Pierluigi Paolucci - I.N.F.N. of Naples

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Pretest for pedestrians G.Bruni – INFN Bologna (August 2005) Distinguiamo 4 tipi principali di stazioni: 1. BMS 2. BML 3. BOS 4. BOL Al pretest le BMS,
Advertisements

CMS ECAL STATUS REPORT SCHEDULA PRODUZIONE CRISTALLI COSTRUZIONE MODULI NEI CR COSTRUZIONE SUPER MODULI ELETTRONICA E INTEGRAZIONE STATO IMPEGNI INFN.
Gianni Masetti Università di Bologna - INFN 20/06/2008 – meeting Bologna Stato del Commissioning.
P326: stato della attività a Perugia Mauro Piccini INFN – Sezione di Perugia Incontro con i referee della CSN1 INFN CERN, 7 settembre 2005.
5-6 novembre 2002Riccardo de Asmundis - Riunione Roma II 1 Infrastrutture e monitoraggio ad X5 Descrizione delle installazioni e del sistema di monitoraggio.
Stato dei sistemi di High Voltage Low Voltage Detector Control system.
1 M. Livan - PaviaGruppo I Catania Stato della produzione Servizi Elettronica High Voltage Supporti Test beam Installazione MDT Status Report.
Rivelazione raggi cosmici ad alta energia con controllo remoto
Cablaggi e Sistema di Potenza. P.Paolucci - INFN Napoli 2 incontro con i referee Cabling: quantità e task 5 famiglie di cavi da produrre, testare,
1 referee-ATLAS CSN I, Roma 2-3/4/2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 3 aprile 2007.
1 referee-ATLAS CSN I, Roma maggio 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 14 maggio 2007.
Stato del progetto RPC P. Paolucci & RPC group. Pigi Paolucci - INFN Napoli 2 Novità Proposta di ristrutturazione del progetto RPC nuovo organigramma.
WG-SLHC Dove siamo, …. dove e come andiamo? Spunti per una discussione M. de Palma Roma, CSN1 16 Maggio 2006.
COSTO (KCHF) # item KCHF Rivelatore2.352 Electronica Front-end 684 Sistema HV and LV 580 Supporti 210 Installazione 340 Monitoring 60 Servizi 120 Totale.
M. Citterio Roma 10 Gennaio 2006 Costo per l’upgrade del Calorimetro Elettromagnetico ad Argon Liquido di Atlas Mauro Citterio INFN Milano.
Flavio Dal Corso - INFN Padova1 OPERA meeting - Padova 23 settembre 2004 Front End Electronics Status Front End Boards (FEBs) Test Board Crates & Backplanes.
Dicembre 2013 Misure con sorgente di Sr90 da 125MBq 1.
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004 Relazione dei referee Campana – Darbo – Dell’Orso - Morandin.
Referees LHCB-CSN1 04/051 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
- Referees LHCB-CSN1 02/061 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
Progetto per l’assemblaggio di RPC di CMS all’HT Davide Piccolo INFN - Napoli.
CMS RPC: update produzione, risultati tests ed analisi extracosti Collaborazione CMS RPC Italia Gruppo I Maggio 2003 Presentato da G. Iaselli Collaborazione.
P. Paolucci - I.N.F.N. di Napoli 1 31 agosto 2006 L. Lista – INFN - 100%F. Fabozzi - Univ Bas - 100% S. Mele – INFN - 100%N. Cavallo - Univ Bas - 100%
CSN1 - Lecce - 22/9/03CMS referees1 Relazione Referees CMS R. Calabrese P. Campana M. Dell’Orso M. Morandin.
CSN1 - 13/14 maggio 2002 M. Morandin - INFN Padova Proposte referee CMS-RPC R. Calabrese, P. Campana, M. Morandin.
Update su elettronica e local DAQ M. Iacovacci Incontro Referee, 21 settembre 2015.
S VILUPPO ELETTRONICA PER EMC BELLEII INFN ROMA3 Diego Tagnani 10/06/2014 ROMA 3 : D. P.
Status of the INFN Camera F. Giordano INFN - Bari For the CTA-INFN Team Bari - CTA F2F MeeingSITAEL 11 Marzo 2015.
CSN1 Apr Relazione Referee KLOE Paolo Checchia Riccardo Fantechi Pierluigi Paolucci Luca Lista Ezio Menichetti.
Stato Costruzione/Integrazione P. Migliozzi 7/12/2012.
Riunione CSN1, Roma, Aprile 2011F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 CMS Upgrades Relazione referees  Commenti generali  Proposte dettagliate:  Pixels  RPC  DT.
Servizio di Progettazione Meccanica
Meccanica Seafloor Network Programmazione Km3Net - Italia
Angelo Scribano, 18 Settembre Gr. 1 - Pisa
Stato di RPC e LVL1-barrel di ATLAS
ATLAS – CMS – RD-FAS2 Sblocchi e nuove richieste
MPGD_NEXT Miscellanea: MILESTONES 2016 & 2017 SBLOCCO S.J.
NTA_LC a Milano nel 2013 Technical Design Report ILC
R. Cerulli, M. Pavan e P. Sapienza CSN2 – Catania 18 settembre 2017
Meeting SABRE Italia 19/5/2016.
XPR meeting – Control System status
Calorimetro LAr F. Tartarelli Incontro con i referee, Roma, 07/09/2016.
Stato Elettronica e Misure su SiPM Napoli
Elettronica per MEGup: novità
Consegne CAEN Mauro Raggi.
Atlas Spares D.Lucchesi , G.Darbo, P.Lubrano, A.Cardini, P.Giannetti
Waveform Digitizer Review
Status del Gruppo di Napoli
Integrazione dei moduli ottici torri KM3-Italia
Digitizer ReAdout Controller Dirac
07/06/2013 I.N.F.N. Genova Cresta Massimiliano
LHCB : proposte dei referees
nuovo Gruppo Impianti Ing. Ruggero Ricci INFN-LNF
Donato Nicolo` Pisa 9 Settembre 2013
Calorimetri cristalli di PWO, letti da APD
Status della attività ATLAS TDAQ a Napoli
Gruppo di GENOVA Finanziamento 2013: 20 kEuro di cui 10 kE anticipati l'anno scorso. Nel 2013 spesi 6 kE per 4 prototipi di CLB v kE di connettori.
ALICE l’upgrade di ALICE e’ nel durante LS2.
Attività PP R.Cardarelli.
C. Bini, P. Paolucci, A. Tricomi
Barrel RPC Detector Control System
Il trigger per muoni dell’esperimento CMS
Il trigger di muoni ad RPC P. Paolucci - I.N.F.N. Road Map
Assegnazioni/Residuo 2004
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004
connettorizzaz. e test dei cavoni HV 2 mu
Pierluigi Paolucci - I.N.F.N. of Naples
Dr. Pierluigi Paolucci - INFN di Napoli
Dr. Pierluigi Paolucci - INFN di Napoli
Assegnazioni/Residuo 2005
Transcript della presentazione:

