DOMENICA 19 TEMPO ORDINARIO Anno B

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
13 agosto 2006 Domenica XlX tempo ordinario Anno B
Advertisements

DOMENICA 19 TEMPO ORDINARIO Anno B
siamo nella sinagoga di Cafarnao
SS. Corpo e Sangue di Cristo Anno A Preghiamo ascoltando “Panis angelicus” 3’20 di Cesar Franck Monges de Sant Benet de Montserrat Calice e patena XIIIsec.
9 agosto 2009 Domenica XlX tempo ordinario Domenica XlX tempo ordinario Anno B Musica: “Exsurge Domine”
18 TEMPO ORDINARIO Anno B Preghiamo ascoltando la lode alle mani di Gesù (“Ad manus” di Buxtehude) che hanno moltiplicato i Pani Regina.
18 TEMPO ORDINARIO Anno B Preghiamo ascoltando la lode alle mani di Gesù (“Ad manus” di Buxtehude) che hanno moltiplicato i Pani Regina.
Il bellissimo adagio per clarinetto di Mozart (6’30) evoca la Vita futura Anno B 20 tempo ordinario Monges de Sant Benet de Montserrat.
20 TEMPO ORDINARIO Anno B Il bellissimo adagio per clarinetto di Mozart (6’30) possiamo dire che evoca la Vita futura Regina.
Ascoltando “Ho mangiato il tuo Corpo” della Passione di Bach (7’30) lasciamoci trascinare dalla melodia Anno B 18 TEMPO ORDINARIO Monges de Sant Benet.
19 TEMPO ORDINARIO Anno B Preghiamo ascoltando la bella musica del “Signore Gesù” di T. L. Da Vittoria Regina.
Monges de Sant Benet de Montserrat Con il « Messia » di Händel, partecipiamo ai sentimenti di Gesù davanti alla morte V Quaresima B 2009.
SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO Gv 6,51-58.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Anno A SS. Corpo e Sangue di Cristo DOMENICA
PASQUA DOMENICA 6 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
II Domenica di Quaresima Domenica della Samaritana
Confessiamo CRISTO, ascoltando la Passione di Bach secondo Matteo
DOMENICA 21° Ordinario Anno A
LA QUARESIMA.
DOMENICA 22 ANNO A Il “Pie Jesu” di Durufle ci invita ad andare con Gesù verso la morte e la risurrezione Monges de Sant Benet de Montserrat.
19 agosto 2012 Domenica XX tempo ordinario
Eucarestia Il Pane che da la Vita.
Dal Vangelo secondo Giovanni 6, 41-51
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
21 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Volete andarvene anche voi ?.
Sei Tu, Signore, il pane.
Con “l’Adagio” di Eleni Karaindrou ricordiamo ogni passo della vita
DOMENICA 33 tempo ordinario Anno B
di Arvo Pärt, invita all’incontro con Gesù
Dipinto: “Tomba vuota”
12 agosto 2012 Domenica XlX tempo ordinario Anno B
20 agosto 2006 Domenica XX tempo ordinario Anno B
“Alimenta colui che muore di fame, perché se non lo nutri lo uccidi”.
PASQUA DOMENICA 5 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
18 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA Regina
Il Corpo e Sangue di Cristo
20 tempo ordinario DOMENICA Anno B
DOMENICA Ascensione B 2018 “In Paradisum” del Requiem di Fauré ci fa’ sentire la vicinanza del cielo Monges de Sant Benet de Montserrat.
Regina Anno A DOMENICA 3 AVVENTO.
18 TEMPO ORDINARIO DOMENICA Anno B
DOMENICA V Pasqua B 2018 Ascoltando il “Gratias agimus tibi” di Bach, ringraziamo l’unione intima con Dio Monges de Sant Benet de Montserrat.
DOMENICA II Pasqua B 2018 Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria Monges de Sant Benet de Montserrat.
Nostro Signore Gesu Cristo
xVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
V DOMENICA DI PASQUA Gv 14,1-12.
10.00.
xIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
12 agosto 2018 Domenica XlX tempo ordinario Anno B
17 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Il “Kyrie” d’ Arvo Pärt ci mette umilmente accanto a Gesù
DOMENICA 18 tempo ordinario anno B Regina
DOMENICA 20 tempo ordinario anno B Regina
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
Dal Vangelo di Giovanni 6, 37-40
Perfetti Nell’UNITà.
DOMENICA 19 tempo ordinario anno B Regina
Accompagniamo “l’Agnello di Dio” (Fauré) nel cammino verso la Croce
Dal Vangelo secondo Giovanni 6,51-58
Musica: Hosanna di Dufay
Coro “Resurrexit” della Messa in si minore di Bach
xIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Nel cammino della Cresima
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
Ascoltare la musica di Pasqua del Piccolo libro di organo di Bach,
Ascoltare “In paradisum” (3’45) del Requiem di Fauré,
Transcript della presentazione:

