IIi DOMENICA DI AVVENTO ANNO B

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
3 AVV B IN MEZZO A VOI STA UNO CHE NON CONOSCETE.
Advertisements

Domenica del "Chi sei?" … come Giovanni … non “LUCE”, ma “VOCE”
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
Musica: “Stella di Davide“ (Avvento) Arvo Pärt Terza domenica di Avvento 14 dicembre 2014 Anno B.
… come Giovanni … non “ LUCE ”, ma “ VOCE ” … come Giovanni … non “ LUCE ”, ma “ VOCE ” III dom. di avvento - B Gv 1,
IIi DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,
ACR Comunità Pastorale di Annone, Ello, Imberido e Oggiono
… come Giovanni … non “ LUCE ”, ma “ VOCE ” … come Giovanni … non “ LUCE ”, ma “ VOCE ” III dom. di avvento - B Gv 1,
3 AVVENTO B Monges de Sant Benet de Montserrat Cantico di Simeone (Schmitt), il Profeta che ha visto la LUCE.
Musica: Cantata di Natale di Bach Terza domenica di Avvento 14 dicembre 2008 Anno B.
III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
SECONDA DOMENICA 15 gennaio 2017 Anno A Tempo ordinario
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
DOMENICHE 2- AVVENTO B Adesso è il tempo di prendere la strada, perché terminano “le settimane” di Daniele (musica popolare catalana) Regina.
Lasciamoci toccare “dall’Agnus Dei” del Requiem di Fauré (5’30)
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
Dal Vangelo secondo Giovanni 18,33b-37
Vi fu un uomo mandato da Dio, il cui nome era Giovanni
La Cantata 36 di Avvento di Bach ci fa vivere la liturgia
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Che cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta.
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO C
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
IV DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
9.00.
Dal Vangelo secondo Matteo 16,13-20
XII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Tempo di AVVENTO.
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
“Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni
Terza domenica di Avvento 17 dicembre 2017
PRO-LOGO LOGOS = PAROLA-FATTO.
In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
Terza domenica di Avvento 17 dicembre 2017
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
Regina Anno A DOMENICHE 2 AVVENTO.
08 aprile 2018 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,
Nostro Signore Gesu Cristo
Terza domenica di Avvento 17 dicembre 2017
II DOMENICA DI PASQUA Gv 20,19-31.
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO C
S I A T E A L L E G R I ! B E L L A N O T I Z I A
I I DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
MARCO.
Musica: Cantata 61 di Avvento (J.S. Bach)
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
Dalla liturguia del BATTESIMO DEL SIGNORE.
Van gelo Matteo Luca Mt Mc Lc Gv Matteo Marco Luca.
Anno C Domenica II di Avvento 3 dicembre 2018.
III DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,1-14
III DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO C
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
Coro “Resurrexit” della Messa in si minore di Bach
Preghiera in famiglia Battesimo di Gesù.
DOMENICA DELLE PALME ANNO C
Siamo in cammino… E’ cambiato qualcosa? Ancora dubbi ?
Dal vangelo secondo Luca 3,
Dal vangelo secondo Luca 3,
Dal Vangelo secondo Giovanni
Transcript della presentazione:

IIi DOMENICA DI AVVENTO ANNO B Matteo 3,1-12 Gv 1,6-8.19-28

Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni.

Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui.

Non era lui la luce, ma doveva dare testimonianza alla luce.

Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e levìti a interrogarlo:

«Tu, chi sei?».

Egli confessò e non negò. Confessò: «Io non sono il Cristo».

Allora gli chiesero: «Chi sei, dunque. Sei tu Elia. » Allora gli chiesero: «Chi sei, dunque? Sei tu Elia?». «Non lo sono», disse.

«Sei tu il profeta?». «No», rispose.

Gli dissero allora: «Chi sei Gli dissero allora: «Chi sei? Perché possiamo dare una risposta a coloro che ci hanno mandato. Che cosa dici di te stesso?».

Rispose: «Io sono voce di uno che grida nel deserto: Rendete diritta la via del Signore, come disse il profeta Isaìa».

Quelli che erano stati inviati venivano dai farisei Quelli che erano stati inviati venivano dai farisei. Essi lo interrogarono e gli dissero:

«Perché dunque tu battezzi, se non sei il Cristo, né Elia, né il profeta?».

Giovanni rispose loro: «Io battezzo nell’acqua.

In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, colui che viene dopo di me:

a lui io non sono degno di slegare il laccio del sandalo».

Questo avvenne in Betània, al di là del Giordano, dove Giovanni stava battezzando.

IIi DOMENICA DI AVVENTO ANNO B Matteo 3,1-12 Gv 1,6-8.19-28

IN MEZZO A VOI STA UNO CHE NON CONOSCETE

Nella liturgia della Parola di questa III domenica di Avvento, un posto particolare è riservato ancora alla testimonianza del Precursore, colui che è chiamato a dare testimonianza alla luce vera che illumina ogni uomo, il Cristo, «perché tutti credano per mezzo di lui» (cfr. Gv 1,7).

Ma l'approssimarsi della venuta del Signore offre, a questa domenica di Avvento, una coloritura particolare: la gioia, tema tradizionale nella maggior parte delle antiche liturgie occidentali.

Una orazione dell'antica liturgia mozarabica per questa domenica così invita a pregare:

«Signore Gesù, che porti la pace in mezzo al turbamento «Signore Gesù, che porti la pace in mezzo al turbamento... fa che sempre, in composta serenità, attendiamo la tua venuta, o vigilante Amico, o Protettore, o unico Elargitore della pace».

IN MEZZO A VOI STA UNO CHE NON CONOSCETE