L RAVENNA Basilica di San Vitale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tour dell'arte 2012.
Advertisements

Architettura Scultura & Pittura
ROMANICO IN TOSCANA Prof.ssa Zaira Chiaese.
ARTE BIZANTINA L'arte bizantina ebbe la sua origine e il suo centro nell'antica città di Bisanzio (oggi Istanbul in Turchia) rifondata dall'imperatore.
I mosaici di Ravenna Testimonianze bizantine:Basilica di San Vitale, Mausoleo di Galla Placidia, Battistero Neoniano.
ARTE PALEOCRISTIANA E BIZANTINA
LA MIA RICERCA SU IL BATTISTERO DI SAN GIOVANNI
RAVENNA E I SUOI MONUMENTI
Pëtr Il'ič Čiajkovskij - (Lo Schiaccianoci)..Butterfly...La Poesia delle FarfalleButterfly...La Poesia delle Farfalle..Butterfly...La Poesia delle FarfalleButterfly...La.
MONUMENTI APERTI 9/10 maggio 2015 CHIESA SAN FRANCESCO ORISTANO.
7. L’arte nei primi secoli del Cristianesimo
Arte ravennate Alcuni esempi.
ANTONI GAUDÌ OPERE Dotato di un forte spirito religioso e ammiratore dell’architettura gotica, rifiutò i principi accademici del Neoclassicismo.
Arte bizantina a Ravenna. Ravenna capitale Nel 402 Onorio, primo imperatore d’Oriente, trasferisce la capitale da Milano a Ravenna preoccupato per le.
Mausoleo di Galla Placidia
ARTE DELLE CIVILTA’ EGEE
( Sant’Angelo dei Lombardi )
Santuario Santa Maria dei Miracoli
Le chiese di San Francesco ad Assisi.
STRUTTURE Si definisce struttura un qualsiasi montaggio di materiali destinato a sostenere dei carichi. Struttura naturale: struttura.
Il duomo di Monreale La cattedrale di Santa Maria Nuova è il principale luogo di culto cattolico di Monreale, nella città metropolitana di Palermo, sede.
Firenze Le chiese Foto dal mio archivio 1° presentazione di 4.
Militello nel Val di Catania UNESCO World Heritage Site
VISITA GUIDATA A MATERA
V E R O N A e il suo centro storico.
L’arte bizantina Ana Knežević.
L RAVENNA Basilica di San Vitale.
DUOMO di PARMA.
L’arte bizantina Ana Knežević.
R A G U S A DUBROVNIK C:\Users\Lucia\Desktop\croatia_lc.gif.
Basilica di Santa Maria Maggiore
Santuario Santa Maria dei Miracoli
CASTEL DEL MONTE.
Candelore di sant’ Agata
Corso Integrato di Architettura e Statica per l’edilizia storica
RAVENNA ROMANA (età tardoantica)
DUOMO di MILANO.
ABBAZIA DI VIBOLDONE San Giuliano Milanese (MI).
Visita in Vaticano I Patti Lateranensi del 1929 convertirono la Città del Vaticano in uno Stato indipendente, il più piccolo e influente del mondo. Il.
CATTEDRALE, TORRE CAMPANARIA E BATTISTERO DI PISA
L’arte medievale in Serbia
Basilica di S. Apollinare in Classe
BASILICA DI SANTA MARIA
Basilica di San Marco. La costruzione: -La prima Chiesa dedicata a San Marco, voluta da Giustiniano Partecipazio, fu costruita accanto al Palazzo Ducale.
Pisa Pisa fu un grosso porto marittimo romano. Nel 193 a.C. fu alleata di Roma contro i Liguri e, successivamente, divenne colonia latina svolgendo un.
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
di Santa Maria delle Grazie
LA BASILICA DI SAN NICOLA A BARI
San Vitale, RAVENNA ( circa)
BASILICA DI SAN SIMPLICIANO (mi)
BASILICA DI SANT’AMBROGIO
BASILICHE PALEOCRISTIANE LUCiA TUDiNi SiMONA SESTiTO ESTHER FiORESE.
Basilica di San Lorenzo
Basilica di San Servazio.
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
Architettura e materiali, antichi e moderni.
Il Rinascimento..
Basilica San Nazaro in Brolo (MI)
CATTEDRALE DI SANT’ISACCO
Gli Edifici PAleocristiani
Le basiliche cristiane
Architettura paleocristiana.
San Giuliano Milanese (MI)
Gli edifici palocristiani
COME USARE QUESTO MODELLO
Il Delta del Po.
L’arte dell’accoglienza
SAN GIOVANNI IN LATERANO
Transcript della presentazione:

L RAVENNA Basilica di San Vitale

Questa Basilica venne consacrata il 19 aprile del 548. L’influenza orientale, sempre presente nell’architettura ravennate, assume qui un ruolo dominante. Non più la basilica a tre navate, ma un nucleo centrale a pianta ottagonale, sormontato da cupola e tutto poggiato su otto pilastri e archi. L’ornamentazione musiva ricopre le pareti, la volta del presbiterio e la conca absidale. Questa Basilica è inserita nella lista dei siti italiani patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

Musica: Fuga in Re minore di J.S. Bach Foto: personali Musica: Fuga in Re minore di J.S. Bach