DOMENICA 19 TEMPO ORDINARIO Anno B Ascoltando “Alles mit Gott” (In Dio ho tutto) Cantata 182 di Bach, apriamoci alla sua VITA Monges de Sant Benet de Montserrat

GESÙ VITA DEL MONDO Più che la Manna (AT), il Corpo e il Sangue di Gesù sono il Pane dei cristiani (NT) Gv 6, 41-51 Dom. XIX e XX REAZIONI: Possiamo crederlo? Gv 6, 60-68 Dom. XXI

Il Pane di Gesù affetta l’eternità in piccoli pezzi Le pietre nere di basalto sono del tempo di Gesù

Gv 6,41-51 In quel tempo, i Giudei si misero a mormorare contro Gesù perché aveva detto: «Io sono il pane disceso dal cielo». E dicevano: «Costui non è forse Gesù, il figlio di Giuseppe? Di lui non conosciamo il padre e la madre? Come dunque può dire: “Sono disceso dal cielo”?». Immagini della Sinagoga di Cafarnao

Se mi conoscete solo come uomo, non siete nella mia Alleanza Non capite che adesso il mio Corpo è cibo per il Cammino? Capitello con l’ arca dell’Alleanza

Gesù rispose loro: «Non mormorate tra voi Gesù rispose loro: «Non mormorate tra voi. Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato;

Vicino al Padre, vi aprirete alla FEDE Perché mormorate invece di guardare il cielo aperto?

e io lo risusciterò nell’ultimo giorno.

Nel vostro intimo portate il Sacramento cosmico Vivere da Risorti, oggi e sino alla fine

Sta scritto nei profeti: “E tutti saranno istruiti da Dio” Sta scritto nei profeti: “E tutti saranno istruiti da Dio”. Chiunque ha ascoltato il Padre e ha imparato da lui, viene a me.

“Essendo ricco, Dio si fece povero, per insegnarvi da pari a pari” S “Essendo ricco, Dio si fece povero, per insegnarvi da pari a pari” S. Gregorio di Nazianzo Siete attenti?

Io sono il pane della vita. Non perché qualcuno abbia visto il Padre; solo colui che viene da Dio ha visto il Padre. In verità, in verità io vi dico: chi crede ha la vita eterna. Io sono il pane della vita.

Dona il tuo oro come cibo per i poveri Il Mio Pane non ha bisogno di vassoi d’oro, ma di cuori d’oro che amino gli altri Dona il tuo oro come cibo per i poveri

I vostri padri hanno mangiato la manna nel deserto e sono morti; questo è il pane che discende dal cielo, perché chi ne mangia non muoia. Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno

La morte è la nascitamigliore “Seminate un corpo materiale e ne raccoglierete uno spirituale” 1 Cor 15,44 La morte è la nascitamigliore

e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo».

Solo morendo si arriva alla VITA Ci sono quelli che muoiono senza mai essere nati

Gesù, fa’ che alimentandoci con il Tuo Corpo diventiamo cibo per TUTTI

www.benedictinescat.com/montserrat