25 Aprile 2018 La Costituzione italiana figlia della Resistenza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Costituzione italiana
Advertisements

L’ARTICOLO 1 COSTITUZIONE. LAVORO LE(G)ALI AL SUD
Prof. Bertolami Salvatore
BISOGNI- REGOLE- DIRITTI
I principi fondamentali (artt. 1-5)
Diritti dell’uomo.
LA COSTITUZIONE ITALIANA
I principi fondamentali
LEUROPA POLITICA 48 STATI tra grandi, medi e micro.
LA COSTITUZIONE ITALIANA
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “G. FAGNANO” – ROCCHETTA TANARO
COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato
Fondo per lintegrazione di cittadini paesi terzi
La Costituzione.
Ricerca sulla Costituzione Italiana
andate nelle montagne dove caddero i partigiani,
IL TRENO DELLA COSTITUZIONE
IL REFERENDUM DEL 2 GIUGNO 1946
Il 1° gennaio 1948 entrò in vigore la Costituzione
Nessuno escluso I diritti dei minori nel mondo.
Associazione Codici Sicilia
CARA COSTITUZIONE.
La Costituzione Italiana
ARTICOLO 1. L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro.
LA COSTITUZIONE ITALIANA
LA COSTITUZIONE ITALIANA
l’attività di uno Stato
LEZIONI DI COSTITUZIONE
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5
I principi fondamentali (artt. 6-12)
La costituzione i primi 12 articoli.
l’attività di uno Stato
LA COSTITUZIONE ITALIANA a cura prof.ssa Marilena Esposito e Liliana Mauro.
La Democrazia.
La scuola nella Costituzione Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 2.
Scuola Primaria di Rogno classi 5^ A e B Insegnanti: Annalisa Zoppetti Grazia Rinaldi Marcella Iselli “LA REPUBBLICA SIAMO NOI. ADOTTA UN ARTICOLO DELLA.
L’ISTITUTO COMPRENSIVO «CANNIZZARO – Galatti» presenta la costituzione spiegata ai ragazzi realizzato dalle classi quinte della scuola primaria.
LA COSTITUZIONE SPAGNOLA
Referendum costituzionale 4 dicembre 2016
TRATTAZIONE ILLUSTRATA DEI PRINCIPI FONDAMENTALI
LA COSTITUZIONE ITALIANA
Liceo Scientifico Statale “Vito Volterra”- Fabriano
Cittadinanza Art . 3 costituzione
Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino 1789 Art. 1 – Gli uomini nascono e rimangono liberi e uguali nei diritti. Le distinzioni sociali.
Una materia scolastica
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
La costituzione come mappa di valori
La costituzione italiana
I 12 principi fondamentali della:
“FERRARA PER LA COSTITUZIONE”
PROGETTO INTERDISCPLINARE
per una diversa pubblicità
La concentrazione del potere politico e lo Stato
PROGETTO DI POTENZIAMENTO DI DIRITTO
A SCUOLA SI LEGGE Progetto lettura 2015/2016.
Articoli della costituzione italiana
LA COSTITUZIONE ITALIANA. LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato stabilisce i PRINCIPI.
La Costituzione Italiana
I.I.S. “G. DE FELICE GIUFFRIDA- UNO SGUARDO PER CAMBIARE IL MONDO
Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali;
È la legge fondamentale dello Stato
PROGETTO INTERDISCPLINARE
CITTADINANZA E COSTITUZIONE
ART.3 ILLUSTRATO Tutti i cittadini ITALIANI sono uguali davanti alla legge, senza distinzioni di …
I principi fondamentali (artt. 6-12)
I principi fondamentali (artt. 1-5)
Repubblica e costituzione
COSTITUZIONE ITALIANA
La concentrazione del potere politico e lo Stato
Transcript della presentazione:

25 Aprile 2018 La Costituzione italiana figlia della Resistenza. “Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un Italiano per riscattare la libertà e la dignità della nazione, andate là, o giovani, col pensiero, perché là è nata la nostra costituzione.” Piero Calamandrei

… fondata sul lavoro

… la sovranità appartiene al popolo

… riconosce diritti e doveri

… senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche e di condizioni personali e sociali

… il diritto al lavoro

… concorre al progresso materiale o spirituale della società

… egualmente libere davanti alla legge

… promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica

e il patrimonio storico e artistico della nazione Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della nazione

… riconosce il diritto d’asilo

… l’Italia ripudia la guerra

… favorisce la pace e la giustizia tra le nazioni

… rosso, bianco, verde