PERCORSO DI EDUCAZIONE ALL’IMMAGINE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SALUTE, ARTE E PSICHE Pier Pietro Brunelli Psicologo-Psicoterapeuta
Advertisements

PAURA OGGETTIVA PAURA SOGGETTIVA PAURA OGGETTIVA PAURA SOGGETTIVA Indagine quinquennale sulla Sicurezza dei cittadini wave ; Tecnica di rilevazione:
CORSO di ARTE E IMMAGINE
Presentazione di storia dell’arte su
Laboratorio di linguaggi comunicativi
Hans Silvester Photos de Hans Silvester Automatique.
ESPRESSIONISMO.
ASTRATTISMO L'Astrattismo è un'esperienza artistica nata nei primi anni del XX secolo. Il termine indica le opere pittoriche e plastiche che rappresentano.
SCUOLA DELL’ INFANZIA STATALE SAN PAOLO E DELFINI INSEGNANTI: BONATTI PAOLA, BARILLI STEFANIA, PATTINI ENRICA, VESCOVI CECILIA, CHIARELLI NINA, D’ANGELO.
@ Forma Un secondo dato di fatto inevitabile è il limite esterno del punto, che determina la sua forma esterna. Se pensato in astratto o immaginato, il.
Dopo il Rinascimento, cioè dopo Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Galileo, la cultura italiana forse non ha parlato molto al mondo. Pittori, letterati,
Ci sono stagioni, nella vita, come nel tempo. Stagioni che cambiano come le note di una canzone. come le note di una canzone.
Quattro stili della pittura pompeiana.
Per il mio cuore.
Dalla matita al coding con Kandinsky
Breve excursus per il corso di II livello
ISTITUTO COMPRENSIVO ISOLA DEL LIRI
La bandiera dell’Unione Europea
IL SUONO Istituto San Giuseppe di Lugo Scuola Secondaria di I grado
IL COLORE.
Questa scena è realmente accaduta su un volo della compagnia British Airways tra Johannesburg e Londra.
Le antiche civiltà fluviali
Le tribù dell’ Omo Realizzato da: Bernard Musica: Nhongolo
Che cos’è l’arte? Ana Knežević.
Il futurismo italiano.
Ritenuto una svolta decisiva della storia dell’arte contemporanea.
FATTORIA GREEEN SMILES
CAMILLE COROT Non e' che una canzone Le Foglie Morte.
S A L M O 4.
Fermati a considerare le cose da una prospettiva diversa dal solito,
Testo, musica e voce di Roberto Bignoli
e i pensieri degli uomini. Tutto nel mondo è mutevole tempo.
\.
Forma degli aggettivi qualificativi
Sostiene pereira nozione: Spazi e scambi
Che cos’è l’arte? Ana Knežević.
San Nicola - Santa Claus 6 dicembre
Modigliani, Amedeo.
C’è da restare attoniti...
C’è da restare attoniti...
Presentazione a cura degli alunni di quinta della scuola di Borghetto
Usare schermo completo – cliccare quando serve
Istituto Comprensivo Carmagnola 2 Scuola primaria «Don Milani» di Salsasio Il nostro libro di Cipì Alunni del gruppo blu a.s. 2016/2017.
Questa mia esperienza … IO TI TRAMANDO “Dalla buona e cattiva educazione della gioventù dipende un buon o triste avvenire della società” San G. Bosco”
Pablo Picasso.
C’è da restare attoniti...
NICCOLO’ MACHIAVELLI A cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda.
C’è da restare attoniti...
I BAMBINI E LA PACE.
Scuola Primaria «Collodi»
Questa scena è realmente accaduta su un volo della compagnia British Airways tra Johannesburg e Londra.
Questa notte ho fatto un sogno..
ciò che vedi non è ciò che è
14 marzo 2018 I BAMBINI DELLA SCUOLA MIRO’ ASSISTONO ALLO SPETTACOLO TEATRALE “azzurra e sole” Teatro binario 7 Storie di tutti i colori “… un elogio del.
C’è da restare attoniti...
Corso di Geostoria Classe: I Classico Prof.ssa Valentina Guida.
C’è da restare attoniti...
EDVARD MUNCH 1863 Loten – 1944 Ekely.
Sfide. Chi inserisce la migliore illusione?
C’è da restare attoniti...
C’è da restare attoniti...
C’è da restare attoniti...
S A L M O 4.
Il COLORE e JOHANNES ITTEN
Il cubismo.
C’è da restare attoniti...
C’è da restare attoniti...
C’è da restare attoniti...
Questa scena è realmente accaduta su un volo della compagnia British Airways tra Johannesburg e Londra.
C’è da restare attoniti...
Transcript della presentazione:

PERCORSO DI EDUCAZIONE ALL’IMMAGINE Classi quinte a.s. 2017/18

A SCUOLA DAI MAESTRI DI ARTE CLASSICA

Alessandro di Antiochia LA VENERE DI MILO Alessandro di Antiochia 130 a.C.

La tomba dei leopardi Affresco etrusco (473 a.C.)

A LEZIONE DAI MAESTRI DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Pablo Picasso 1881 - 1973 Edvard Munch 1863 - 1944 Wassily Kandinsky 1866 - 1944

EDWARD MUNCH espressionista “L’urlo” 1893

“Camminavo lungo la strada con due amici quando il sole tramontò, il cielo si tinse all’improvviso di rosso sangue. Mi fermai, mi appoggiai stanco morto ad una palizzata. Sul fiordo nero-azzurro e sulla città c’erano sangue e lingue di fuoco. I miei amici continuavano a camminare e io tremavo ancora di paura … e sentivo che un grande urlo infinito pervadeva la natura.”

WASSILY KANDINSKY pittura astratta

Studio sul quadrato (1913)

“Il colore è un tasto, l’occhio il martelletto che lo colpisce, l’anima lo strumento dalle mille corde.”

Nel blu (1925)

“I colori squillanti si intensificano se sono posti entro forme acute (per esempio il giallo in un triangolo); i colori che amano la profondità sono rafforzati da forme tonde (l’azzurro per esempio in un cerchio).”

Alcuni cerchi (1926)

“L’arte oltrepassa i limiti nei quali il tempo vorrebbe comprimerla, e indica il contenuto del futuro.”

PABLO PICASSO cubismo “A dodici anni sapevo disegnare come Raffaello, però ci ho messo tutta una vita per imparare a dipingere come un bambino.”

Ritratto di Dora Maar (1937)