«Giorno della memoria»

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Differenze tra PESSIMISTA e OTTIMISTA ! Il pessimista si alza “con la luna” L’ottimista si alza “col sole”.
Advertisements

IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anastasi FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA DELL’INFANZIA- SCUOLA PRIMARIA DI PETOSINO Classi quarte Anno scolastico
Erano i giorni d’autunno, in una fattoria dove c’ erano tanti animali. Con loro c’ erano anche un maialino di nome Pinki e un gallo di nome Minti.
Il nostro amico coniglietto Dalla percezione alla prima concettualizzazione Gruppo bambini di tre anni scuola infanzia Rodari di Castelfidardo Insegnanti:
Dicembre 2016 DIRITTO AL GIOCO Fammi giocare solo per gioco Senza nient'altro, solo per poco Senza capire, senza imparare Senza bisogno di socializzare.
IL CICLO DI UN PRODOTTO COME ARRIVA NELLO SCAFFALE DEL SUPERMERCATO?
Né impaurito, né temerario. Semplicemente…al sicuro
MEMORIA ATTRAVERSO I RICORDI DI GUERRA.
Costruiamo e leggiamo statistiche
dal fiume venne fuori un vecchio con la barba bianca
MAMMA MI RACCONTI INTERNET?
Ti aspetto Automatico e musicale Durata: circa 8 min.
PREGHIERA DEL PELLEGRINO
Sei dunque tu Elio Francescone.
La passione di Gesù Cristo nostro Signore Terza parte Vangelo
A BRACCIA APERTE ! B E L L A N O T I Z I A
SCRIVERE UN RIASSUNTO BREVISSIMO
SCRIVERE UN RIASSUNTO 2014 © RCS Libri S.p.A. – R. Zordan
Conosci questa favola?.
Senti… il silenzio, Senti….
La mia giornata Lelio arena.
Una ragazza stava aspettando il suo volo nella sala d'attesa
Il planisfero.
Continuiamo a vivere così?
L'uomo fermo davanti al mare aveva occhi di bambino,
Antico Consiglio Cinese Autore Sconosciuto
Immagini del Libano (antica Fenicia)
FAVOLA IL GATTO ED IL TOPO.
20° ord A GRANDE È LA TUA FEDE MATTEO.
LA CANZONE DI MEDJUGORJE
PRIMA SETTIMANA: MARIA,
Il Signore in me e in te.
Droga party a casa di Gesù: "Paolo tu cosa hai portato
Improvvisamente dalla strada, dalle case di legno strette l'una accanto all'altra non si sentì più alcun rumore. Il frastuono dei carri in corsa che aveva.
Viaggio nella vita.
Tu sei speciale.
Conosci questa favola?.
Amore alla finestra.
SCUOLA DELL’INFANZIA MIRO’ 27 GENNAIO 2018 GIORNATA DELLA MEMORIA
Antico Consiglio Cinese Autore Sconosciuto
Guarda le immagini con le istruzioni per raggiungermi.
La FORZA della formica.
Immagini del Libano (antica Fenicia)
Giulia Ferrero 3^D Laboratorio di sinestesia digitale
Dopo aver catturato Gesù,
Hai l‘impressione che tutto sia contro di te?
Una tremenda siccità aveva ghermito la regione.
LA VITA CI INSEGNA.
15ª domenica A 2 A 2 Luca 10,1-9.
Conosci questa favola?.
Canto Te, Maria.
AMMIRAZIONE GENERALE Quarta domenica ordinaria Luca 4,
Dio creò l’uomo.
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano in cascine separate, ma un giorno…
Non ti scordar di me.
Il sorriso del Natale Cliccare per avanzare.
O quando sognai di Biagio Carrubba
“Un bicchiere di latte”
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
Il sorriso del Natale Cliccare per avanzare.
Ascoltare la musica di Pasqua del Piccolo libro di organo di Bach,
Conosci questa favola?.
LA GIORNATA DELLA MEMORIA
COME SI FA A VINCERE AL GIOCO D’AZZARDO?
Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Dio creò l’uomo.
Canzone degli occhi e del cuore
Conosci questa favola?.
Transcript della presentazione:

«Giorno della memoria» INFANZIA GIOTTO «Per non dimenticare!»

Lettura del libro:Il Signor guerra e la Signora Pace

Il Signor guerra e la Signora Pace Il signor Guerra viveva su una collina dove pioveva e tuonava sempre. Il signor Guerra aveva una grande casa di legno che cadeva a pezzi. Poche volte usciva di casa, e solo per gridare al negoziante che gli portasse il cibo. – Per le spade arrugginite! Mi ha portato un’altra volta lo yogurt di fragole! – È che… ho finito quelli di pera – rispondeva spaventato il negoziante. Allora il signor Guerra prendeva il suo vecchio fucile e gridava: – Fuori di qui, adesso, o le riempio il didietro di pallini di sale!  – Non spari! Me ne vado! – Non ritorni senza gli yogurt! E la prossima volta, che non siano scaduti! Vicino alla casa del signor Guerra, separata da un fiumicello, c'era una piccola casetta che non veniva affittata da anni. Chiaro, nessuno voleva vivere vicino a quell'uomo tanto brontolone. Ma guarda, guarda, un bel giorno arrivò in paese una donna che si innamorò di quella casina sulla cima della collina e la affittò senza far caso agli avvertimenti dei vicini.  Fu allora che, per la prima volta, un raggio di sole penetrò fra le nuvole che oscuravano la collina.

Ecco cosa abbiamo realizzato dopo la lettura della storia…. La giornata si è conclusa ascoltando la canzone: « LA PAROLA CHE Più MI PIACE ! »