINO E IL CUCCIOLO
La lezione della Farfalla
Il bisbiglio del vento.
L’ OFFESA.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
FOTO E frasi Autore: Lulu Musica: Memories - Barbara Streisand
R O B.
I fiori di R O B Autore: CMR Musica: Ande, Zamfir, flauto.
UNA GOCCIA DI NARDO.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
PARROCCHIA SAN PIETRO GRUPPO CRESIMANDI 2007/09.
Un giorno, un uomo non vedente stava seduto sui gradini
La canzone è di Marcello Marrocchi
Le parole di Gesù sulla croce
Cari giovani!.
Dio aprirà una via.
«Giorno della memoria»
”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”
Santa Maria del cammino
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
LA SS. TRINITÀ.
Dio aprirà una via dove sembra non ci sia,.
Su tutte le strade del mondo Il canto è di Don Giosy Cento
8 MARZO FESTA DELLA DONNA
LA PREGHIERA.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Paradiso o Inferno?.
C’era una volta un castello, dove abitava un re.
Dio aprirà una via.
Traduisez les phrases suivantes
Paradiso o Inferno?.
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

Una tremenda siccità aveva ghermito la regione. L'erba era prima ingiallita e poi appassita. Erano morti i cespugli e gli alberi più fragili. Neppure una goccia d'acqua pioveva dal cielo e le mattine si presentavano alla terra senza la fugace frescura della rugiada.

A migliaia gli animali piccoli e grandi stavano morendo. Pochissimi avevano la forza per sfuggire al deserto che ingoiava ogni cosa. La siccità si faceva ogni giorno più dura. Persino i forti, vecchi alberi, che affondavano le radici nelle profondità della terra, persero le foglie. Tutte le fontane e le sorgenti erano esaurite. Ruscelli e fiumi erano inariditi.

Solo un piccolo fiore era rimasto in vita, perché una piccolissima sorgente dava ancora un paio di gocce d'acqua. Ma la sorgente si disperava: "Tutto è arido e assetato e muore. E io non posso farci nulla. Che senso hanno le mie due gocce d'acqua?".

Lì vicino c'era un vecchio, robusto albero. Udì il lamento e, prima di morire, disse alla sorgente: "Nessuno si aspetta da te che tu faccia rinverdire tutto il deserto. Il tuo compito è tenere in vita quel fiorellino. Niente di più".

Siamo tutti responsabili di un fiorellino Siamo tutti responsabili di un fiorellino. Ma ce ne dimentichiamo spesso per lamentarci di tutto quello che non riusciamo a fare.

Un professore concluse la sua lezione con le parole di rito: "Ci sono domande?". Uno studente gli chiese: "Professore, qual è il significato della vita?". Qualcuno, tra i presenti che si apprestavano a uscire, rise. Il professore guardò a lungo lo studente, chiedendo con lo sguardo se era una domanda seria. Comprese che lo era. "Le risponderò". Estrasse il portafoglio dalla tasca dei pantaloni, ne tirò fuori uno specchietto rotondo, non più grande di una moneta.

Poi disse: Ero bambino durante la guerra. Un giorno, sulla strada, vidi uno specchio andato in frantumi. Ne conservai il frammento più grande. Eccolo. Cominciai a giocarci e mi lasciai incantare dalla possibilità di dirigere la luce riflessa negli angoli bui dove il sole non brillava mai: buche profonde, crepacci, ripostigli. Conservai il piccolo specchio. Diventando uomo finii per capire che non era soltanto il gioco di un bambino, ma la metafora di quello che avrei potuto fare nella vita.”

Anch'io sono il frammento di uno specchio che non conosco nella sua interezza. Con quello che ho, però, posso mandare la luce, la verità, la comprensione, la conoscenza, la bontà, la tenerezza nei bui recessi del cuore degli uomini e cambiare qualcosa in qualcuno. Forse altre persone vedranno e faranno altrettanto.

In questo per me sta il significato della vita!