DI CONTABILITA’ AVANZATO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di formazione amministrazione e gestione di una odv edizione Pinerolo 27 novembre 2013 – 29 gennaio 2014.
Advertisements

Benefici per perdite fiscali. PERDITE FISCALI RECUPERABILI: IRES: 500 Se esiste la ragionevole certezza di recuperare le perdite (prospettive reddituali.
3° Lezione pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof
Economia Aziendale 3° Lezione pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof.ssa Vania Tradori 1.
Scuola di Specializzazione delle Professioni Legali Lezione del 22 giugno 2016.
Revisione Aziendale Corso avanzato LE IMPOSTE CORRENTI E DIFFERITE Università La Sapienza-Roma Corso di laurea magistrale: Economia Aziendale- Consulenza.
CORSO BUSTE PAGA ISCOM FORMAZIONE 45 ore 500,00 € (Iva inclusa)
Esercitazione IRES.
Con le novità introdotte al Senato
Tecnica Professionale Base – A.A. 2013/2014 Dott. Fabio Bascherini
Agente e Rappresentante Data di attivazione 8 Maggio 2017
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Bilancio Unico di Ateneo di esercizio Anno 2016 Renato Camodeca
Rilevazione rimanenze di magazzino a fine esercizio
Il Rendiconto finanziario
Introduzione al corso di...
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
LA NUOVA CONTABILITA’ DI CASSA (Legge di Bilancio 2017)
RENDICONTO DI GESTIONE 2016
La Valutazione delle aziende
Programmazione e controllo A.A. 2016/2017
Revisione Aziendale Corso avanzato
CONTABILITA’ DI BASE CORSO 50 ore 550,00 € (Iva inclusa)
MINI CORSO DI AVVICINAMENTO AL VINO
STATO PATRIMONIALE 2009 ATTIVO 31/12/2009 PASSIVO IMMOBILIZZAZIONI
Scheda 18. PROCESSO “BILANCIO – CHIUSURA ANNUALE”
Agente e Rappresentante Data di attivazione 16 Ottobre 2017
Programmazione e controllo A.A. 2016/2017
NOTE SUL RENDICONTO FINANZIARIO
BILANCIO UNICO D’ATENEO DI ESERCIZIO AL
8° Lezione pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof
La funzione informativa del bilancio
Studio Vollono & Associati
CORSO PER AGENTE D’AFFARI IN MEDIAZIONE
Le scritture di chiusura dei conti
Le imposte dirette e il reddito d’impresa
Dai conti al bilancio “una mappa per amico”.
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
Determinazione del reddito fiscale di un’impresa
Le scritture di chiusura dei conti
Agente e Rappresentante Data di attivazione 27 Novembre 2017
Il reddito di impresa nel TUIR
CONTABILITA’ DI BASE CORSO 50 ore 550,00 € (Iva inclusa)
Ammortamento anticipato
CORSO BUSTE PAGA ISCOM FORMAZIONE 60 ore 700,00 € (Iva inclusa)
CORSO BUSTE PAGA ISCOM FORMAZIONE 60 ore 700,00 € (Iva inclusa)
CONTABILITA’ DI BASE CORSO 52 ore 600,00 € (Iva inclusa)
DI CONTABILITA’ AVANZATO
Corso Base di Pasticceria
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
Il BILANCIO D’ESERCIZIO
CONTABILITA’ DI BASE CORSO 52 ore 600,00 € (Iva inclusa)
NOTE SUL RENDICONTO FINANZIARIO
I conti e le scritture dell’impresa
CONTABILITA’ DI BASE CORSO 52 ore 600,00 € (Iva inclusa)
LE IMPOSTE CORRENTI, DIFFERITE ED ANTICIPATE Esemplificazione pratica
Prof. Christian Cavazzoni
1La riapertura dei conti
Le scritture di assestamento
Stato patrimoniale e Conto economico
Fusione per incorporazione inversa con disavanzo
Scuola di Formazione alla professione di dottore commercialista
Programmazione e controllo
CONTABILITA’ DI BASE CORSO 52 ore 600,00 € (Iva inclusa)
Programmazione e controllo
ATTIVITA’ FINANZIARIE FONDI RISCHI ED ONERI
Società di capitali e cooperative
Valori contabili Scritture di rettifica
Caso CoScience Srl.
Dal bilancio civilistico al bilancio fiscale
Transcript della presentazione:

DI CONTABILITA’ AVANZATO CORSO DI CONTABILITA’ AVANZATO 32 ore 400,00 € (Iva inclusa) Finalità Apprendere ad utilizzare le scritture contabili in funzione delle esigenze di bilancio Comprendere le problematiche fiscali Redigere e leggere un bilancio di esercizio Dalla contabilità al bilancio le scritture di assestamento Scritture di integrazione, storno e rettifica Scritture di epilogo Scritture di riapertura Le rimanenze Le poste valutative: fondi svalutazione, fondi rischi e oneri Le imposte correnti, anticipate e differite La lettura del bilancio La nota integrativa La relazione sull’andamento della gestione Alcuni indici: indici di struttura, indici di redditività    Bilancio, relazioni e dichiarazioni fiscali L’approvazione del Bilancio d’esercizio Il verbale d’assemblea Le imposte sul reddito d’esercizio (IRES e IRAP) Variazioni in aumento e in diminuzione del reddito imponibile d’impresa Il Modello Unico delle Società di Capitali (redazione e presentazione) Il pagamento delle imposte. Bilancio, relazioni e dichiarazioni fiscali L’approvazione del Bilancio d’esercizio Il verbale d’assemblea Le imposte sul reddito d’esercizio (IRES e IRAP) Variazioni in aumento e in diminuzione del reddito imponibile d’impresa Il Modello Unico delle Società di Capitali (redazione e presentazione) Il pagamento delle imposte. GIORNO DATA ORARIO lunedi 02/10/2017 18.00 - 22.00 16/10/2017 mercoledi 04/10/2017 18/10/2017 09/10/2017 23/10/2017 11/10/2017 25/10/2017 CONTATTI E ISCRIZIONI: Iscom Formazione Modena – Via Piave 125, Modena Tel. 059/7364350 E-mail. info@iscom-modena.it