BERLIN.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PREGHIERA DI RINGRAZIAMENTO NELLA MALATTIA
Advertisements

I BAMBINI SEGUITI DAI SERVIZI SOCIALI E IL RUOLO DEL PORTAVOCE Valentina Calcaterra Università Cattolica di Milano Proprio perché “i grandi non capiscono.
RISCHIATUTTO Ora mostreremo una foto. Vogliamo sapere: -Nome e cognome della persona fotografata -Luogo in cui è stata scattata la foto -Anno in cui è.
UN BACIO IL FILM “UN BACIO” CI HA FATTO RIFLETTERE SUI NOSTRI DISAGI GIOVANILI.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Gerusalemme FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO II“Santo, Santo, Santo”
Benvenuti nel Mondo delle Fiabe!
IL NERO E LA LUCE In questa immagine, l'oscurità rappresenta la rabbia e la negatività della classe, invece il colore e la luce la felicità. Se si.
Per gli alunni che frequentano la 3 a media
Lavoro e famiglia Le aziende e le misure attuabili per conciliare vita professionale e vita familaire.
SICURI IN RETE MODULO C.
“Perché non scrivere qualcosa per il giorno dopo la cerimonia?”
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
Blaise Pascal Alcuni frammenti
LO SFRUTTAMENTLO MINORILE
ATTIVITA’ DIDATTICHE:
Scuola statale Secondaria di 1^ Grado “G. Pascoli” Aversa
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
l'amicizia atto d'amore verso il prossimo
Alternanza scuola-lavoro 2017 infn
Mamma mi annoio! Come aiutare i bambini a giocare insieme
MAMMA MI RACCONTI INTERNET?
CORSO GIOVANI & IMPRESA E con questo siamo giunti al termine
Agesci - regione emilia romagna
Per la PACE in ricordo di RACHEL CORRIE.
Automatic slide.
LE DONNE ….
CORSO GIOVANI & IMPRESA Istituto………… Chiusura
L'amore vero che di più si sente, che dentro il cuore è come una gran fiamma, è uno solo, uno solamente: l'amore che si sente per la Mamma.
“…COLTIVA E CUSTODISCI…”
P R E S E N T A.
Venerdì 27 gennaio 2017 noi alunni delle classi seconde abbiamo partecipato ad un incontro con la bibliotecaria del paese che ci ha raccontato la terribile.
Stereotipi di genere nel mondo del lavoro
Lavoro Realizzato all’interno della 2C
FAMIGLIE, BENESSERE E SOLIDARIETà.
AULLA 25/10/2011.
E I LORO DIRITTI NELLA COMUNITA’
la FORZA di tutti gli elementi
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
TI AUGURO LA FORZA DI TUTTI GLI ELEMENTI
La relazione educativa dall’infanzia all’adolescenza
La forza di tutti gli elementi
Educazione Terapeutica sulla Fisiologia del Dolore
La mamma di Gesù.
Un breve giro nelle Tradizioni
Lezioni di vita Composizione: Lulu
I ragazzi e le ragazze della IV C e IV E
Panorama Biblico Deuteronomio.
Bradley Trevor Greive (ISBN: )
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
IUS CULTURAE.
MOMENTI Ci sono momenti nella vita in cui senti tanto l’assenza di qualcuno che ti piacerebbe tirarlo fuori dai tuoi sogni e abbracciarlo.
Non ne posso più! Dovere, potere, volere Ti voglio bene!
Calendario 2013 clik per continuare.
La forza di tutti gli elementi
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
BERLIN Lavoro di classe sul libro BERLIN di Fabio Geda
Che cosa fai per aiutare in casa?
BERLIN.
Silenzio e ascolto.
CHIARA Gori- genitore e referente aifa milanosud
Musica: Hosanna di Dufay
FeSTA PGS Corso di 1° livello pallavolo – calcio , operatori sportivi
Un breve giro nelle tradizioni
PERCHE’ APPOGGIAMO LA PACE....
DIARIO DI BORDO The Computer Club Unindustria Bologna - USR ER
GENOGRAMMA FOTOGRAFICO
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
Corso di Sociologia Generale a. a
Benvenuti nel mondo delle fiabe…
(CHI)AMATI E MANDATI INSIEME
Transcript della presentazione:

BERLIN

DOPO AVER LETTO BERLIN, CI SIAMO FATTI ALCUNE DOMANDE… Se anche a noi capitasse di dover vivere in un mondo senza adulti, come ci organizzeremmo? Dove vivremmo? Con chi? Quali sarebbero le nostre priorità? Quale società vorremmo per il nostro futuro? Quali sarebbero le risorse su cui punteremmo?

THE PERFECT Questo il nostro nome: siamo un gruppo unito che si consolida ancora di più nelle avversità.

IL NOSTRO SIMBOLO Il diamante : forte come l’amicizia che ci lega.

I RUOLI DI CIASCUNO Angela: addetta alla cucina. Victor e Tommaso: cercare oggetti utili per la sopravvivenza. Giulia e Beatrice: cercano provviste e acqua.

LE REGOLE DEL NOSTRO GRUPPO 1. Non allontanarsi mai da soli 2 LE REGOLE DEL NOSTRO GRUPPO 1. Non allontanarsi mai da soli 2. Sorvegliarsi a vicenda 3. Non esiste un capo: lo siamo tutti 4. Bisogna dividersi le provviste 5. Cercare di evitare il litigio

LA NOSTRA CASA Toys: luogo che ci aiuta a dimenticare cosa sta succedendo all’esterno. La nostra evasione...

IL POSITIVO DELLA SITUAZIONE IL POSITIVO DELLA SITUAZIONE... La libertà di azione Non abbiamo regole degli adulti Viviamo insieme e rafforziamo i rapporti

...E IL NEGATIVO… La tragedia del virus letale e tutte le sue conseguenze Non abbiamo più l’affetto dei nostri genitori Non possiamo più vivere in modo spensierato

LETTERA AL MONDO Cara popolazione, noi ragazzi siamo scandalizzati da tutto quello che sta succedendo:abbiamo perso sia genitori che parenti. Ora è arrivato il momento di badare a noi stessi da soli e aiutandoci a vicenda. Speriamo che tutto questo finisca presto, che i potenti si stringano la mano e vengano fatte invenzioni innovative per migliorare il mondo. Pensiamo che gli adulti siano indispensabili nella vita di ogni giorno per darci dei consigli, lasciandoci liberi anche di sbagliare, qualhe volta.

Angela Beatrice Giulia Tommaso Victor