Le specie ittiche caratteristiche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL CICLO NATURALE DELL'ACQUA
Advertisements

LE QUATTRO STAGIONI LA PRIMAVERA L’ESTATE L’INVERNO L’AUTUNNO.
I Mesi Dell’Anno.
LINVALSI E IL LICEO PEANO I grafici che vi presentiamo sono stati elaborati ufficialmente dallINVALSI - Istituto nazionale per la valutazione del sistema.
Il centro sub riviera dei fiori presenta:
RASSEGNA STAMPA FEBBRAIO Estetica n° 1 febbraio 2010.
4.0 RIPRODUZIONE.
ECOSISTEMA MARINO COSTIERO
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Primavera.
AUTORS AND DIRECTORS WITH A CAUSE. Francia Italia Portogallo Lituania Polonia Germania Romania.
Il Risorgimento italiano
Gennaio LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
Bothus p. podas (Delaroche) Diplodus annularis (Linneo) Diplodus vulgaris (Geoffroy St.Hilaire) Lithognathus mormyrus (Linneo) Mullus surmuletus Linneo.
Italian -Months of the Year To know the months of the year
"Navi passeggeri in transito nel Porto di Livorno “ è uno strumento utile a far conoscere in anticipo le informazioni sulle date di arrivo e partenza.
Incontro del 3 ottobre QUIXA preventivisalvataggibest pricepolizzeCR p/s maggio ,0%1054,1% giugno ,7%1496,7% luglio ,7%2428,4%
CASSA EDILE DI MILANO Ente bilaterale costituito e gestito da Assimpredil-ANCE e FeNEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL Trend dati Cassa Edile – imprese territorio.
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
Cap. Preliminare IV. Colori, stagioni, mesi, giorni.
Reproduction…part 2.
CASSA EDILE DI MILANO Ente bilaterale costituito e gestito da Assimpredil-ANCE e FeNEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL Trend dati Cassa Edile Periodo gennaio.
Gli zoologici dividono il regno animale in due grandi insiemi:
I prodotti ittici.
Riproduzione sessuata
Animali della barriera corallina
Riproduzione Asessuata (Agamica)
Il mare S.M.S” Quirino Maiorana” Catania Classe 1°E A. S.2015/2016
GEOMETRIA.
Beatrice Suardi 1 A SQUALI.
PRESENTAZIONE DATI SETTEMBRE 2015 OSSERVATORIO STAMPA - FCP
PRESENTAZIONE DATI AGOSTO 2017 OSSERVATORIO STAMPA - FCP
Corso di Risorse alimentari animali LM in Risorse alimentari e Nutrizione aa Prof. Marina Paolucci.
Gennaio 2016 CALENDARIO 2016 Dal 25 dicembre 2015 al 1 gennaio 2016
METODO DELLE SCORTE SEPARATE
MONDO ANIMALE classificazione
GRANDI PESCI D’ACQUA DOLCE.
Apparato riproduttore dei pesci ossei
Gli animali Gli animali sono tutti eterotrofi pluricellulari.
GAZZETTA DELLO SPORT TUTTOBICIWEB
NUOVO GRUPPO BLOG.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
a cura di Davide Brandoli, Andrea Bruni, Roberto Mignani
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
La tartaruga comune: Caretta caretta
Invertebrati marini Prisco Vittoria 1D.
Hydrobates pelagicus melitensis
La prateria di Posidonia oceanica: un ecosistema da difendere
La fecondazione sessuata nella specie umana
Il mammarino a Marettimo
ANCHE TU PUOI FARE UNA DIFFERENZA
Le specie ittiche caratteristiche
Ripassiamo…divertendoci
Torre di Cerrano.
Calendario 2008 Le mie fotografie.
2010 Calendario mensile PROGRAMMA PER L’ANNO 2010 DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE, EDUCATIVE E DI RICERCA di NURSES OF EMERGENCY e dell’INTERNATIONAL EMERGENCY.
NUOVO GRUPPO BLOG.
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
TAMPONI RETTALI PER SORVEGLIANZA CPE 2018
Per informazioni telefonare al seguente numero – 7459
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
Calendario scolastico
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
ISC LUCIANI – SS. FILIPPO E GIACOMO SCUOLA PRIMARIA SAN FILIPPO TP
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
GLI ANIMALI CARNIVORI.
Transcript della presentazione:

Le specie ittiche caratteristiche COMUNE DI FAVIGNANA ENTE GESTORE Le specie ittiche caratteristiche dell’Area Marina Protetta “Isole Egadi” 2 Scorfano nero (Scorpaena porcus) Specie bentonica a sessi separati Riproduzione da maggio a settembre Si nutre di invertebrati bentonici e piccoli pesci Grongo (Conger conger) Specie bentonica a sessi separati Riproduzione in estate Maturità sessuale raggiunta a 5/15 anni Murena (Muraena helena) Specie bentonica a sessi separati Riproduzione in estate Carnivoro: si nutre di pesci, crostacei e molluschi Perchia (Serranus cabrilla) Specie ermafrodita sincrona Riproduzione da aprile a luglio Si nutre di pesci, crostacei e cefalopodi Donzella (Coris julis) Specie ermafrodita proteroginica Riproduzione da maggio ad agosto Si nutre di piccoli gasteropodi, ricci di mare, anfipodi ed isopodi Livrea maschile (sopra), livrea femminile (sotto) Sciarrano (Serranus scriba) Specie ermafrodita sincrona Riproduzione da aprile a luglio Alimentazione: crostacei decapodi Donzella pavonina (Thalassoma pavo) Specie ermafrodita proteroginica Riproduzione in estate (giugno-agosto) Si nutre di piccoli gasteropodi, ricci di mare, anfipodi ed isopodi Livrea maschile (sinistra), livrea femminile (destra) Castagnola nera (Chromis chormis) Riproduzione in estate (luglio – agosto) Cure parentali maschili Giovanili con colorazione blu cobalto iridescente