Pierluigi Paolucci - I.N.F.N. of Naples High & Low Voltage I.N.F.N. of Naples Dopo aver: definito i “requirements”; attentamente analizzato tutte le possibili configurazioni; studiato il prototipo nato dalla collaborazione I.N.F.N.-CAEN; analizzate le altre ditte disposte a produrre i sistemi; provato diversi modelli di connettori e cavi; studiato e disegnato il modello del routing dei cavi; 60 settori: 12 LV + 8 HV 1 + 1,33 boards HV ch. 480 HV board 80 HV crate 12 LV ch. 720 LV boards 60 LV crate 20 siamo giunti alle seguenti conclusioni: bisogna ridurre il numero di canali di HV da 1020 a 480 e quelli di LV da 1560 a 720; Il sistema di HV è in Control Room, i LV sul Detector; La CAEN è l’unica ditta capace di produrre oggi l’HV; Il costo totale per i due sistemi è di 720 K€ (± 10%); HV 500 K€ LV 220 K€ Siamo pronti ad “ordinare” l’HV. Per i LV aspettiamo la contrattazione di CMS  riduzione del costo ? 17/02/2019 Pierluigi Paolucci - I.N.F.N. of Naples

Pierluigi Paolucci - I.N.F.N. of Naples 6 FEBs / 2 bi-gaps 6+6+6 FEBs / 3 bi-gaps 1+1 HV 1 HV 2 LV 6+6 FEBs / 2 bi-gaps 17/02/2019 Pierluigi Paolucci - I.N.F.N. of Naples